Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 00:47:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io continuo a votare verde ascot, mi spiace ma non mi smuovete...

Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 12:42:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
guarda qui,questa la feci di questo famoso verde pia 6/4 marca vernice PPG ..acrilica

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22512&SearchTerms=,finalmente,sprint

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 13:00:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

guarda qui,questa la feci di questo famoso verde pia 6/4 marca vernice PPG ..acrilica

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22512&SearchTerms=,finalmente,sprint


Mmmmmhhhhh si dai è carina

























E' stupenda, io la mia avrei voluto farla rossa, ma il rosso era disponibile dal 72 e quindi nada
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 13:59:46  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Parlare di bellezza di colori é un po come cercare di svuotare il mare , non arrivi mai ad una conclusione....
Io dico che verde é molto bella , ma rossa secondo me lo é ancora di piú !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 14:38:50  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

bocia ha scritto:

sanrem ha scritto:

È bella verde , ma comunque anche rosso le da quel tocco di eleganza.....
Ne ho vista una a Trento rossa , bellissima !!!

Remo: sosno stato diverse volte a Trento, ma giuro che rossa non l'ho mai vista.


Chissà cosa intendi tu....

Anzi adesso che me lo ricordi , c'è un utente del forum che ce l'ha ed abita attaccato a Trento e gli avevo chiesto se poteva essere stato lui quella volta che l'ho vista. Ma non sono più rientrato nel post per vedere la risposta... Il fatto è che non ricordo chi fosse e nemmeno l'argomento !!


Io intendevo "la città Trento di colore rosso"

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 22/10/2011 : 18:38:06  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

io continuo a votare verde ascot, mi spiace ma non mi smuovete...


ho raccolto un po' di informazioni in giro a riguardo dei colori, penso che ti darò ragione...

Ti allego una foto scattata all'interno della sacca (prima della sabbiatura) e lì il colore non dovrebbe aver cambiato tonalità. Il colore sembra inequivocabilmente Ascot.
Prima di iniziare la verniciatura, però, farò un pannello con la bomboletta (come consigliato da Poeta) lo fotograferò in garage con le stesse condizioni di luce e la stessa macchina fotografica e rifarò il confronto...

(mamma mia quanto mi divertono ste cose! Appena questa vespa mi porterà a spasso per le strade della riviera ne cercherò un'altra, ma che sia completamente distrutta...)

Immagine:

146,34 KB

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 22/10/2011 : 18:48:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Gaspare51 ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

io continuo a votare verde ascot, mi spiace ma non mi smuovete...


ho raccolto un po' di informazioni in giro a riguardo dei colori, penso che ti darò ragione...

Ti allego una foto scattata all'interno della sacca (prima della sabbiatura) e lì il colore non dovrebbe aver cambiato tonalità. Il colore sembra inequivocabilmente Ascot.
Prima di iniziare la verniciatura, però, farò un pannello con la bomboletta (come consigliato da Poeta) lo fotograferò in garage con le stesse condizioni di luce e la stessa macchina fotografica e rifarò il confronto...

(mamma mia quanto mi divertono ste cose! Appena questa vespa mi porterà a spasso per le strade della riviera ne cercherò un'altra, ma che sia completamente distrutta...)

Immagine:

146,34 KB


grazie, mi fa piacere sapere che ogni tanto qualcuno mi da' retta

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/10/2011 : 22:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fai prove ed aggiornaci è très important!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 21:39:35  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Rieccomi con alcune novità:
Innanzi tutto la mia vespa è sempre a fare le sabbiature, nel frattempo io sono andato avanti con gli studi del colore.

Ho fatto fare la bomboletta con il verde Ascot, e nel colorificio ho incontrato una persona, forse più anziana di me, che "ne sapeva...". Ci siamo fermati un po' a parlare e lui, non sapendo che intendo fare un restauro integrale, ma pensando che volessi solo fare qualce ritocco, mi ha detto che ben difficilmete il colore che acquistavo in bomboletta sarebbe corrisposto a quello sulla carrozzeria.

Domando:
- Perchè?

