Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 13:04:32
|
ragazzio ho scoppiato il parastrappi!!
ho pensato di mettere un paio di rapporti pinasco 27/69 in alu ( sempre se li trovo!)SENZA PARASTRAPPI che cosa mi dite di questa campana?
dura nel tempo? lo regge un 130? il cestello e resistente?
non è che quando lo uso devo essere sempre con il timore di aprirla? una volta che lo chiudo, non lo devo aprire più, non è che ogni due mesi devo aprire il motore per cambiare parastrappi!
adesso avevo una cif ed ecco il risultato!
altrimenti se non è una pinasco, consigliatemene una affidabile!
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:09:42
|
se non pinasco, cosa mi consigliate?? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:57:17
|
surflex |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 16:25:06
|
surflex.. mai rotta una.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 14:58:24
|
ragazzi ho rigenerato il parastrappi !
le molle non avevano niente ma la sede del cestello era appena più lungha di quella della corona, quindi il cestello giocava sulla molla! ora o allunghato appena quella della corona e quindi sono uguali, e la molla tocca sulla corona e sul cestello, e non muove minimamente!
ora, essendo senza ribattinihjo messo 4 viti da 3 con dado, poi per essere sicuro che non si svitino ho ribattutto la vite contro il dado stesso!!
che mi dite può andare questa soluzione?
Immagine:
 43,74 KB
Immagine:
 25,5 KB
Immagine:
 47,34 KB
Immagine:
 29,13 KB
Immagine:
 49,91 KB |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 16:41:35
|
nessuno mi può aiutare?
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 19:48:14
|
mi posso fidare con questo metodo?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2011 : 20:18:04
|
NO
... le viti non sono di acciaio mentre i ribattini sì e poi non credo che la vite sia dello stesso esatto diametro del foro, i ribattini tengono perchè in acciaio e del diametro esatto deel foro, la battitura non esercita alcuna forza serve solo a non farli uscire, lo sforzo è tutto laterale e di battuta, basya 1/100 di mm di giuoco e si rompono....
compra il KIT DRT di rigenerazione chiedilo a molle morbide.... o una SURFLEX, quel lavoro NON VA' BENE. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2011 : 08:51:46
|
le viti con il tempo si allentano...non oso pensare che succederebbe!!!
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
specialino77
Nuovo Utente
Città: forli
23 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 10:39:19
|
quoto, le viti saltano e fanno i buchi nei carter (mi è successo anni fa anche se avevo usato il frenafiletti). Ora in commercio ci sono varie soluzioni: drt, falc, plc , 2per100, vesp4time. Sono tutti vlidi perchè testati in pista |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 11:12:57
|
non scherzare con queste soluzioni improvvisate se qualche pezzo finisce tra gli ingranaggi si inchioda tutto e le conseguenze pos- sono essere molto serie sia per il motore che per la tua pelle! |
 |
|
|
Discussione  |
|