Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 19:33:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
mai montato il bordo in nero, nessuna vespa, tranne PX arcobaleno dal 1995-1997.

Il colore ci hai preso...

il mio coloraro evidentemente lo aveva fatto troppo scuro.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 19:35:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
assolutamente no, la prima (e praticamente unica, se escludiamo i px dal 1993 al 1997) vespa a montare il bordoscudo nero è il t5...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 19:36:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

mai montato il bordo in nero, nessuna vespa, tranne PX arcobaleno dal 1995-1997.

Il colore ci hai preso...

il mio coloraro evidentemente lo aveva fatto troppo scuro.



ops, risposto assieme



p.s.
il t5, Paolo, il t5!!!!

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 20:32:35  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Quella manopola ha qualcosa che mi insospettisce... Puoi fotografarla meglio?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 20:44:10  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Quella manopola ha qualcosa che mi insospettisce... Puoi fotografarla meglio?


spero che sia una manopola così tanto per fare...perchè mi sembra di BMX o moto da cross

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 21:19:51  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

mai montato il bordo in nero, nessuna vespa, tranne PX arcobaleno dal 1995-1997.

Il colore ci hai preso...

il mio coloraro evidentemente lo aveva fatto troppo scuro.





Wyatt87 ha scritto:

assolutamente no, la prima (e praticamente unica, se escludiamo i px dal 1993 al 1997) vespa a montare il bordoscudo nero è il t5...


Grazie per la conferma su bordoscudo.

per Poeta grazie per l'apprezzamento del colore, che tra l'altro lo trovo bellissimo. Comunque tutte le volte che lo vedo o fotografo risulta diverso diverso, ora capisco quando mi hanno detto che è un colore "matto"!

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 21:26:33  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

djgonz ha scritto:

Quella manopola ha qualcosa che mi insospettisce... Puoi fotografarla meglio?



spero che sia una manopola così tanto per fare...perchè mi sembra di BMX o moto da cross


Ma non vi sfugge proprio nulla! E' questo che mi piace di voi tutti!
La manopola è messa lì solo per poter mettere in moto e controllare l'impianto elettrico, fanali, stop ecc.. perchè le manopole ufficiali non sono ancora arrivate. Dovrebbero essere nere con le righe più fitte di questa e lo stemmino piaggio. Me le confermate?



Immagine:

88,4 KB

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 19/01/2012 : 21:41:33  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Ora ho un altro quesito: Luigi (il mio amico carrozziere) ha sostituito la ghiera del fanale (nonostante gli avessi deto che la volevo mantenere) perchè era un po' rovinata. l'ha sostituita con quella che vedete nelle immagini sotto. Come scusa ha detto che anche quella che avevo non è originale, perchè non ha il marchio SIEM (ed in effetti non c'è) la domanda è - Ci deve essere? -
Ha sostituito pure il fanalino posteriore originale con uno nuovo, (in questi giorni, stranamente, era in vena di sostituzioni) il fanalino originale aveva la plastica rossa leggermente crepata sotto il "tettuccio". Secondo me la crepa che è facilmente riparabile, difatti ho deciso di ripristinare la plastica originale una volta che ritornerò in possesso della vespa (il portalampade sembra malmesso, ma vedrò in seguito).


Qesta sotto è la ghiera attuale
Immagine:

73,09 KB


Questo particolare invece rappresenta il "Danno" sulla ghiera originale. E' possibile ripristinarla?
Immagine:

118,3 KB

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 01:44:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
La ghiera è possibile ripristinarla, se non bastasse piegandola e lucidandola e non ti accontentassi del risultato che non sarà perfetto si dovrà provvedere a un riporto di materiale, alla lucidatura a specchio e alla ricromatura...un lavoro antieconomico (io lo ho fatto).
Non è detto che se non ha il marchio Siem sopra non è originale, non tutte lo avevanoo ma erano originali...comuqnue per questa conferma aspetta i piu' esperti.

Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 07:54:24  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

La ghiera è possibile ripristinarla, se non bastasse piegandola e lucidandola e non ti accontentassi del risultato che non sarà perfetto si dovrà provvedere a un riporto di materiale, alla lucidatura a specchio e alla ricromatura...un lavoro antieconomico (io lo ho fatto).
Non è detto che se non ha il marchio Siem sopra non è originale, non tutte lo avevanoo ma erano originali...comuqnue per questa conferma aspetta i piu' esperti.


I lavori grossi, li faccio fare al carrozziere, per ora l'importante é che il restauro finisca. I lavori di finitura, che faranno poi la differenza li faró io, ho già in programma la sella, il fanalino posteriore, la ghiera del faro, le viti che fissano il serbatoio che ho visto sono state cambiate e quelle nuove hanno le scritte e poi chissà quante altre cose ancora...

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 09:10:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
Bella davvero!bravo!
la ghiera anche io credo che non necessariamente doveva portare la scritta siem per essere originale,infatti sulla mia gtr conservata la scritta siem non c'è,ho anche un faro di riserva completo acquistato in un mercatino,completo ma senza scritta siem sulla ghiera,dubito non siano originali,ma sulla parabola però deve esserci obbligatoriamente,così come sulla plastica del fanalino posteriore,o verlux o siem,ASSOLUTAMENTE NIENTE FAR!
ottimo lavoro ragazzo,davvero bella!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 12:03:37  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
.....poi Bosatta men che meno

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 12:52:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma porca miseria! cosa sono quelle manopole orribili?!?!?!

Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 13:39:09  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

Bella davvero!bravo!
la ghiera anche io credo che non necessariamente doveva portare la scritta siem per essere originale,infatti sulla mia gtr conservata la scritta siem non c'è,ho anche un faro di riserva completo acquistato in un mercatino,completo ma senza scritta siem sulla ghiera,dubito non siano originali,ma sulla parabola però deve esserci obbligatoriamente,così come sulla plastica del fanalino posteriore,o verlux o siem,ASSOLUTAMENTE NIENTE FAR!
ottimo lavoro ragazzo,davvero bella!


Sul faro c'è scritto siem, mi sembra quindi di capire che la ghiera era originale. Bene la restaurerò e rimetterò quella.

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 13:42:10  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

.....poi Bosatta men che meno


Anche il faro posteriore sarà ripristinato. Appena vedo che cosa ha preso il carrozziere come plastica vi saprò dire, quindi niente farr e men che meno bosatta!

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever