| Autore |
Discussione  |
|
Francesco
Utente Medio
 
Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello
209 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 15:56:31
|
| Prova ad utilizzare un pezzetto di legno massello durissimo, quello che una volta si usava per fare i mobili. Evita di usare multistrato, mdf, truciolato ecc. Dovresti recarti in qualche falegnameria |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 19:13:19
|
Buonasera, oggi con l'estrattore sono riuscito a smuoverlo di 1 cm, adesso il pistone si trova al limite inferiore dei 2 travasi e a filo del cilindro inferiore, domanda non è chè l'ho sforzato troppo e ho rovinato l'albero, mi spiego meglio quando il pistone scende arriva al limite del cilindro oppure va oltre, Comunque il pistone non ne vuole sapere di uscire, ho privato anche a batterci sopra con un pezzo di legno ma nulla. adesso come posso fare per tirarlo fuori perche oramai penso che se spingo oltre, se non l'ho già fatto, rovino l'albero. Grazie per gli eventuali suggerimenti ben accetti.
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 19:29:36
|
con un pisone così l'albero al 9'% è da cambiare, difatti se si incolla il pistone ho hai grippato di brutto o ti è entrata acqua, nei due casi troppo spesso anche l'albero và a farsi benedire....
ci sono pistoni che incollano brutti.... insisti di svitol e non di gasolio.... cilindro di legno, mazzetta uno regge e l'altro batte, con le brutte, viene via.
Il cilindro puoi montarlo con l'aletta rotta, ma sulla baia si trovano a meno di una rettifica e nuovi.., salva la testata... l'albero quasi 100 euro, prendilo olympia... è ottimo o il solito mazzucchelli... |
pugnodidadi |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 19:41:16
|
| Ti ringrazio della risposta, Il pistone si è ingrippato perchè il motore era fermo da oltre 10 anni e dico poco. Acqua ne ha presa, ho smontato il volano e lo statore era tutto ossidato, però devo diri che acqua all'internmo del motore non deve esserne entrata perchè l'olio sembrava nuovo, l'albero gira e non è ossidato e la frizione è perfetta. Secondo me l'albero se non l'ho rovinato sforzandolo quando ho spinto il pistone deve essere buono, anche perchè il motore aveva 18000 Km e penso che sia meglio quello originale. |
 |
|
|
faboletus
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: crotone
141 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 21:46:45
|
| eizo2006 ha scritto:
Buonasera, oggi con l'estrattore sono riuscito a smuoverlo di 1 cm, adesso il pistone si trova al limite inferiore dei 2 travasi e a filo del cilindro inferiore, domanda non è chè l'ho sforzato troppo e ho rovinato l'albero, mi spiego meglio quando il pistone scende arriva al limite del cilindro oppure va oltre, Comunque il pistone non ne vuole sapere di uscire, ho privato anche a batterci sopra con un pezzo di legno ma nulla. adesso come posso fare per tirarlo fuori perche oramai penso che se spingo oltre, se non l'ho già fatto, rovino l'albero. Grazie per gli eventuali suggerimenti ben accetti.
|
Prova a scaldare l'esterno del cilindro con un bunsen o un phon da carrozziere per un pò e vedrai che appena il metallo del cilindro si dilata, sarà più semplice che il pistone uscirà ovviamente dovrai insistere con cilindro in legno e mena mazzata, devi riscaldarlo uniformemente in giro, uscirà |
Vespa è VITA, tutto intorno c'è l'ABISSO! |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2011 : 18:56:29
|
| Buonasera a tutti del forum, finalmente oggi sono riuscito ad estrarre il pistone del cilindro, è stata una dura lotta ma alla fine sono riuscito. Adesso ho smontato il cilindro e aperto i carter, il motore all'interno si presenta benissimo, la frizione, non l'ho aperta, però dall'esterno sembra nuova, l'albero si è sfilato dai cuscinetti senza nessuno sforzo e mi sembra in otttime condizioni. Anche i cuscinetti sono perfetti. Volevo gentilmente chiedervi, dato che voglio pulire i carter mi conviene smontare tutti gli ingranaggi? I cuscinetti montati sui carter posso lasciarli o mi conviene smontarli, non vorrei cambiarli perchè sono integri e non hanno nessun gioco. Per pulire i carter cosa utilizzo, un misto gasolio benzina, oppure cosa mi consigliate? Un pistone di buona qualità quanto costa? Il cuscinetto di biella che c'è sullo spinotto viene fornito con il pistone? Un ultima cosa, ho letto una discussione nella quale si parlava di un pistone con una sola fascia, sarà strano ma anche questo che ho smontato io ne ha una soltanto, è normale? |
 |
|
Discussione  |
|
|
|