Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 anno 61
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 125 anno 61
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 20:51:13  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ma anche secondo me è troppo celeste
poi con il tempo il colore della vnb4 tende quasi al bianco..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 21:08:31  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Premettendo che nella vita quotidiana mi occupo di cose che con la meccanica e affini, carrozzeria e quant'altro, a poco a che vedere vi posso assicurare che non e' stata riverniciata.
Adesso che e' passata qualche ora e la pressione mi sta ritornando a livelli normali ho deciso che sarà' sicuramente un conservativo (viste le "minacce" di wyatt87 .
Appena saro' in possesso del libretto lo controllerò' per benino per verificare la data di immatricolazione (ero convinto di avere visto 1960) ma vi assicuro che sono stati momenti concitati, era una vita che aspettavo questo momento, pensate che nel bauletto ho trovato la borsa degli attrezzi originali con delle candele di scorta e un paio di tubetti di una sostanza che ...............mah non so, oltre che a degli incartamenti (credo depliants).
non vedo l'ora di averla in garage.
Ciao a tutti.

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 21:29:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mi ci gioco una palla che è una vnb4 del 1963

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 10:31:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
vnb4 sicuro..
ma quel colore non mi convince..troppo azzurro..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 14:18:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh, si sa, un po' le foto ingannano... poi, come ben sapraà Marzio , il colore della vnb4 è davvero infame e al minimo cambiamento di luce sembra cambiare tonalità... comunque avremo la conferma, o meno, solo dal numero di telaio...
p.s. Slow ti chiedo un favorone... ce la faresti a farmi una foto del bollo (o dei bolli nel caso ce ne fossero altri sotto) che si trova sul parafango? ti ringrazio molto!

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 15:21:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

beh, si sa, un po' le foto ingannano... poi, come ben sapraà Marzio , il colore della vnb4 è davvero infame e al minimo cambiamento di luce sembra cambiare tonalità... comunque avremo la conferma, o meno, solo dal numero di telaio...
p.s. Slow ti chiedo un favorone... ce la faresti a farmi una foto del bollo (o dei bolli nel caso ce ne fossero altri sotto) che si trova sul parafango? ti ringrazio molto!


Ora che mi ci fai pensare, tempo fa avevo letto una discussione su un altro forum. Il proprietario aveva verniciato questa vespa e il colore sembrava proprio azzurro, quando l'ha portata alla luce e ha fatto le foto il colore è cambiato totalmente trasformandosi in un grigio scuro. E se non ricordo male era proprio una VNB4.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 15:45:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bellissima vespa... beh se il colore è il suo, sembra già un bel conservato senza tanto sforzo..
Sarebbe bello vederla lucidata. Aspettiamo novità
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 19:34:21  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Appena mi sara' possibile ravanarci sopra il primo lavoro sarà' dargli una bella pulita con l'idropulitrice e in seguito una bella lucidata, credo anch'io che sarà un ottimo "conservato".
Ho la fortuna di potere contare sulla collaborazione e competenza, per quel che riguarda l'aspetto meccanico, di un preparatissimo ometto (curava l'officina di una scuderia super stock fino a poco tempo fa) ma per quel che riguarda la carrozzeria mi sa che vi romperò' le O O ..........
P.S. Wyatt, ci avevo già' pensato perché tempo fa ho letto il thread relativo ai bolli, sarà' certamente mia premura fotografare o fare una scansione del/dei bolli presenti sulla nonnetta
Ciao.

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 20:55:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"sembra" una VNB5, ma è troppo celestina.... sia l a 4 che la 5 sono una molto più chiara tendente al bainco ed una molto più grigia, detto questo, se ha nella fiancata sx la batteria ed il raddrizzatore, allora visto il colore poi è una VNB1 del 1960 se non li ha una VNB2 del 1961, in entrambe i casi direi che gli hanno applicato i fregi fiancata delal VNb5 ed anche il manubrio in pressofusione...

fai le seguenti verifiche:

1 ha la batteria?
2 il manubrio è riverniciato? (smonta il fanale ant)
3 togli il coperchioo scatola carburatore ed il filtri e fai foto al carburatore
4 inserisci le marce e verifica se tante volte sul manubrio segna 4 e ne ingrana solo tre
5 se ne ingrana 4 leggi il codice del motore
6 leggi la sigla prima dei numeri telaio e saprai se è una VNB1-2-4-5

A FIUTO MI Sà DI TELAIO 1.2 CON PEZZI DI 4.5 E FORSE MOTORE NON SUO....

prega che sia riverniciaTA E SIA UNA vnb4-5.. CHE TROVARE LA SCATOLA FILTRO ARIA DI UNA vnb1-2 ED IL MANUBRIO IN LAMIERA, TI COSTA PIù CHE RIVERNICIARLA DAI RETTA!

Ma il mio "vespsenso" sbagli di poco e di rado, è quindi una VNB1-2 rimontata in parte VNB4-5, bene...
allora prega che il motore sia ancora il suo!

Insomma qualsiasi cosa sia PREGA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 20:57:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cosa ho vinto?


Dimenticavo.. stupende le selle il fanale post e quello ant (che non servirà), e la vespa in genere...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 21:17:12  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ma questa ha il codino porta targa squadrato, dubito abbiano farro un copia-incolla
sicuro una vnb4 o 5

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 10:08:19  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Ecco i primi dati certi, mi hanno consegnato il libretto per il momento, si tratta di una VNB4T 010* *** prodotta nel '62 in quanto e stata immatricolata nei primissimi giorni del '63.
Modello motore VNB1.
Per il momento basta quando sarà' a casuccia verifichero' personalmente tutto quello che mi avete detto di controllare.
Grazie a tutti, ciao!

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 10:22:49  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
hanno sbagliato a scrivere il modello del motore sul libretto, deve essere un vnb4m

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 10:57:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
non è un errore..
fino alla vnb4 siccome il motore era lo stesso in molti scrivevano la sigla motore del primo modello
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 10:57:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
comunque complimenti!
vogliamo veder risplendere questa vnb e se hai bisogno di consigli noi siamo qui..
poi anche io ho una vnb4t!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever