| Autore |
Discussione  |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 16:48:57
|
non finirò mai di imparare...
di fatto ho la valvola rigata ora rimossa ho il collettore lamellare da 24 ho l'albero anticipato c51
e' strettamente necessario cambiare albero con uno a spalle piene? che pregi ho? prestazioni su tutto o inparticolare alti regimi? vibra di meno rispetto all'anticipato?
che succede se lasciassi l'anticipato? perche so che le fasi ormai non le controlla piu....' vale come avere anche un albero originale in fatto di risparmio....
se dovessi farelo spalle piene ..se facessi direttamente un C53?.. ovviemente sessorato etc etc.
di sicuro non staro' fermo.... 
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 19:37:44
|
A spalle piene hai una erogazione più lineare. Al contrario con uno tradizionale hai una coppia più accentuata.
Per le vibrazioni dipende. Se è bilancato anche uno tradizionale non genera vibrazioni.
Lavora bene, ma veramente bene l'asportazione della valvola e guida i flussi.
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 20:09:32
|
allora conviene prendere un albero originale e amen....
io seguo le istruzioni di asportazione valvola come dice la Polini...
 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|