Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 19:32:28
|
eh bravo il nostro marben! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:06:21
|
Ultimo appunto anche le viti del coprivolano e della cuffia mi pare che non siano giuste...non ci andavano a taglio e non a croce? |
TRE travasi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:13:55
|
| sgaruffo ha scritto:
Ultimo appunto anche le viti del coprivolano e della cuffia mi pare che non siano giuste...non ci andavano a taglio e non a croce?
|
boh, sulle primavera seconda serie le ho sempre viste a croce. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:21:42
|
Le leve non le ho cambiate, erano quelle che c'erano già sulla vespa, forse sono state cambiate in passato ma da qualche parte avevo letto che la Primavera seconda serie insieme alla special e alla R montasse queste a pallino medio, poi dal 78 montavano quelle a pallino grande simili al PX. Quelle della foto sono molto diverse dalle mie e se non sbaglio la prima è per i prima serie fino al 73 (o giù di li) e la seconda mi sembra sia quella per la terza serie dal 78. Lo strumento come ho già scritto non è l'originale, infatti ha l'innesto a baionetta e per questo ho montato un cavo per PK, ma mi è stato regalato e quindi l'ho montato. La parabola è affumicata per colpa della lampadina (che è durata pochi minuti). Il colore è giusto, Biancospino 715. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:24:23
|
sì confermo il cavo è di arcobaleno e non di Primavera, taglia la guaina ed infilaci il vecchio cordino che risolvi.
Le leve come dice Marben che ha un okkio imbattibile, ma quelle repro sono belle...
la guaina della treccia elettrica alla scatola BT è grigai rigida e non nera... le vitidel coprivolano a taglio e non croce (PK-arcobaleno), la guaina nerta della coppia marce supera il fermacavi, e le guaine sono una nera e d una grigia (Marben dirà grigia scura e chiara)... lo strumento tana! ma si condivide la scelta in fin dei conti (denaro), la sfumatura dell'ammo post non convince... così come il set di gommini battuta dello sportellino...
ma si sà che Poeta e Marben sono kriticoni, lo fanno per punzecchiarsi a vicenda!
la tua vespa Dj è molto bella... di gran lunga più bella di tante altre... leve e dettagli a parte... ce ne fossero di altrettanto belle in giro!
Ottimo con punti 8. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:26:33
|
Domanda X Marben...
chiedo info sul dettaglio guarnizione cicalino.. anno 75-78 nera o grigia?
cicalino mi confermi il mod BOLOGNA?
|
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 21:54:38
|
| poeta ha scritto:
sì confermo il cavo è di arcobaleno e non di Primavera, taglia la guaina ed infilaci il vecchio cordino che risolvi.
Le leve come dice Marben che ha un okkio imbattibile, ma quelle repro sono belle...
la guaina della treccia elettrica alla scatola BT è grigai rigida e non nera... le vitidel coprivolano a taglio e non croce (PK-arcobaleno), la guaina nerta della coppia marce supera il fermacavi, e le guaine sono una nera e d una grigia (Marben dirà grigia scura e chiara)... lo strumento tana! ma si condivide la scelta in fin dei conti (denaro), la sfumatura dell'ammo post non convince... così come il set di gommini battuta dello sportellino...
ma si sà che Poeta e Marben sono kriticoni, lo fanno per punzecchiarsi a vicenda!
la tua vespa Dj è molto bella... di gran lunga più bella di tante altre... leve e dettagli a parte... ce ne fossero di altrettanto belle in giro!
Ottimo con punti 8.
|
Bene, tutti dettagli che ora che ho fatto le foto sistemerò piano piano. L'ammortizzatore posteriore l'ho solo pulito ed è l'originale piaggio. I 2 gommini inferiori dello sportello motore dovrebbero essere più bassi vero? Purtroppo il ricambista aveva solo questi... Grazie a tutti dell'aiuto  |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 22:04:45
|
beh Poeta se per quello sia te che marben avete omesso che neppure sulla px tutte le viti del copriventola son a croce.. ma quella che tiene il coperchio selettore è a taglio
Fine Ot
A me Me piace.. Bravo Dà |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 22:37:46
|
| poeta ha scritto:
Domanda X Marben...
chiedo info sul dettaglio guarnizione cicalino.. anno 75-78 nera o grigia?
cicalino mi confermi il mod BOLOGNA?
|
Per la guarnizione, nel 1975 ancora grigia, poi da metà 1976 circa, con l'avvento della ET3, è arrivata quella nera.
