| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 10:22:45
|
Ah dimenticavo, naturalmente, devi raccordare i carter prima di montare i cuscinetti!! Altrimenti la limatura finirebbe all'interno di questi...e funzionerebbero peggio dei vecchi |
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 16:22:12
|
| andredlock ha scritto:
Come sai, i più sollecitati sono quelli dove gira l'albero motore...se noti che gira libero quello della campana potresti tenerlo, ma io sono dell'idea che è meglio cambiarlo dato che ci sei. Valuta tu questo. Per raccordare i travasi, io utilizzo il dremel, però se hai delle lime, fai un lavoro con più calma rischi di sbagliare meno, e non spendi soldi nel comprare il dremel... Praticamente devi prendere la sagoma dei travasi cilindro, e riporatarla sul carter. Come? Prendi una guarnizione in carta, la posizioni sul cilindro e fai la sagoma esatta dei travasi, ritagliando il materiale in eccesso. Dopodichè prendi la sagoma, la posizioni sui carter (devono esser chiusi, puoi serrare provvisoriamente con qualche dado, senza aver montato ne albero ne cuscinetti)e con un pennarello indelebile colori la parte da asportare. Devi raccordare anche la parte interna del travaso carter, quindi separa i carter, posiziona il cilindro su un semicarter e colora anche qui la parte interna da asportare, fai lo stesso sull'altro semicarter... Se le mie parole son poco comprensibili ti posto qualche foto su quest'ultimo passaggio.
|
L'unica cosa che non ho capito è come raccordare la parte interna del semicarter... la parte interna quale sarebbe? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 16:33:53
|
la parte inferiore del travaso non la devi scavare, resta cosi!
praticamnte devi fare un linea immaginaria dritta che fa dalla parte inferiore del travaso come è edesso alla linea che tracci del travaso più grande!! e un casino spiegarlo a parole! |
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 16:46:54
|
| jonny ha scritto:
la parte inferiore del travaso non la devi scavare, resta cosi!
praticamnte devi fare un linea immaginaria dritta che fa dalla parte inferiore del travaso come è edesso alla linea che tracci del travaso più grande!! e un casino spiegarlo a parole!
|
Infatti non ho capito molto bene    |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 17:51:34
|
Ora ti sarà più chiaro Questa è una mia foto...dopo aver allargato i travasi nella parte superiore, non restava che far combaciare anche la parte della camicia del cilindro, alla parete del carter.. Come noti dalla foto, posizionando il cilindro nel semicarter, resta quella sorta di scalino indicato dalle frecce rosse..bene quelle zone vanno limate, in modo da raccordare tutto alla perfezione, questo consente ai gas di scorrere al meglio..
Immagine:
 21,58 KB |
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 18:39:09
|
Ah bene ora ci vedo piu chiaro  Allora dici che con la lima si puo fare? che lima prendo ? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 18:44:13
|
| una lima tonda( quelle che si usano per affilare le catene delle motoseghe) e una triangolare e una piatta ! |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 19:54:40
|
si con la lima lavori più tranquillo, e non rischi di fare errori. Naturalmente col dremel faresti più veloce, ma va anche saputo usare. Con le lime ti fai un pò il mazzo, ma esce un lavoro preciso. Prendi le lime suggerite da jonny. Con pochi euro te la cavi. Armati di mascherina, le polveri di alluminio non sono l'ideale per i nostri polmoni. |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 19:57:48
|
ok allora domani faccio foto al carter e prendo la guarnizione di base per il GT cosi prendo al misura |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 22:35:13
|
ok il kit mel'ha comprato stamattina mio papà, è simile a quello che mi hai postato tu andredlock ora vedo quanod vado a prendermi una guarnizione del GT cosi inizio a raccordare  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 22:55:17
|
| Bravo Vincy! Ti seguiremo |
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2011 : 20:38:59
|
Raga 5 euro per un set guarnizioni complete assortite pk-special vi sembrano troppi? sono andato a prenderle oggi, da domani iniziamo col raccordare i carter  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2011 : 23:07:37
|
| Vincy95 ha scritto:
Raga 5 euro per un set guarnizioni complete assortite pk-special vi sembrano troppi? sono andato a prenderle oggi, da domani iniziamo col raccordare i carter 
|
No il prezzo è buono. Io non le pago meno di 9€. |
 |
|
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 05:21:18
|
| perche modificare un motore tre marce per metterlo sul pk? non sarebbe meglio scanbiarlo o venderlo e prendere quello di un pk già con accensione elkettronica e 4 marce? |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Discussione  |
|