Autore |
Discussione  |
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2012 : 22:24:47
|
Quella biancospino è identica in tutto e per tutto alla mia! ma che vernice hai usato per le ruote e il copri volano di quella rossa? ho riletto tutta la discussione, ma non lo ho trovato  Per caso qualcuno sa se ne trovo uno simile (o meglio uguale ) anche in bomboletta?? grazie! |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2012 : 22:57:09
|
| siro ha scritto:
Quella biancospino è identica in tutto e per tutto alla mia! ma che vernice hai usato per le ruote e il copri volano di quella rossa? ho riletto tutta la discussione, ma non lo ho trovato  Per caso qualcuno sa se ne trovo uno simile (o meglio uguale ) anche in bomboletta?? grazie!
|
E' il normale grigio cerchi!  |
Simone |
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2012 : 23:20:56
|
Scusate l'ignoranza, ma non ho la minima idea di cosa sia questo grigio cerchi!   se prendo una bomboletta argento dite che va bene? altrimenti come si chiama? lo trovo in un normale colorificio? grazie e scusate ancora! |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2012 : 23:23:57
|
Secondo me una bomboletta argento dovrebbe andare.... Altrimenti porti la roba da tingere in una qualsiasi Autocarrozzeria e gli dici di colorartela tutta in "Grigio cerchi" (almeno io faccio cosi') e loro dovrebbero capire...e' in sostanza un normale grigio argento...lo stesso dei cerchi della 500, dellaa 850, della 600..insomma, il grigio cerchi!   |
Simone |
 |
|
siro
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo
261 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 09:57:32
|
Ok, grazie credo proprio che andrò di bomboletta   |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 21:45:28
|
Novita' sul montaggio della PK Bianca, oggi mio figlio e' andato a comprare o-ring, ganasce, tamponi e rulliere per revisionare la forcella e l'abbiamo rimontata insieme. Ecco qualche foto..

Particolare ammo ant originale con fodero grigio scuro, era stato tinto tutto grigio e ho dovuto sverniciarlo, lucidare le parti in ferro con lana d'acciaio tipo finissimo e trattare il fodero con olio di vasellina per idratarlo... Il palettino del freno ant era ramato, l'ho solo pulito anche lui con lana d'acciaio fine.