Risponde:
- Perchè il verde Ascoto era un colore "matto" che cambiava tonalità diventando più chiaro ed anche più scuro apparentemente senza logica, tant'è vero che dopo un paio di anni l'hanno coambiato. Però era e rimane il più bel verde che la Piaggio abbia mai fatto.

E continuava ricordandomi di quel suo cliente che aveva montato il parabrezza con la "gonna" e all'arrivo della bella stagione l'aveva smontato scoprendo che la parte di scudo coperta dal parabrezza aveva cambiato colore diventando (incredibilmente) più chiara!

QUesti discorsi non mi hanno rincuorato e sono tornato a casa con la mia bomboletta.


Immagine:

132,15 KB

... Continua

(un po' di suspense)

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 22:05:11  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Fin'ora ho sempre avuto dei dati soggettivi, ricordi di terze persone, frasi sentite o lette, senza nessun riscontro diretto. Per poter decidere ho bisogno di un riscontro oggettivo, oltre a quello di Vespa Tecnica che da molti è criticato.

Avendo la bomboletta ho deciso di fare il campione, poi fotografarlo con la stessa macchina fotografica e la stessa luce della fotografia postata più su, infine fare un montaggio a computer per confrontare il colore.

Questa procedra è si meglio di niente, ma fa' un po' storcere il naso, a me per primo. Indeciso sul da farsi sono andato in carrozzeria ed ho spiegato al mio amico Luigi cosa intendevo fare. Dal momento che queste cose intrigano molto anche lui, ha dapprima spruzzato un po' di colore sulla prima cosa che gli è capitata per le mani (una spatola), quindi ha recuperato il serbatoio della mia vespa che non è andato fare le sabbiature ed abbiamo fatto il confronto.



Immagine:

101,45 KB

VERDE ASCOT COLPITO IN PIENO!

Secondo i ragionamenti fatti successivamente, quella parte di carrozzeria (serbatoio), non essendo esposta alla luce ed essendo stata protetta in tutti questi anni da un centimetro di grasso e polvere, con buona probabilità ha mantenuto il colore originale.
Quindi ho deciso, la mia vespa sarà verde Ascot!

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 22:19:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Be si, ovviamente i colori perdono sempre di tonalità quando sono esposti al sole. E i primi ad essere ingialliti sono il rosso e il verde. Mi capita spesso che quando vernicio macchine color argento metallizzato che è un colore molto usato, a lavoro finito si noti la differenza tra la parte riverniciata e quella normale. E ovviamente il trasparente risulta più giallino in quanto l'esposizione al sole la ingiallisce. Il "difetto" (se così vogliamo chiamarlo) si risolve da solo "abbronzandosi"
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 22:23:36  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Dimenticavo, si vedeva già dal confronto che hai fatto con i 2 colori e la pancia interna sinistra che quello giusto era l'ascot
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 23:04:56  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Be si, ovviamente i colori perdono sempre di tonalità quando sono esposti al sole. E i primi ad essere ingialliti sono il rosso e il verde. Mi capita spesso che quando vernicio macchine color argento metallizzato che è un colore molto usato, a lavoro finito si noti la differenza tra la parte riverniciata e quella normale. E ovviamente il trasparente risulta più giallino in quanto l'esposizione al sole la ingiallisce. Il "difetto" (se così vogliamo chiamarlo) si risolve da solo "abbronzandosi"

Visto che sei del mestiere, avrei bisogno di un consiglio: io sarei orientato ad usare vernici alla nitro ed ottenere il lucido con la cera. Il carrozziere invece mi consiglia vernici acriliche, con un trasparente meno lucido (parlava di 50/50, ma
Non so di che cosa) che così si ottiene lo stesso effetto, con un bel colore "profondo", ma più resistente... Tu cosa dici?

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 08:14:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
il colore è senza dubbio l'ascott,djgonz è un fan dell'acrilico,allora si usavano vernici alla nitro,sta a te decidere,ma riesci a recuperarla la vernice alla nitro?èerchè è difficile rimediarla...

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 10:35:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Gaspare51 ha scritto:




Immagine:

101,45 KB



come al solito delucchi sbaglia leggermente la tonalità... se noti i due colori sono lievemente diversi infatti... anche sulle pance della mia vespa è successa la stessa cosa...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever