Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 08:05:38
|
ciao ragazzi.. sto seguendo per il mio amico proprietario della special prima serie anno 1972 il suo restauro del motore presso il suo meccanico.. ho deciso di scrivere a voi perchè ci sono due o tre cose che non mi sono chiare.. allora veniamo a noi.. il motore si presenta con tutti i pezzi originali dell'epoca,una vera rarità.. è stato tenuto tutto,cambiando ovviamente le parti usurate(cuscinetti,paraoli ecc..)..ma mantenendo l'originalità più assoluta.. unica cosa che è stata cambiata è il cilindro a cui è stato applicato un 75 dr 3 travasi e il carburatore è stato sostituito con un 19/19 del primavera.. ora il mio amico vorrebbe cambiare anche la marmitta e qui sorgono i miei dubbi.. il suo meccanico dice che sia mettendo la siluro della et3 che la famosa polini cannone come configurazione non va bene(è sprecata e di difficile carburazione) e si rischierebbe inoltre di rovinare la scocca!!! ma è vera questa boiata? ho seguito molti restauri di special e in molti mi hanno detto che questa configurazione: 75 dr 3 travasi 19/19 ruote da 10 siluro et3/cannone
và più che bene!!!
un vostro parere??
altro dubbio.. se voglio applicare la siluro et3,mi è stato detto che unica cosa che devo stare attendo è trovare il collettore della sito per vespa 50 e non per vespa 125 et3 perchè se no non si attacca bene.. avreste una foto o un link di questo collettore per vespa 50 lungo da applicare alla sito et3 e al motore special senza problemi?? forse è questo?? http://www.emp0ri0dell0sc00ter.com/CATALOGO-GENERALE-COLLETTORE-SITO-PER-MARMITTA-A-SILURO-SU-VESPA-50.1.18.74.gp.1197.-1.uw.aspx
grazie ragazzi!!!!!
|
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 08:44:32
|
ti confermo che devi montare il collettore per 50. ma per il 75 il 19 non e' un po troppo? devi arrampicarti sui muri? di solito si monta il 16/16. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 08:52:10
|
invece per la cannone non devo prendere il collettore giusto? va già bene quello che trovo su allegato alla marmitta? ciao e grazie. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 08:58:15
|
il 19 tiene sul 75 senza problemi, come marmitta la polini gira sotto pedana e quindi potrebbe bruciare le guaine che escono lì vicino, a volte se le cannone sono un pò piegate toccano e battono appena sotto la pedana (raramente).
IN VERO SIMILI PROBLEMI SPESSO NON SI VERIFICANO SE LA VESPA è assemblata bene e la marmitta è sana...
tra siluro e polini cannone sul 75, senza dubbio la cannone AVENDOLA PROVATA...
sia come rendimento, che come oggetto, certo è rara, una siluro invece si trova facile, consiglio la sito, evita le faco non mi sono mai piaciute, mai sul prima serie marmitte a banana, per questioni di stile!
l'originale piaggio a 60... la pADELLA OVVIO, in fin dei conti non stona, perdi allungo, ma sei antisgamo.
più che la marmitta espansa difatti io monterei su quella special i cerchi da 10 modifica e gomme 350x10, andando ad allungare i rapporti e compenserei con la pDELLINA ORIGINAle, sempre pregiata. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 09:17:08
|
ultima domanda.. il collettore per 50 per sito originale et3 è quello giusto messo in foto prima da me? ciao! e grazie |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 10:14:45
|
si è lui, i cilindri su base 125 hanno un inclinazione diversa |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 10:59:36
|
grazie! ciao! |
 |
|
|
Discussione  |
|