| Autore |
Discussione  |
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 21:28:12
|
Buonasera, ho comprato un motore Px 200, il motore è bloccato, oggi ho smontato la testa e mi sono accorto che il pistonè è piantato mente tutto il resto gira regolarmente. Volevo chiedere come posso fare a sbloccarlo senza danneggiarlo? Ho messo del gasolio sul cielo del pistone e ho visto che lentamente è fuoriuscito dal foro dell'attacco della marmitta sul cilindro. Si accettano suggerimenti. Un grazie a tutti del forum.
|
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 21:39:20
|
Una volta ho letto di uno che lo ha sbloccato mettendo il motore nel freezer a -18. Il pistone è composto da un materiale diverso dal cilindro che ha un'altra dilatazione termica restringendosi di più del cilindro. Dopo 2 gg al fresco lo ha tirato fuori e con un martello di gomma lo ha sfilato !! Ti serve un grosso freezer però !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
faboletus
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Crotone
Città: crotone
141 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 21:46:10
|
| Scusate se mi intrometto, a proposito di pistone, oggi ho smontato il gruppo termico al mio px 125 e, è normale che il pistone, originale piaggio(la parte di sopra tutta annerita dalla combustione)con diametro 52,7 presenta SOLO una fascia?? cioè solo la seconda?? secondo me dovevano essere due le fascie o sbaglio? |
Vespa è VITA, tutto intorno c'è l'ABISSO! |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:23:54
|
| faboletus ha scritto:
Scusate se mi intrometto, a proposito di pistone, oggi ho smontato il gruppo termico al mio px 125 e, è normale che il pistone, originale piaggio(la parte di sopra tutta annerita dalla combustione)con diametro 52,7 presenta SOLO una fascia?? cioè solo la seconda?? secondo me dovevano essere due le fascie o sbaglio?
|
e cosa c'entra questo con la domanda del nostro amico? |
 |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:34:55
|
| sanrem ha scritto:
Una volta ho letto di uno che lo ha sbloccato mettendo il motore nel freezer a -18. Il pistone è composto da un materiale diverso dal cilindro che ha un'altra dilatazione termica restringendosi di più del cilindro. Dopo 2 gg al fresco lo ha tirato fuori e con un martello di gomma lo ha sfilato !! Ti serve un grosso freezer però !! 
|
da te remo basta aprire la finestra        |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:49:07
|
se il gasolio trapassa vuol dire che non è bloccato ma è solo un pò incollato.. martellino.. come fai a dire che gira poi se nn gira il pistone.. mahhh |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:51:23
|
| estrattore... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:57:21
|
| Ho detto che gira il tutto perchè ho svitato i 4 dadi che fissano il cilindro al carter e se faccio girare l'albero motore il cilindro va su, ne deduco che il problema è solo il pistone incollato. |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:58:39
|
X Mimmo, cortesemente mi puoi dire che tipo di estrattore devo usare e come devo posizionarlo. Grazie |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 23:51:51
|
Immagine:
 3,5 KB
un banale estrattore per cuscinetti universale:
togli la testata; togli i due braccetti laterali dell'estrattore; avvita l'estrattore tra due prigionieri contapposti; metti un pezzo di legno duro tra la vite centrale dell' estrattore e la testa del pistone; avvita la vite centrale....
è più difficile da spiegare che da fare |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 00:01:17
|
| Grazie, domani se riesco provo, prima di fare il lavoro mi conviene spruzzare dello svitol. |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 09:44:42
|
| Steck81 ha scritto:
| sanrem ha scritto:
Una volta ho letto di uno che lo ha sbloccato mettendo il motore nel freezer a -18. Il pistone è composto da un materiale diverso dal cilindro che ha un'altra dilatazione termica restringendosi di più del cilindro. Dopo 2 gg al fresco lo ha tirato fuori e con un martello di gomma lo ha sfilato !! Ti serve un grosso freezer però !! 
|
da te remo basta aprire la finestra       
|
Si si e adesso inizia....    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 09:46:08
|
| eizo2006 ha scritto:
Grazie, domani se riesco provo, prima di fare il lavoro mi conviene spruzzare dello svitol.
|
Se non lo bevi , lo svitol non fa mai male !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 21:22:47
|
Aggiornamento, ho seguito le istruzioni di Mimmo, anzi prima ho fatto una cavolata ho agganciato l'estrattore alle alette del cilindro, il pistone non si è mosso di un millimetro mentre un'aletta si è rotta, porca pupazza. Poi ho seguito le istruzioni e ho agganciato l'estrattore ai prigionieri, ho avvitato l'estrattore ma il pistone non sono riuscito a smuoverlo, ho dovuto sostituire 2 volte il pezzo di legno perchè si è rotto. Ho messo del gasolio sul pistone e ho messo in trazione l'estrattore, speriame che durante la notte si sblocchi, ma ci credo poco. Sono molto dispiaciuto di aver rotto l'aletta al cilindro, il motore ha solo 18000 Km, praticamente nuovo, secondo voi è possibile utilizzarlo anche con un'aletta rotta? Se non riesco a sboccarlo così cosa posso fare, se riscaldo il cilindro con il cannello a gas faccio casino? |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 14:26:32
|
se ha solo un aletta rotta va bene lo stesso.
con il cannello non risolvi li |
 |
|
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2011 : 14:53:25
|
| E come posso fare, possibile che non c'è soluzione. Se non riesco a bloccarlo non posso nemmeno recuperare l'albero. |
 |
|
Discussione  |
|