Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 22:24:18  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Penso cia meglio non fare una sola risposta lunghissima, e quindi pensando sia più leggibile la spezzetto in tre o quattro.

Ora vi presento la vespa ed i vari pezzi con la mano di fondo ufficiale (max Meyer 8012M)anche questo è un antiruggine, ma a detta del carrozziere non ha nulla a che vedere con quello di prima.



Immagine:

100,43 KB



Immagine:

103,8 KB



Immagine:

70,65 KB



Immagine:

70,02 KB

natutalmente il coperchio del manubrio della PX ed altri pezzettini non c'entrano nulla, passavano di lì per caso...

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 22:37:10  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
A questo punto era nato il problema del colore, dopo vari discorsi fatti con il carrozziere ed i consigli arrivati da voi (Grazie Digonz) ho deciso di farla in acrilico bicomponennte a lucido diretto. Prima però abbiamo fatto ancora un po' di prove per individuare la tonalità di lucido giusto, vi allego alcune immagini di piastrine opache, opache lucidate a mano, lucide già di suo... (il mio amico Luigi ha una pazienza infinita, a lavoro finito gli regalerò una cassa di vino)



Immagine:

94,65 KB



Immagine:

111,56 KB

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 22:46:49  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Ed ora finalmente la vespa verde ascot (Max Meyer 1.298.6307) però non prodotto dalla max meyer, ma da un'altra ditta per questione di lucido (quello della Max Mayer è troppo lucido e non si può opacizzare in lavorazione, io vorrei simulare il lucido delle vespe

Immagine:

129,06 KBanni '70)

Strano questo Verde Ascot, tutte le volte che lo guardo o lo fotografo ha una tonalità diversa! Che sia questo il suo pregio?
Mi è persin venuto il dubbio che nei vari passaggi alla fine il colorificio mi avesse fatto un colore un po' diverso, ma non è così, ho tenuto la bomboletta che mi ero fatto fare (vedi due o tre pagine indietro), ho fatto la prova e tutto quadra!

Immagine:

139,35 KB

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 07:02:31  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
è un colore bastardo..
comunque ben fatto!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 08:44:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
io sono di parte ,ma bella bella veramente,ora sotto col rimontaggio!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 11:41:57  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 13:34:48  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


e infatti mi pareva anche a me di aver visto qualcosa di unitile lì in mezzo...
sè quello che dice djgonz non seguo più il post

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 17:05:50  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


sgaruffo ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


e infatti mi pareva anche a me di aver visto qualcosa di unitile lì in mezzo...
sè quello che dice djgonz non seguo più il post


aha aha aha!!!!

è come andare a pescare, mi pare di aver calato un palamito, ne ho presi due in un colpo solo!

Si, in effetti la sella lunga non è ancora restaurata ed ho anche la sella corta ed il portapacchi!

Ho intenzione di alternarle, un po' l'una ed un po' l'altra. Ho recuperato copia dei documenti di omologazione: la sprint veloce è omologata con la sella corta e, checchè se ne dica, la sella lunga era un optional.

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 17:11:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Gaspare51 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


sgaruffo ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


e infatti mi pareva anche a me di aver visto qualcosa di unitile lì in mezzo...
sè quello che dice djgonz non seguo più il post


aha aha aha!!!!

è come andare a pescare, mi pare di aver calato un palamito, ne ho presi due in un colpo solo!

Si, in effetti la sella lunga non è ancora restaurata ed ho anche la sella corta ed il portapacchi!

Ho intenzione di alternarle, un po' l'una ed un po' l'altra. Ho recuperato copia dei documenti di omologazione: la sprint veloce è omologata con la sella corta e, checchè se ne dica, la sella lunga era un optional.


No Gaspare, la Sprint Veloce insieme alla GTR e alle Rally usciva di fabbrica con la sella lunga.
La scheda omologativa è la solita copia con i dati modificati della Vespa Sprint a faro trapezoidale (quella si che usciva col sellino singolo).
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 18:03:57  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Gaspare51 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


sgaruffo ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


e infatti mi pareva anche a me di aver visto qualcosa di unitile lì in mezzo...
sè quello che dice djgonz non seguo più il post


aha aha aha!!!!

è come andare a pescare, mi pare di aver calato un palamito, ne ho presi due in un colpo solo!

Si, in effetti la sella lunga non è ancora restaurata ed ho anche la sella corta ed il portapacchi!

Ho intenzione di alternarle, un po' l'una ed un po' l'altra. Ho recuperato copia dei documenti di omologazione: la sprint veloce è omologata con la sella corta e, checchè se ne dica, la sella lunga era un optional.


No Gaspare, la Sprint Veloce insieme alla GTR e alle Rally usciva di fabbrica con la sella lunga.
La scheda omologativa è la solita copia con i dati modificati della Vespa Sprint a faro trapezoidale (quella si che usciva col sellino singolo).


BRAVO DJGONZ salvala tu questa povera S.V. dallo scempio del sellino monoposto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:06:53  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Gaspare51 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


sgaruffo ha scritto:

djgonz ha scritto:

Molto bene, ottimo lavoro.
Ma vedo un pezzo che non mi piace proprio, non avrai mica intenzione di montare il sellino singolo vero???


e infatti mi pareva anche a me di aver visto qualcosa di unitile lì in mezzo...
sè quello che dice djgonz non seguo più il post


aha aha aha!!!!

è come andare a pescare, mi pare di aver calato un palamito, ne ho presi due in un colpo solo!

Si, in effetti la sella lunga non è ancora restaurata ed ho anche la sella corta ed il portapacchi!

Ho intenzione di alternarle, un po' l'una ed un po' l'altra. Ho recuperato copia dei documenti di omologazione: la sprint veloce è omologata con la sella corta e, checchè se ne dica, la sella lunga era un optional.


No Gaspare, la Sprint Veloce insieme alla GTR e alle Rally usciva di fabbrica con la sella lunga.
La scheda omologativa è la solita copia con i dati modificati della Vespa Sprint a faro trapezoidale (quella si che usciva col sellino singolo).


Non sono d'accordo, guarda bene la scheda di omologazione della sprint veloce, vedrai che non é la copia della sprint, é la sprint veloce, ma con la sella corta. Le rally e tutte le GS sulla scheda danno la sella lunga, la TS ha la sella lunga con l'indicazione che puó montare anche la sella corta e questa credo sia l'ultima che, almeno come omologazione puó montare la sella corta.

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:13:38  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Sgaruffo! Quando finalmente la mia vespa sarà finita, cercheró di raggiungere Perugia in sella alla mia mono sella sperando di incontrarti per dimostrarti quanto é bella la sella corta!

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:20:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
in effetti e'bella la sella corta ma devi avere un passeggero con le gambe lunghe

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:20:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
peccato che Verde Ascott sia solo il prima serie scritte corsive fino al 73, e che sia Verde VALLOMBROSA solo quello nel 1976-77 la S.Vel seconda serie scritte stampatello.

Che anno la tua?

Che colore sotto? Pia 108? Anno 74-75-76-77???





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 21:34:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
E tu ti fidi del "disegnino" che c'è nella scheda tecnica?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever