Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 PKS-Nuove foto di particolari!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50 PKS-Nuove foto di particolari!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 13:32:26  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Cari ragazzi, con ieri sera ho finito il rimontaggio della mia PKS, sono riuscito a farla tornare come nuova e ne sono veramente felice.
Per poterla usare devo regolare meglio le marce e fare la nuova targa.
Le frecce sono TRIOM, mentre i fari posteriore SIEM ed anteriore TRIOM.
Ammortizzatore sia anteriore che posteriore marcato Piaggio.
Non e' stato tralasciato niente, ho messo pure l'adesivo usare miscela al 2% come aveva in origine.
Il motore e' stato aperto e rifatto (cambio paraoli, frizione, ecc ecc..) e monta un cilindro 75 Polini.
Che dire, come prima vespa che monto da solo non e' venuta poi cosi' male, che ne dite? Poi ricordate com'era concia prima del restauro?
Ecco alcune foto della vespa finita:






















Simone
Torna all'inizio della Pagina

siro
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo


261 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 13:45:40  Mostra Profilo Invia a siro un Messaggio Privato
Domandina: ma nell' 84 avevano cambiato colore della ventola e del copri volano??? perchè il mio ha il copri volano grigio/verdone, mentre il volano è molto più chiaro...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 14:07:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ottimo lavoro!!! complimenti!!!!
il volano pero'.......

e ti mancano i gommini degli sportelli

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 14:09:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Il volano è ad alluminio nudo, quindi se ben pulito e non ossidato, risulta piuttosto chiaro.
Per il coprivolano, confermo di aver visto molte PK S col copriventola grigio medio... praticamente il colore del fondo in uso in quegli anni.

Complimenti, ottimo lavoro.. peraltro io trovo che una PK S ben fatta sia sempre degna di nota. Pochi si cimentano nel restauro di queste Vespe, che comunque hanno grande dignità. Bella davvero, una lezione di amore per la Vespa.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 14:16:06  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Il volano e' il suo, c'e' scritto PK.
Il coprivolano in origine era come l'ho fatto io, ho una PK dell'83 tutta conservata che lo ha di quel colore.
Molti lo hanno visto del colore del fondo ma probabilmente solo perche' il grigio piu' chiaro sopra con gli anni e' saltato via ed e' rimasto il colore del fondo sotto
Per esserne sicuri basta vedere le pubblicita' dell'epoca! Il coprivolano e' in grigio chiaro

Simone
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 15:37:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fino alla PK xl appunto grigio allumimio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

siro
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: inverigo


261 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 17:17:14  Mostra Profilo Invia a siro un Messaggio Privato
Scusate se rispolvero la discussione, ma volevo sapere cos'hai usato per riverniciare il copriventola? grazie
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 17:52:38  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Bella davvero sta Pk, complimenti. manca solo l'adesivo electronic sotto la targhetta pk50s bella bella

per il copriventola immagino abbia usato il grigio met per i cerchi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 18:33:36  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Si ho utilizzato il grigio cerchi
L'adesivo ce lo ha p4scoli, costa 7 euro
A Imola comprero' i 5 che mi occorrono..
Non sto a rifare un'altro post, e' arrivata fresca fresca dalla carrozzeria un'altra delle 5 PK che ho, questa verniciata in bianco Spino...
Ecco qualche foto, ho cominciato il montaggio...









Meccanismo Aria (si noti l'alloggiamento del soffietto che e' stato slabbrato, speriamo che mettendo il soffietto non si veda piu')






Ammo Posteriore


Dettaglio ammo post stemma piaggio


Freccia Siem



Che ne pensate?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 20:06:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ottimo lavoro su queste due PK!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 20:56:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavolo...

due Pk BELLE!?

A quando la migliore delle PK?

Quale?

Ovvio la rush.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 21:03:50  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

cavolo...

due Pk BELLE!?

A quando la migliore delle PK?

Quale?

Ovvio la rush.



Prima o poi mi faro' anche una Rushozza, tra tutte queste "S"...

Simone
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 21:32:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sei un mito... restaurare una PK è innanzi tutto difatti un gesto di Amore!

certe cose, le sò.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 21:42:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Poteva anche ripararlo il carrozziere il buco per il soffietto.
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/07/2012 : 22:11:20  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
eh si...anche qualche altra imperfezione purtroppo.

Simone
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever