Autore |
Discussione  |
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 10:52:38
|
| peppinos ha scritto:
il colore è senza dubbio l'ascott,djgonz è un fan dell'acrilico,allora si usavano vernici alla nitro,sta a te decidere,ma riesci a recuperarla la vernice alla nitro?èerchè è difficile rimediarla...
|
La bomboletta l'ho fatta fare alla nitro e non ci sono stati problemi, per la latta di vernice non saprei...
| Wyatt87 ha scritto:
| Gaspare51 ha scritto:
Immagine:
 101,45 KB
|
come al solito delucchi sbaglia leggermente la tonalità... se noti i due colori sono lievemente diversi infatti... anche sulle pance della mia vespa è successa la stessa cosa...
|
si, un pochino ed in un'altra immagine fatta con il flash si vede anche di più (la allego), comunque siamo lì lì... e poi rifacendola tutta non ci dovrebbero essere problemi.
Immagine:
 107,97 KB
|
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 14:23:58
|
Tanto che ci sei un pelo più scura la potresti far fare no??? |
TRE travasi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 15:36:37
|
Quella bomboletta è UHS (Ultra Alto Solido), quindi bicomponente a lucido diretto. Nitro non è di sicuro. Per il resto concordo con il carrozziere, prendi una vernice bicomponente a lucido diretto (ti consiglio PPG), magari non UHS che costa di più ed è molto più brillante, cosa che mi pare tu non voglia ottenere.
|
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 16:14:34
|
ah! io avevo chiesto Nitro e la bomboletta puzza come fosse nitro per cui ero convinto che lo fosse.
Grazie del consiglio, Quindi PPG senza dare sopra il lucido... e poi cera! |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 16:18:05
|
| sgaruffo ha scritto:
Tanto che ci sei un pelo più scura la potresti far fare no???
|
Si, dopo tutti questi esperimenti mi è ritornata la voglia di farla rossa (in fondo Vespa Tecnica dice che dal 1972 può essere rossa), ma è l'unico riscontro che ho.
Possibile che non ci sia nessuno che ha una vespa Sprint Veloce 1973-74 rossa? |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 17:48:29
|
| Gaspare51 ha scritto:
| sgaruffo ha scritto:
Tanto che ci sei un pelo più scura la potresti far fare no???
|
Si, dopo tutti questi esperimenti mi è ritornata la voglia di farla rossa (in fondo Vespa Tecnica dice che dal 1972 può essere rossa), ma è l'unico riscontro che ho.
Possibile che non ci sia nessuno che ha una vespa Sprint Veloce 1973-74 rossa?
|
Io l'ho vista a trento , molto bella !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 20:56:43
|
Questa l'ho verniciata io tempo fa, se cercate dovrebbe esserci anche la discussione qua nel forum.
Immagine:
 139,54 KB |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:03:12
|
vabbè lo so che siete mandroni. Cliccate qua |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:32:12
|
Sanrem e djgonz
Rossa piace molto a mia moglie, oltre che a me, però la mia é verde ascot, e non ci piove, un amico mi ha mandato l'elenco dei numeri di telaio che sono stati fatti in verde ascot tra i quali c'è anche il mio. Non posso fare un falso sapendo di farlo!
Pazienza, metterò gli pneumatici con la fascia bianca... |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:33:24
|
| djgonz ha scritto:
vabbè lo so che siete mandroni. Cliccate qua
|
Comunque complimenti, é veramente un bel lavore!
|
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:50:52
|
| Gaspare51 ha scritto:
Sanrem e djgonz
Rossa piace molto a mia moglie, oltre che a me, però la mia é verde ascot, e non ci piove, un amico mi ha mandato l'elenco dei numeri di telaio che sono stati fatti in verde ascot tra i quali c'è anche il mio. Non posso fare un falso sapendo di farlo!
Pazienza, metterò gli pneumatici con la fascia bianca...
|
eeeeehhhhhh è un bel dilemma. Sono colori molto belli ma completamente contrari. Però tieni conto che in origine era verde ascot, questo è un motivo in più per rifarla così. Però se a te piace più rossa non mi sento di darti torto. In fin dei conti la mia sprint veloce in origine era blu (mi pare 210 o 230) ma io l'ho rifatta chiaro di luna metallizzato. Insomma sta a te la scelta  |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:53:49
|
hai il colore più bello fra le mani e cerchi il rosso mahh , sarà pure bello il rosso ma è tanto comune.. anche su tanti altri modelli .. Io farei ascot senza se e ma |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:56:20
|
| Io l'ho vista a trento , molto bella !!
|
proprio vero trento è molto bella...
secondo me, verde ci sta meglio, è più particolare...comunque sempre questione di gusti
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2011 : 02:13:16
|
| Gingio ha scritto:
| Io l'ho vista a trento , molto bella !!
|
proprio vero trento è molto bella...
secondo me, verde ci sta meglio, è più particolare...comunque sempre questione di gusti
|
tRENTO è bella QUASI come ROVERETO.
Comunque quoto anche io il verde ascot, ne avevo una così 20 anni fa...fantastica. |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2011 : 08:56:24
|
Gingio e Visionario , forse voi lo conoscete il tipo che ha la SV rossa !? L'ho visto a Gardolo ed é poi andata verso la Val Sugana , aveva uno splendore di SV !!
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|