Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 anno 61
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 125 anno 61
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

slow66
Nuovo Utente

brespa

Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi


Inserito il - 27/10/2011 : 18:07:31  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Salve ragazzi, mi faccio risentire solo ora in quanto inc.....impegnato con lavoro e restauro px e 50n, vi "tedio" con questo mio post per farvi una domanda da esperti, la domanda e' questa:
Oggi mi si presenta un personaggio (che conosco da svariati anni,ma con il quale non ho mai intrattenuto rapporti) e mi chiede se voglio comperare la vespa di suo padre che a sua detta e' una 125 a tre marce del '61, al che io gli ho risposto che potrei essere interessato previa visione del mezzo e comunque dopo avere fatto qualche foto per sottoporle alla vostra conoscenza.
Io conto di riuscire a fare le foto domani o al massimo sabato poi le posto e vi chiedo gentilmente se potete darmi delle indicazioni in merito al mezzo, perché' io brancolo nel buio per quel che riguarda le quotazioni e gli eventuali lavori da fare.
Ciao a tutti !!

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 18:23:12  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Senz'altro si tratta di una vnb1 o vnb2.

Posta le foto

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 18:32:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
quoto Bocia

attendiamo foto

a presto

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 19:20:14  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Vi ringrazio, appena ho le foto le posterò' velocissimamente, intanto se possibile mi sapreste dire una quotazione di massima per una Vespa del genere ipotizzato da voi??
Giusto per orientarmi e per capire anche che intenzioni abbia il venditore.
Grazie.

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 19:30:59  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Senza foto è difficile.... 1000€ se da restaurare, 500€ se relitto, fino a 4500€ se conservata perfetta.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 19:35:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
slow66 ha scritto:

Vi ringrazio, appena ho le foto le posterò' velocissimamente, intanto se possibile mi sapreste dire una quotazione di massima per una Vespa del genere ipotizzato da voi??
Giusto per orientarmi e per capire anche che intenzioni abbia il venditore.
Grazie.

Be dipende da tanti fattori:
intanto se possiede i documenti originali del periodo, quindi libretto e foglio complementare,
vedere se non è stata radiata,
vedere se il motore gira e si mette in moto,
vedere se la carrozzeria è sana nel senso che non abbia ruggine passante specialmente nella pedana, e/o ammaccature evidenti,
se è possibile un conservato,
se i pezzi sono originali, infatti a volte possono essere stati montati ricambi che non fanno parte della vespa e quindi a volte difficili da recuperare.
Come vedi, a mio avviso, dare una valutazione senza avere delle informazioni così importanti diventa davvero difficile.
Aspettiamo quindi foto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 21:04:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
se targa e doc e non è marcia ed ha il suo motore ed il manubrio scomponibile in lamiera (vero osso duro del modello).. prendila e basta!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frullino99
Nuovo Utente

erre2g

Città: Casarano


16 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 12:18:35  Mostra Profilo Invia a frullino99 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Senza foto è difficile.... 1000€ se da restaurare, 500€ se relitto, fino a 4500€ se conservata perfetta.


Concordo, ma un relitto non lo danno a 500 poco di più.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 13:31:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ormai, perlomeno dalle mie parti, valgono quasi di più i documenti dell'epoca e regolari che non la Vespa in se stessa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vespino77
Utente Medio

vespa

Prov.: Viterbo
Città: tarquinia


166 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 14:46:06  Mostra Profilo Invia a vespino77 un Messaggio Privato
Anche io ho trovato la medesima vespa stesso anno, di proprietà del padre di un mio conoscente . . spero di poterla vedere oggi o nei prossimigiorni.il proprietario mi ha chiesto 1000 ma ancora nn so se ha libretti o sia radiata, in tal caso gli propongo 600/700 se è tutta originale e la ruggine non ha fatto buchi più grossi di una moneta da 1 euro hehehehe . Mi piacerebbe proprio averla .Forse aspetterò un pochino per restaurarla dato che sono alle prese col 50r e la modifica del pk . . Poi ti faccio sapere a quanto sono riuscito a prenderla e se ti fà piacere ti posto le foto.Ciao.

io vengo da Primavalle con la vespa rosso bordo', de prima me fa' na' piotta , de seconda me se cappotta . .
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 15:49:47  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
Tante grazie a tutti dell'interessamento, domani vado a fotografarla poi ..............via alle "danze" !!!

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

slow66
Nuovo Utente

brespa


Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti


33 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 18:17:17  Mostra Profilo Invia a slow66 un Messaggio Privato
ECCOLA!!

Allora.......anno 1960 documenti tutti in regola, e' radiata d'ufficio per il mancato pagamento dei bolli, l'ultimo e' stato pagato nel '73, ruggine non ce n'e' apparte qualche piccola tacca ma superficiale niente che una buona pulizia non possa togliere, pedane a posto e motore inchiodato (sospetto che un topolino si sia incastrato dentro).
Pedane sanissime e manubrio scomponibile praticamente intatto.
Note "dolenti" tappettino centrale e gran parte delle strisce in gomma.......smolecolati dal tempo, piccoli graffi sulla carrozzeria lato portaoggetti (sistemati alla meglio da qualcuno all'epoca, plastica contachilometri incrinata ma strumento funzionante (segna 23.000 e rotti Km.), plastichino del fanale post. rotto e per finire dei graffi sulla cornice del fanale posteriore.
Per farla breve io l'ho presa così' com'e' mi e' partito l'embolo .
Per favore ditemi cosa ne pensate e come e' meglio procedere per il restauro (io sarei propenso per un conservativo visto come e' messa).
Ragazzi grazie fin d'ora per le vostre dritte.
Ecco le foto:



Immagine:

66,14 KB

Immagine:

72,46 KB

Immagine:

70,86 KB

Immagine:

71,25 KB

Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 18:21:52  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
beh è bellissima!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 18:40:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è una vnb4 e l'anno non è sicuramente il 1960... prendila subito e guai a te se la restauri!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 19:05:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

è una vnb4 e l'anno non è sicuramente il 1960... prendila subito e guai a te se la restauri!!!!!


A me sembra sia celeste, quindi se è una VNB4 non vedo cosa ci sia da conservare. Di sicuro una 1-2 non è visto che il manubrio non è scomponibile, ha il bordoscudo, ha il tappetino al posto dei listelli, ha i fregi sui cofani e ha il pedale freno diverso. Sicuramente è stata riverniciata.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 20:22:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

è una vnb4 e l'anno non è sicuramente il 1960... prendila subito e guai a te se la restauri!!!!!


A me sembra sia celeste, quindi se è una VNB4 non vedo cosa ci sia da conservare. Di sicuro una 1-2 non è visto che il manubrio non è scomponibile, ha il bordoscudo, ha il tappetino al posto dei listelli, ha i fregi sui cofani e ha il pedale freno diverso. Sicuramente è stata riverniciata.

la vnb4 è di un colore strano... proprio grigio azzurro... secondo me è il suo...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever