Autore |
Discussione  |
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 11:28:33
|
| poeta ha scritto:
Non si restaura una PK per vantaggio o guadagno Drago!
Infatti ci vuole più a restaurare una PK che una special, e poi vale molto meno, se non molto, comunque meno!!!
Ovvio che il nostro amico Simone se le restaura ben sà che il loro valore alla fine a conti fatti non copre nè le spese nè la fatica fatte, ma....
si restaura a volte solo per passione e per il gusto di vedersi nel garage delle belle vespette ben fatte, insomma per il piacere di dargli una pedivellata e passare pomeriggi lieti nel rimontare cavi impossibili e dettagli folli....
Una vespa insomma non la si può solo comprare, ed il suo valore non è mai solo quello di mercato!
|
Capisco, é un modo per aumentare il numero di Vespe in garage! 
Una sorta di "tutto fa brodo", ma si alla fine se sapientemente restaurate, come questa di smn, sono quasi carine, passabili, abbordabili, tamponabili, vandalizzabili, ecc...

@Fra2: la tua mi piace a prescindere, sicuramente sarà minimo capace di sfiorare i 120 km/h, e a quella velocità si nota poco il modello di Vespa! |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 14:32:01
|
@Remo: Certo, appena finisco di rifare il motore posto un video 
|
Simone |
 |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 17:54:55
|
Simone complimenti come sempre per i tuoi restauri ... Quando a una persona passa la voglia o si demoralizza nel restaurare una vespa dovrebbe guardare i tuoi restauri e la voglia gli ritorna più di prima...davvero bravo...
Tra l'altro, visto che anche a te è capitata un pk con il supporto ammortizzatore posteriore andato, come l'hai fatta sistemare?? hai delle foto? Io sto valutanto cosa fare alla mia...se farla lavorare da un fabbro o carroziere oppure se cercarmi un altro telaio con il libretto originale in condizioni migliori.
|
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 19:41:54
|
| Crapanzanokarma ha scritto:
Tra l'altro, visto che anche a te è capitata un pk con il supporto ammortizzatore posteriore andato, come l'hai fatta sistemare??
|
PRESSA!    |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 19:47:02
|
| drago9346 ha scritto:
| Crapanzanokarma ha scritto:
Tra l'altro, visto che anche a te è capitata un pk con il supporto ammortizzatore posteriore andato, come l'hai fatta sistemare??
|
PRESSA!   
|
Mi rifiuto di commentare l'affermazione di Drago...dico solo:   
 Nella zona supporto ammo posteriore ho tagliato il "quadratino" di lamiera marcia e ce ne ho risaldato uno nuovo, risanando il tutto. |
Simone |
 |
|
Crapanzanokarma
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Saluzzo
266 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2012 : 20:26:15
|
| smn ha scritto:
| drago9346 ha scritto:
| Crapanzanokarma ha scritto:
Tra l'altro, visto che anche a te è capitata un pk con il supporto ammortizzatore posteriore andato, come l'hai fatta sistemare??
|
PRESSA!   
|
Mi rifiuto di commentare l'affermazione di Drago...dico solo:   
 Nella zona supporto ammo posteriore ho tagliato il "quadratino" di lamiera marcia e ce ne ho risaldato uno nuovo, risanando il tutto.
|
ok ok vediamo che dice il fabbro...è uno in gamba con il filo continuo...e non è per niente caro... |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2012 : 12:15:23
|
| Crapanzanokarma ha scritto:
| smn ha scritto:
| drago9346 ha scritto:
| Crapanzanokarma ha scritto:
Tra l'altro, visto che anche a te è capitata un pk con il supporto ammortizzatore posteriore andato, come l'hai fatta sistemare??
|
PRESSA!   
|
Mi rifiuto di commentare l'affermazione di Drago...dico solo:   
 Nella zona supporto ammo posteriore ho tagliato il "quadratino" di lamiera marcia e ce ne ho risaldato uno nuovo, risanando il tutto.
|
ok ok vediamo che dice il fabbro...è uno in gamba con il filo continuo...e non è per niente caro...
|
...E mi raccomando falla di un colore originale!!  |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 19:11:39
|
I lavori vanno avanti, oggi ho cominciato a mettere mano anche al motore, poi ho iniziato ad assemblare il manubrio e messo altri particolari...ecco qualche foto
Manubrio

Devio e Comando acceleratore ancora con la sua zincatura "giallastra"

Manettino cambio

Coperchio manubrio

Contakm, so che non e' quello originale piaggio, ma c'era montato questo ed ho deciso di rimettercelo

Ammo post, l'ho solo ripulito 

Ed ora qualche foto del motore, su cui era montato un 100cc Olympia, parecchio concio male...

Pistone    


Valvole, a me sembrano ottime, secondo voi?

Silent Block, sono da cambiare?
 |
Simone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 19:22:18
|
i silent sono da cambiare...da notare la decentratura!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 22:12:34
|
I travasi non essendo toccati sono ottimi per forza.... Della valvola invece nonb si vede una cippa. Delle strisciate sulla fascia dell'albero mi pare di vederle invece! |
Salvo Mazza |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 10:07:16
|
Bene, piu' tardi mettero' foto della valvola in Macro... Le strisciate sull'albero potrebbero essere dovute alla rottura di una fascia che si e' sbriciolata ed e' finita proprio nell'albero? Ho trovato dei frammenti proprio lì... |
Simone |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 10:11:32
|
allora faccio un pronostico: valvola rigata al 100% |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 10:17:51
|
| fra2 ha scritto:
allora faccio un pronostico: valvola rigata al 100%
|
Speriamo di no!  |
Simone |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 10:47:17
|
già restaurare una pk ti rende sicuramente onore!! poi un lavoro ben fatto ancora di più!! bella! vespino |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 11:11:52
|
ti auguro pure io... ma ho qui un 102 nelle stesse condizioni tue!!!! e purtroppo quando saltano pezzi di fascia...non perdona nulla!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|