Autore |
Discussione  |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2011 : 09:18:13
|
ciao sui pxmy il corteco di tenuta è interno(esternamente c'è la tenuta in accaio) Secondo voi è possibile montarlo esternamente come sui vecchi px? Nel caso occorre qualche modifica?
|
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2011 : 21:39:38
|
Questa cosa interessa anche me, volevo capire quali sono i px che hanno il paraolio interno e quali quello esterno. In caso di paraolio interno, il forellino da cui dovrebbe uscire l'olio, dove si trova? |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 07:59:25
|
penso siano i modelli euro..stò facendo un motore del 2002 ed ha il paraolio interno.Esternamente ha la tenuta di accaio con il feltro. Il cuscinetto è a tenuta stagna ingrassato. Appunto per questo volevo sapere se era possibile modificarlo o meno. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 23:22:04
|
alcuni lo hanno fatto.ma si deve tappare il buco che ha il carter appena dopo il cuscinetto |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 23:48:58
|
| vespa 125 et3 ha scritto:
alcuni lo hanno fatto.ma si deve tappare il buco che ha il carter appena dopo il cuscinetto
|
Potresti dirmi dove si trova questo foro? Esternamente intendo, dove lo trovo? |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 09:51:49
|
guardo il carter stamattina e lo cerco.... |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 12:04:05
|
ecco il foro...effettivamente è dietro alla sede cuscinetto,dove và alloggiato il paraolio. E' passante ma non ne capisco lo scopo...
Immagine:
 361,49 KB
Immagine:
 494,98 KB
mi sa che tengo la tenuta interna..... |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 13:27:12
|
Grazie per le foto, ma se non è chiedere troppo, potresti fare una foto del carter da più lontano perchè intuisco dove si trova ma non riesco a individuarlo sulla mia.
Lo scopo del foro passante è quello di far uscire l'olio in caso di guasto del paraolio, altrimenti finirebbe nelle ganasce del freno con ovvie conseguenze.
Personalmente penso che sia meglio così, perchè quelli con paraolio esterno hanno il problema che se si rompe il paraolio si sporca il freno di olio. |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 15:01:07
|
guarda il carter dal lato tamburo posteriore. il foro si trova nella mezzeria del cuscinetto albero di trasmissione.se hai tutto montato dovresti vedere lo scarico che è nella parte inferiore del carter |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 12:54:05
|
Quoto quanto già osservato, quel foro serve a drenare l'olio che eventualmente trafila dal paraolio, evitando così che finisca nel tamburo. Io però consiglio la modifica col ripristino del paraolio esterno. Primo perchè il paraolio esterno si cambia in pochi minuti, senza bisogno di aprire il blocco. In secondo luogo, sui blocchi a paraolio interno c'è una sospetta incidenza di millerighe del tamburo macinati. Io penso che un millerighe che lavora a secco potenzialmente può usurarsi anzitempo, anche con un serraggio adeguato del dado. Invece col paraolio esterno un minima quantità d'olio tende a trafilare lungo il millerighe, mantenendolo sempre lubrificato. Di certo su un motore a paraolio interno mi preoccuperei di ingrassare adeguatamente l'accoppiamento del millerighe.
Quanto al paraolio esterno, la modifica fu introdotta sulla T5, e dopo breve tempo adottata anche su tutta la produzione Cosa; per quello che ho potuto osservare, il paraolio è interno anche su tutti i PX anni '90, sino alla produzione attuale compresa. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 13:03:00
|
Tengo l'interno ed ingrasso bene il millerighe. ormai ho già preso tutto |
 |
|
|
Discussione  |
|