Su Primavera ed ET3 fra 1977 e 1978, riferendomi ad esemplari conservati bene, ho visto praticamente solo clacson "ELETTRO GS - BOLOGNA". Nota bene, la griglia deve essere tassativamente in acciaio inox. Mentre ho memoria di diverse ET3 del 1979 col clacson tipo "GPM Milano" (righe orizzontali). Da segnalare il fatto che questi due modelli di clacson sono stati impiegati alternativamente durante tutto quel decennio, li troviamo infatti entrambi anche su GTR, Sprint Veloce, 180 Rally, ecc.
Le leve della foto che ho postato sopra, sono le originali "a pallino medio". Tralasciamo quelle a pallino piccolo, non sono pertinenti al discorso... quella foto era già stata pubblicata su questo sito, l'ho riproposta per far notare l'evidente differenza a livello di sagoma... Le repro sono abbastanza lontane dalle originali.
| Steck81 ha scritto:
beh Poeta se per quello sia te che marben avete omesso che neppure sulla px tutte le viti del copriventola son a croce.. ma quella che tiene il coperchio selettore è a taglio
|
Dissento, ho sempre trovato uno ed un solo tipo di vite (variano le lunghezze, ma la testa sempre quella è) sui motori PX. Nella fattispecie sui PX prima serie viti rigorosamente a taglio, le stesse in uso sulle large più vecchie; fa eccezione l'autofilettante che fissa la cuffia al copriventola sui blocchi 200, anche sui primi PE l'ho sempre vista a croce. Poi con gli Arcobaleno tutte le viti del copriventola diventano a croce. Non scommetterei che la variazione coincida col passaggio alla nuova serie, è un dettaglio da verificare.
Quanto alle guaine del cambio... anch'io ne metto una grigia ed una nera  Anche perchè è già difficile trovare delle guaine argentate e non grigie, figuriamoci poi quelle più scure. Io poi sono solito usare guaine teflonate...
|
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 23:20:39
|
T5 anno 87 o fine 86 devo ricontrollare, venduto da Nuovo da Noi e visto che ha soli 3000km son il primo ke l'ha smontata l'altro gg per vedere una curiosità su un altra che ne stavo preparando.. quindi confermo vite a taglio su Coperchio selettore
Dà l'innesto del contachilometri è a ghiera o a sgancio rapido? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 23:26:16
|
posso confermare che sul mio arcobaleno tutte le viti della chiocciola erano a croce, l'unica a taglio è quella che blocca la cuffia nel prigioniero con una rondella fina sotto. lo dico perchè quando ho preso la mia non erano mai state tolte le viti erano ancora perfette!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 23:50:46
|
| Steck81 ha scritto:
T5 anno 87 o fine 86 devo ricontrollare, venduto da Nuovo da Noi e visto che ha soli 3000km son il primo ke l'ha smontata l'altro gg per vedere una curiosità su un altra che ne stavo preparando.. quindi confermo vite a taglio su Coperchio selettore
Dà l'innesto del contachilometri è a ghiera o a sgancio rapido?
|
è sicuramente a sgancio rapido, è il tachimetro senza ghiera... |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2012 : 12:13:49
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
T5 anno 87 o fine 86 devo ricontrollare, venduto da Nuovo da Noi e visto che ha soli 3000km son il primo ke l'ha smontata l'altro gg per vedere una curiosità su un altra che ne stavo preparando.. quindi confermo vite a taglio su Coperchio selettore
Dà l'innesto del contachilometri è a ghiera o a sgancio rapido?
|
è sicuramente a sgancio rapido, è il tachimetro senza ghiera...
|
Esatto |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 12:52:16
|
| Steck81 ha scritto:
T5 anno 87 o fine 86 devo ricontrollare, venduto da Nuovo da Noi e visto che ha soli 3000km son il primo ke l'ha smontata l'altro gg per vedere una curiosità su un altra che ne stavo preparando.. quindi confermo vite a taglio su Coperchio selettore
|
Di stranezze è costellata la storia della Vespa, ma quella vite è una delle prime che vengono smontate, anche solo nei controlli preconsegna del veicolo...
Il catalogo ricambi Piaggio per la T5 indica un solo codice per tutte le quattro viti che fissano il copriventola al carter: 15946. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Discussione  |
|