Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 13:58:14
|
sella corta veramente un obrobrio |
TRE travasi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 14:10:43
|
Rossa l'hanno fatta dal 1972 , questo é il codice ( 1.298.5847 ) |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 14:23:04
|
bellissima quella vespa,la sprint veloce...aaah che vespa! per il colore .. sarà forse quel verde famoso di cui poeta dice che il codice è 6/4? d'altronde è a cavallo del 73/74,quindi...dovrebbe essere esso,stupenda verde,a mio parere il colore più bello per una sprint veloce!io ti consiglierei di farla così,ma io sono di parte,poi ovvio la vespa è tua e la fai del colore ke di più ti piace! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 14:39:08
|
È bella verde , ma comunque anche rosso le da quel tocco di eleganza..... Ne ho vista una a Trento rossa , bellissima !!!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 14:51:21
|
| sanrem ha scritto:
È bella verde , ma comunque anche rosso le da quel tocco di eleganza..... Ne ho vista una a Trento rossa , bellissima !!!  
|
Remo: sosno stato diverse volte a Trento, ma giuro che rossa non l'ho mai vista.       |
Walter |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 15:03:17
|
Grazie a tutti dell'interesse, le vostre risposte mi sono oltremodo utili per farmi le idee e cominciare a pensare da vespista incallito. Stamattina la vespa ha fatto il suo ingresso in carrozzeria, un ingresso trionfale, non a spinta, ma in moto. Luigi la vuol fare verde, e mi ha anche detto che sarà difficile convincerlo a cambiare idea. (comincio a non sopportare più sti vecchi arteriosclerotici )
P.S. Mi permetto di dare del vecchio a Luigi perché oltre ad essere un amico é anche di qualche anno più giovane di me.
|
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 15:36:23
|
| peppinos ha scritto:
bellissima quella vespa,la sprint veloce...aaah che vespa! per il colore .. sarà forse quel verde famoso di cui poeta dice che il codice è 6/4? d'altronde è a cavallo del 73/74,quindi...dovrebbe essere esso,stupenda verde,a mio parere il colore più bello per una sprint veloce!io ti consiglierei di farla così,ma io sono di parte,poi ovvio la vespa è tua e la fai del colore ke di più ti piace!
|
none, il colore di questa vespa è verde ascot |
 |
 |
|
Gaspare51
Utente Normale

Regione: Liguria
Città: Genova
76 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 15:40:54
|
| sgaruffo ha scritto:
sella corta veramente un obrobrio
|
nessuna vespa è mai un obrobrio, anche se a volte si si vede qualche opera di iconoclastia tipo questa...
Immagine:
 100,35 KB |
Non c'e fango che tenga! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 20:33:56
|
confermo che la SV con monoposto e sellino è un vero e proprio obrobrio |
TRE travasi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 20:58:15
|
| bocia ha scritto:
| sanrem ha scritto:
È bella verde , ma comunque anche rosso le da quel tocco di eleganza..... Ne ho vista una a Trento rossa , bellissima !!!  
|
Remo: sosno stato diverse volte a Trento, ma giuro che rossa non l'ho mai vista.      
|
Chissà cosa intendi tu....    
Anzi adesso che me lo ricordi , c'è un utente del forum che ce l'ha ed abita attaccato a Trento e gli avevo chiesto se poteva essere stato lui quella volta che l'ho vista. Ma non sono più rientrato nel post per vedere la risposta... Il fatto è che non ricordo chi fosse e nemmeno l'argomento !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:23:09
|
1° su vespatecnica la SV è Verde ascott codice sconosciuto variante scura (6/4???), sembra il Vallombrosa, ed è più scuro del ben più chiaro del Verde ASCOTT comunemente visto ai raduni oggi riprodotto dalla Max Meyer a codice... ergo il colore seppur originale è oggi irriproducibile a meno che come sulla mia non si abbia un campione della tinta d'epoca e lo si faccia riprodurre...
2° i libretti uso e manutendo erano spesso aggiornati sulla base del libretto manutenzione dei modelli precedenti, ecco che quello che hai letto non appartiene alla SV seppur riportato sul suo libretto, ma piuttosto alla precedente Sprint a due travasi di cui il libretto è in pratica la fotocopia escluso il fatto che riporta tre tarvasi e non due travasi e qualche cavallo in più di potenza e la foto in seconda pagina, che ti prego di allegare... inoltre la setssa Sprint 2 travasi aveva sempre e solo sella lunga già dalla Piaggio ma senza serigrafia Piaggio e con targhetta AQUILA.
3° non basta, il libretto Sprint 2T è a sua volta eriditato dalla GT 125 e quindi stavolta sì la Vespa nel 65 aveva le due selle singole ed accessoria la lunga, in pratica prima del 1967 le vespa avevano sella targhettata AQUILA CONTINENTALE e solo dal 1967 appare la serigrafia post PIAGGIO, in corrispondenza dell'adozione di questa nuova sella serigrafata Piaggio, ogni vespa, monterà la sella lunga bi-posto, compresa la 90 e la NUOVA PRIMAVERA. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:23:49
|
Per il colore... dammi l'anno esatto o numero telaio. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:40:32
|
| poeta ha scritto:
volta eriditato dalla GT 125 e quindi stavolta sì la Vespa nel 65 aveva le due selle singole ed accessoria la lunga, in pratica prima del 1967 le vespa avevano sella targhettata AQUILA CONTINENTALE e solo dal 1967 appare la serigrafia post PIAGGIO, in corrispondenza dell'adozione di questa nuova sella serigrafata Piaggio, ogni vespa, monterà la sella lunga bi-posto, compresa la 90 e la NUOVA PRIMAVERA.
|
Quindi se non ho capito male, la Sprint Veloce montava di serie la sella lunga.....visto che hanno iniziato a produrla nel 69 !! Allora non è strano che io non ne abbia mai vista una con la monosella !? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:43:09
|
Wow un'altra sprint veloce! Rossa ti assicuro che è bellissima  Ma anche verde fa la sua porca figura. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:48:15
|
Nè rossa nè verde è un seconda serie, seconda versione, quella insomma con il cuscinetto lato volano a rulli tipo PX ( se del 1976-77 è cosi') swegue in parole povere le varianti della TS tra prima e seconda serie...
ehm stò parlando da solo, non fateci caso... se non capite è normale... tranquilli...
dico Chiaro LUna, BLU Marina o.. Biancospino, dalle scritte direi del 75-76, se del 77 e solo nel 77 verde vallombrosa ma non credo confermi anche vespatecnica, però esisteva ne puntai una conservata anni fà, che non mi venne venduta, era VERDE vallombrosa in conservato del 1977. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|