Particolare freccia Siem con viti a Taglio

...E questo sono io    
 |
Simone |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 22:12:41
|
E bravo Simone, ma dimmi una cosa.... soffri di pikkappite???? Scherzo ovviamente |
Salvo Mazza |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 22:26:24
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
E bravo Simone, ma dimmi una cosa.... soffri di pikkappite???? Scherzo ovviamente
|
Si ho un debole per le PK, in particolare quelle della prima serie    |
Simone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 21:46:04
|
Recentemente ho preso due Pk125S.... in vero senza molto slancio emotivo...
ma leggendo il tuo post, rimango compiaciuto dalla bellezza di questi restauri, la competenza e la dedizione che li distinguono, guardandoti vien porpio voglia di restaurarsi la PK per bene.... grazie poi per il codice del rosso,,,
Un tempo snobbate le PK oggi sono le ultime vere vespe abbordabili.... hanno in vero tanti pregi, ed un grande difetto, quello di aver sostituito la special nella produzione!
Quella verde metz la hai? Che codice era? Esisteva anche la 125 bverde metz calabrone? Sì lo sò che esisteva... chiedo per conferma e per dialogare un pò sulla.....PK, il mini-vespone!
FIGLE DI UN DIOMINORE.
|
pugnodidadi |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 21:59:46
|
Sprecare tempo e soldi per una ...PiKaKKa... contenti voi! Ù_Ù
Pensa che alcune settimane fà sono andato in Piaggio per il kit di guarnizioni motore, avevano soltanto quelle per la PK50, e sarà perché non mi fidavo, sarà perché ho letto PK, ma fatto sta che non le ho prese, e mi son fatto ordinare il kit specifico per Special! 
...poi ho scoperto che non cambiava nulla! 
Dai, senza offesa, ma non ci scommetterei una cicca che le PK siano destinate a prendere il posto e la gloria delle "vere" Vespe, poi BOH, DEGUSTIBUS!
Metti comunque che me la regalano, la prendo, ma solo per rivendermela e comprarci un'altra Special!  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 22:12:23
|
Non si restaura una PK per vantaggio o guadagno Drago!
Infatti ci vuole più a restaurare una PK che una special, e poi vale molto meno, se non molto, comunque meno!!!
Ovvio che il nostro amico Simone se le restaura ben sà che il loro valore alla fine a conti fatti non copre nè le spese nè la fatica fatte, ma....
si restaura a volte solo per passione e per il gusto di vedersi nel garage delle belle vespette ben fatte, insomma per il piacere di dargli una pedivellata e passare pomeriggi lieti nel rimontare cavi impossibili e dettagli folli....
Una vespa insomma non la si può solo comprare, ed il suo valore non è mai solo quello di mercato!
|
pugnodidadi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 23:35:51
|
Dopo la bianca che sto rimontando, partira' il restauro di un'altro mezzo rottame di PK50S del 1983 che ho, riverniciata malamente in grigio titanio, pero' completa di chiavi, sella originale ottima, le sue frecce siem ecc ecc...la parte piu' impegnativa sara' al solito la carrozzeria, ma la Rosso Cina del primo restauro era messa molto peggio.... Ho deciso con mio figlio quindi che per quella attuale in grigio titanio, opteremo per il Verde Met (che esisiteva anche per il modello 125S)a breve quindi, finita di montare la bianca, mi allaccero' a questa specie di FAQ SULLE PKS con il rimontaggio della verde, e successivamente di una PK50 Senza Frecce che faro' in biancospino originale, e della quinta ed ultima PK50S del 1984, che faro' in Azzurro Fjord (colore appunto originale dell'anno) Nel frattempo pero' devo anche terminare il montaggio e cominciare il restauro di due vespe ben piu' serie! Anzi tre.... La VB1 che e' quasi finita, la VNA1 del '58 da cominciare in toto, e la 50L corta del '67!!! Diciamo che le PK le faccio a scappatempo (ma non per questo le trascuro) mentre alle altre dedico un po' piu' di attenzioni chiaramente. Perche' restauro le PK??? Perche' prima di tutto mi piacciono, anzi CI piacciono (a me e a mio figlio)Perche' le restauriamo per tenerle e non per rivenderle, poi perche' le giudico vespe come altre, infatti in vero la PK50-PK50S, non sono altro che dei piccoli PX ARCOBALENO!! Sono convinto poi che anche loro avranno un loro valore, e' solo questione di tempo, anzi, gia' lo hanno...ma NOI restauriamo perche' ci piace veder rinascere un mezzo che era abbandonato al suo destino, il valore conta, ma nemmeno troppo...... Percio' una volta finita di montare questa, AVANTI UN'ALTRA!  |
Simone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2012 : 23:44:48
|
Drago io ho un pk con il SP09 e me lo tengo...dopo che mi hanno rubato la 50R ho riavuto un'altra pk...ma HP...bhè l'ho trasformata in pk50KL troppo bella e completa e con avviamento elettrico.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 00:13:45
|
| poeta ha scritto:
Recentemente ho preso due Pk125S.... in vero senza molto slancio emotivo...
ma leggendo il tuo post, rimango compiaciuto dalla bellezza di questi restauri, la competenza e la dedizione che li distinguono, guardandoti vien porpio voglia di restaurarsi la PK per bene.... grazie poi per il codice del rosso,,,
Un tempo snobbate le PK oggi sono le ultime vere vespe abbordabili.... hanno in vero tanti pregi, ed un grande difetto, quello di aver sostituito la special nella produzione!
Quella verde metz la hai? Che codice era? Esisteva anche la 125 bverde metz calabrone? Sì lo sò che esisteva... chiedo per conferma e per dialogare un pò sulla.....PK, il mini-vespone!
FIGLE DI UN DIOMINORE.
|
Avrei un aneddoto simpatico su una PK50 verde met su un ragazzino e su suo padre magari domani se ho un attimo lo scrivo.
Bel lavoro Simone le PK son belline se poi restaurate coccolate ammodo fan la loro figura!!! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 09:22:07
|
A me le PK non sono mai piaciut e, ma devo dire che aforza di guardare restauri mi sto lentamente ricredendo....
In ogni caso non le ho mai disprezzate , mi sono state sempre indifferenti e paragonata ad una special , anch'io preferisco la special ! Ha un facino che alla PK manca , sará per la sua linea meno spigolosa e forse anche perché ha fatto piú parte lei della mia vita che un pk. Comunque il pk per me é sempre una vespa ! 
Simone , fai come sempre un gran lavoro e poi facci sentire anche il sound !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|