| Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 02:00:50
|
Possibile che non si riesca a trovare questo ricambio? io lo vorrei con il cavetto molti lo vendono con una levetta...mica posso aprire la sella ogni volta!!
l'ho trovato solo in germania.. E' per il mio 24PHBL
c'e qualcuno che mi puo' dare una dritta per trovarlo qui in italia... magari anche a Roma...
il codice dovrebbe essere 2599091 vi allego la foto tanto per rendervi l'idea

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 18:44:08
|
Anche io lo presi da Sip.
Ma credo si possa ordinare da qualsiasi ricambista... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 22:24:49
|
| io l'ho preso su 2per100,ma devi cambiare anche il filo,il costo totale € 13,00. |
 |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 22:27:53
|
| dimenticavo ci sono anche le curve a 90°. |
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 23:08:44
|
grazie!!! ma il filo lo devo solo mettere non lo cambio... poi le curve sulla vespe sono un nemico.... è meglio mettere la guaina diretta ha una curva piu' larga e più morbida e fa meno attrito |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 23:20:24
|
| guarda la mia funziona bene,altrimenti le guaine sparano in alto,poi il filo va cambiato e devi saldarlo a stagno sulla leva dove ce il pomello. |
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 08:42:18
|
no, per lo starter uso il filo del gas e poi chiuso ad occhiello con un morsetto tipo mammut
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 21:35:48
|
| fra2 ha scritto:
no, per lo starter uso il filo del gas e poi chiuso ad occhiello con un morsetto tipo mammut
|
sicuramente dubito per il morsetto. |
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 14:18:22
|
Non è proprio un morsetto è anche un morsetto del cambio  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 16:18:20
|
| Per fare un lavoro pulito ricordate che i fili del gas si possono saldare con del semplice stagno!! Per lo starter di solito lo trovi come ricambio per phbh, lo trovi dove vuoi, puoi anche andare da un ricambista dell'orto!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 00:04:14
|
| lo starter non è così vitale... mi sento 1000 volte più sicuro con il morsetto che con lo stagno...tra l'altro neanche lega con l'accaio... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 08:56:34
|
Fra , credimi che fede non ti ha detto una cazz.. Prova a saldarlo con lo stago e poi prova a tirare , vedi se non lega !! Ovvio devi cercare di non fare saldature fredde , cioé devi scaldare bene il filo prima di metterci lo stagno e deve risultare bello lucido e non opaco dopo la saldaura ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 11:02:30
|
| io è anniu che giro con lo starter fissato con lo stagno sia sul px che sulla special e nessun problema, comunque vedi tu! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2011 : 23:25:46
|
dai fede digli che su tuo consiglio,pure io l'ho saldato,e con il carico che viaggio,con lo stagno stagno faccio anche il traino    |
 |
 |
|
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2011 : 11:14:39
|
confermo, uso la brasatura (chiamata comunemente saldatura a stagno o stagnatura) per saldare assieme tondini di acciaio armonico di vari spessori, per applicazioni dove necessito di affidabilità al 100%.
io per saldare uso uno stagnatore da 120 watts ma volendo si può fare anche a cannello, l' unica cosa è scaldare bene i pezzi, mettere lo stagno unirli e facendoli strisciare tra loro per "spalmare" bene lo stagno. per riconoscere se una saldatura è fatta bene, basta vedere il colore (se è opaco vuol dire che si è ossidato e non terrà molto) oppure nella fase in cui metti lo stagno sui pezzi, mentre è ancora fuso, fai strusciare tra loro i due pezzi e se hai fatto tutto correttamente dovresti sentire che "grattano" cioè fanno un rumorino particolare, come se sfrigolassero. in ogni caso ti consiglio di mettere un pò di pasta salda (una gelatina acida)a freddo su i due lembi di filo che devi saldare, poi scaldi e questa si scioglie, eliminando l' ossido che è antagonista nelle saldature.
 buona saldata a tutti! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 23:44:18
|
Anch'io sono alla ricerca di questo pezzo...il ricambista non riesce a procurarmelo e sui siti più comuni di ricambi non riesco a trovarlo  |
Pasquale Mastellone |
 |
|
Discussione  |
|
|
|