Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro di una vespa, modello non identificato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro di una vespa, modello non identificato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

IlMiSeR
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


7 Messaggi


Inserito il - 17/10/2011 : 21:03:43  Mostra Profilo Invia a IlMiSeR un Messaggio Privato
Ciao a tutti, come promesso oggi nella sezione in vespa veritas sono andato a fare un po' di foto e sono tornato un po' confuso...
La soggettona che sta per finire sotto le mie grinfie è questa:



Dalla sella e dalla foma del faro (tondo) avevo inizialmente pensato che fosse una Vespa 50 R, mentre nell'andare a fare le foto oggi ho notato che dietro la targhetta riporta un bel Vespa 50 L..



Il colore originale è indecifrabile... gli strati di vernice sono MILLE



Come potrete vedere nella foto qui sopra le soluzioni tecniche attuali dovranno essere un po' riviste (il filo annodato attorno alla candela in quel modo al posto della pipetta è un po' da vandali... ammesso che funzioni )
Purtroppo il numero di telaio non è molto leggibile visi i vari stradi di vernice...



Mi era sembrato ad una prima lettura 319418 ma riguardando le pagine di qeusto forum mi rendo conto che una 50 L non può avere quel numero di telaio ammesso che la targhetta dietro sia giusta...
Se volete una buona notizia vi dico che il carburatore è nuovo... e quindi, sperando che almeno quello sia pari all'originale, su questo punto non ci dovrebbero essere problemi...
Ci sarà da lavorare... per mesi... Solo che non ho la più pallida idea di da che parte iniziare e quindi vi chiedo un po' di suggerimenti..

Attendo copiosi suggerimenti....

BYE,
Mise.

IlMiSeR
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


7 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:08:39  Mostra Profilo Invia a IlMiSeR un Messaggio Privato
Ps: dimenticavo questo curioso particolare... il contakm, che nella scheda sul forum non sembra comparire nelle immagini presenti...
Immagine:

154,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:24:49  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ci sono un sacco di restauri in questo forum parti con il leggerne qualcuno, ti servirà a crearti una base di nozioni importanti.... Poi scegliene uno che riguarda la stessa vespa o similare e seguilo passo passo , parallelamente crea un tuo post e vedrai che verrai aiutato in ogni piccolo problema che incontrerai....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:32:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
sulla vespa 50 il conta km era un accessorio, in origine sarebbe scalato a 60 km/h, quello con scala 80 km/h è per la 90. oggettino comunque gustoso e difficile da trovare!

sicuramente si tratta di 50 L visto che la scritta dietro è posizionata in modo corretto (se l'avessero messa dopo sarebbe sicuramente messa un pò male...) strisce pedana in alluminio montate solo sulla L, ammortizzatore anteriore tipo special
hai il librettino?
se lo stemma sullo scudo è quadrato è una '66-'67 circa, se invece è esagonale è una '68-'69 (sempre circa)
per iniziare lo smontaggio segui questa guida piu o meno è uguale
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3136

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:36:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il suo colore origibale è arancione, si vede sotto tra i mille colori, arancio 916 se ben ricordo...

leggi attento la scheda TECNICA NELLA SEZIONE DEDICATA DELL'ELENCO DEL FORUM.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

50ele
Nuovo Utente

la mia elestart


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: pergine


14 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:42:53  Mostra Profilo Invia a 50ele un Messaggio Privato

Per il colore originale dai un'occhiata sotto il parafango o sotto il serbatoio, da come l'hanno verniciata non credo che abbiano smontato molto...
i doc non li hai?
Torna all'inizio della Pagina

50ele
Nuovo Utente

la mia elestart


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: pergine


14 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 21:47:31  Mostra Profilo Invia a 50ele un Messaggio Privato

opss Maestro non avevo visto la tua risposta
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 22:04:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

il suo colore origibale è arancione,


dalle scrostature sembra invece più probabile il verde paraggi 315...



Immagine:

35,48 KB

sembrerebbe che l'arancio stia sopra il verde, comunque dalle foto è difficile dirlo con certezza



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

IlMiSeR
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


7 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 22:21:00  Mostra Profilo Invia a IlMiSeR un Messaggio Privato
Eheh... appunto.. la cosa da cui volevo partire era capire che modello sia esattamente, anche perchè senza quello non si può risalire al colore che poi si dovrà utilizzare, visto che ormai è praticamente obbligatoria (almeno da queste parti) l'iscrizione all ASI/FMI...
Poi dovrò smontarla completamente (prima sella, serbatoio, blocco motore, poi parte anteriore e via dicendo...) quindi iniziare con il telaio, nel frattempo vedere di revisionare il motore, fare l'inventario di cosa deve essere sostituito e cosa puù essere sistemato/mantenuto...
Solo che cose simili le ho solo viste fare e non ci ho mai messo le mani di persona... :-P
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 17/10/2011 : 23:29:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
bellissima la pipetta della candela!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 00:28:24  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

bellissima la pipetta della candela!!


Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/10/2011 : 09:16:23  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bella!
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 04:45:34  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

sulla vespa 50 il conta km era un accessorio, in origine sarebbe scalato a 60 km/h, quello con scala 80 km/h è per la 90. oggettino comunque gustoso e difficile da trovare!
quel conta km ce l`avevo sul ciao scalato a 60 km/h, altro che introvabile!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 11:03:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

quel conta km ce l`avevo sul ciao scalato a 60 km/h, altro che introvabile!


è quello scalato a 80 che è raro!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 21:26:38  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
togli un po di vernice dal numero di telaio..........
.......usa magari lo sverniciatore in modo da non rovinare i numeri stampigliati!
Cosi' sai bene il codice e la puoi identificare!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 21:58:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Verde paraggi? Forse...


Chi scommette sull'arancio?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever