Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro di una vespa, modello non identificato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro di una vespa, modello non identificato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:13:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
non solo devi sverniciare con lo sverniciatore chimico e senza usare carta vetrata e spazzole di ferro o affini, ma quella zona ricordati una volta riscoperti i numeri di preservarla con lo scotch da pacchi spesso in modo tale che il sabbiatore non faccia danni

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

IlMiSeR
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


7 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 13:06:03  Mostra Profilo Invia a IlMiSeR un Messaggio Privato
Ho reperito il libretto! Il numero di telaio è 519418
Torna all'inizio della Pagina

IlMiSeR
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia


7 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 17:07:40  Mostra Profilo Invia a IlMiSeR un Messaggio Privato
I lavori sono iniziati!
Ieri ho smontato tutta la verspina seguendo il tutorial che mi avete fornito ed ho iniziato a raddrizzare lo scudo anteriore a martellate
Ho dei dubbi sui bordini cromati che sono stati verniciati... come faccio a resuscitarli?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 17:18:19  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
intendi il bordo scudo?? quello non si resuscita, va cambiato
metti delle foto!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 17:54:11  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
50 L del 67
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever