Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 150 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 13:45:41  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

ma porca miseria! cosa sono quelle manopole orribili?!?!?!


No, no sono finte, tanto per fare una prova. Come detto sopra quelle ufficiali che non sono ancora arrivate mi han detto che sono:
- nere
- a righe sottili
- con il marchio Piaggio esagonale.

Me lo confermi?
Sennó come devono essere?

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 13:46:23  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
esatto meglio il siem crepato o al massimo veralux

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Gaspare51
Utente Normale


Regione: Liguria
Città: Genova


76 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 13:52:31  Mostra Profilo Invia a Gaspare51 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

esatto meglio il siem crepato o al massimo veralux


Si, comunque la crepa é minima. Ora il problema principale é fargliela finire, al carrozziere, si é appassionato e la tratta come fosse la sua. Non ti dico le scene per mettere i ribattini sulle strisce della pedana...
Una volta che l'avrò ritirata (la settimana prossima) la porto nel box e faccio i piccoli interventi

Non c'e fango che tenga!
Torna all'inizio della Pagina

Narcosi
Nuovo Utente

Città: Alberobello


6 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 12:00:26  Mostra Profilo Invia a Narcosi un Messaggio Privato
Finalmente una Sprint Veloce 1973 con il suo vero unico verde Ascot sono convinto che il 6/4 non centra proprio nulla con questo modello. Una domanda perché le scritte nn sono in corsivo?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 14:03:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Narcosi ha scritto:

Finalmente una Sprint Veloce 1973 con il suo vero unico verde Ascot sono convinto che il 6/4 non centra proprio nulla con questo modello. Una domanda perché le scritte nn sono in corsivo?


Perchè dal 73 le hanno cambiate con quelle in stampatello.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 15:17:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato

Il modello con le nuove scritte stampatello monta un verde molto, molto più chiaro, tipo menta cod attualmente sconosciuto...

[/URL]

se ne vedono però anche in verde ascott noterai ai raduni che il verde originale dei conservati è molto più scuro....

ed il 6/4 per assurdo (lo dissi e lo confermo) a mio dire è molto più simile all'ASCOTT, che a quanto sembra continua ad essere un colore come il 5/2 special dalle innumerevoli sfumature!

Mi domando che colore fosse in origine la tua...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 15:42:15  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Gaspare! Hai una Sprint Veloce targata SV, cosa vuoi di più dalla vita? una 180 targata Sassari?
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 23:42:44  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
E' fantastica!

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

Narcosi
Nuovo Utente

Città: Alberobello


6 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:31:37  Mostra Profilo Invia a Narcosi un Messaggio Privato
Nel 73 la sprint veloce ascot aveva scritte corsivo e non stampatello

http://vespaforever.net?/photo/my-images/32/29042007006.jpg/
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:36:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Narcosi ha scritto:

Nel 73 la sprint veloce ascot aveva scritte corsivo e non stampatello

Immagine:

43,61 KB

dipende dal numero di telaio (che ora non ti so dire con precisione)... nel '73 inoltrato cambiano...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:37:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Gaspare! Hai una Sprint Veloce targata SV, cosa vuoi di più dalla vita? una 180 targata Sassari?


O una TS targata Trieste!

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 14:31:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confermo anche quella con le scritte in stampatello ha il verde ascott.. se del 73 il verde menta chiaro codice sconosciuto è del 74.

L'ascott originale è più scuro di quello a codice max meyer... il 6/4 per assurdo ci si avvicina di più,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 14:42:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
paolo, c'è però un problema... il 6/4 è un colore del 1980... come hanno fatto ad utilizzarlo prima che venisse inventato?
devi tener conto che invecchiando i colori prendono sfumature differenti (vedi il grigio "cipolla" 103), quindi ci sta una piccola differenza di tonalità

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever