Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Differenze di prestazioni tra anticipato e valvola
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Differenze di prestazioni tra anticipato e valvola
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 12/10/2011 : 10:34:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
sicuramente discusso e trattato e tritato...

ma vorrei semplicemente 3 differenze RIEPILOGATIVE di prestazioni, potenza, coppia e CONSUMI tra:

1 elaborare solo con valvola allungandola lasciando tutto il resto originale.
2 elaborare solo l'albero anticipandolo lasciando tutto il resto originale.
3 allungare valvola e anticipare l'albero.

rimane sottointeso chi i travasi siano sempre raccordati al carter

giusto per capire che, nel momento che elabori , cosa stai facendo...
e quello che vorrei avere solo potenza nei bassi-medi regimi
perche se alzo i giri aumenta solo i consumi e potenza...(troppo facile )
e su un GT Polini 130 a doppia aspirazione con 19 e airbox

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 10:58:40  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
mica facile rispondere! Poi "allungare la valvola" e "anticipare l'albero" di quanto??? - per inciso anche se si dice "albero anticipato", di norma si interviene più sul ritardo che sull'anticipo -
L'ideale è decidere la fasatura che si vuole e lavorare prima la valvola e poi l'albero per ottenerla. Impossibile quantificare consumi e prestazioni. Le prestazioni con una valvola ed albero rifasati con criterio (in aggiunta al fatto che la valvola diventa più generosa) aumentano in maniera ben percepibile e fanno la differenza fra un motore ed un altro (che poi il guadagno sia sin dai medio-bassi o più verso gli altri dipende dalla fasatura che si dà), quindi non sono certo lavori sprecati. I consumi aumenteranno ma non tragicamente; con una buona carburazione, un motore nel complesso preparato con criterio e modulando la guida non si dovrebbero avere consumi eccessivi.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 11:26:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
grandeveget
grazie della tua risposta.... lo attendevo!!

io infatti da quello che sto capendo i flussi tra aspirazione anticipi e fasi.... io credo che basti lavorare solo sulla valvola allungandola il piu' possibile.... è quasi come aver elaborato un pochetto siull'albero motore...
correggetemi se sbaglio!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 11:43:32  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
sì per far aprire prima e chiudere dopo la valvola si può lavorare sia direttamente su di essa che sull'albero, ma ovviamente sulla valvola si ha molto meno margine che sull'albero dove puoi tagliare quanto ti pare.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 11:51:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
pero' sul foglio illustrativo polini dice di tagliare tot cm (ora non ricordo) sull'albero, ma è una misura unica per tutti i GT....


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 12:11:40  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
esatto!
volendo puoi fare così: misuri la valvola prima e dopo l'allungamento, indi vedi quanti mm hai tolto e tagli meno l'albero. Esempio: se hai tolto 5 mm di valvola e la polini (dico per dire) indica di tagliare via 3cm di spalla allora tu ne toglierai solo 2,5. Comunque è molto meglio se tagli qualche mm in meno che in più!
Non esagerare ad allungare la valvola, lascia un buon margine per la tenuta!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 19:48:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

sì per far aprire prima e chiudere dopo la valvola si può lavorare sia direttamente su di essa che sull'albero, ma ovviamente sulla valvola si ha molto meno margine che sull'albero dove puoi tagliare quanto ti pare.

comunque dipende.. io ad esempio per aumentare il ritardo, la maggior parte dei gradi li ho dovuti ricavare dalla valvola, poichè nell'albero la testa di biella era al limite, e non permetteva di asportare materiale più di tanto....
però per quanto riguarda l'anticipo, sull'albero si può togliere ciò che si vuole, mentre nella valvola non è il caso, anche perchè se dovessimo anticipare la fasatura di aspirazione sulla valvola, bisognerebbe agire sulla parte superiore di questa...e sappiamo che la valvola nella parte superiore ha ben poco da togliere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 20:42:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sulle small si leva sotto e non sopra e quindi la valvola si lavora eccome!!

L'albero anticipato lava meglio, ma serve un pistone appena più grande onde evitare buchi ed AFFOGAMENTI, che avresti con il 50cc...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 21:02:55  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
comunque ultimamente sto capendo una cosa nei motori che faccio...............cioè che il lamellare va uguale,ma con la metà degli sbattiemnti




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 21:26:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

sulle small si leva sotto e non sopra e quindi la valvola si lavora eccome!!

L'albero anticipato lava meglio, ma serve un pistone appena più grande onde evitare buchi ed AFFOGAMENTI, che avresti con il 50cc...

infatti io intendevo che si lavora eccome, ma sulla fase di ritardo... sull'anticipo non si può lavorare la valvola...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 22:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Quello che interessava quanto acquista di Potenza solo con valvola allungata e quanto solo l'albero antciPato 10-20 % in Più?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 23:29:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
comunque i lavori fatti così a me non sono mai piaciuti, se volete seguire foglietti vari di polini e company ok, se volete tagliare mm di qua e di la ok allungare valvole al massimo ok ma non si possono fare discorsi in termini di resa sul nulla, o si lavora con goniometro alla mano e fasi misurate in gradi oppure monta tutto originale che stai prima se no fai un lamellare che non hai alcun problema..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 07:56:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Se polini dice di tagliare a 23mm.... che succede se taglio di meno o di piu'?? aumenta la coppia o i giri???
almeno questo si puo' sapere...


idem per la valvola.... se si allunga, solo la parte in basso ok, il discorso è lo stesso: aumenta la coppia o i giri?

idem se opero entrambi...


è un discorso di capire e studiare bene quello che si stia facendo... se leggi alla lettera so tutti bravi...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 08:49:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Pienamente d'accordo con fede...anche io ho sempre snobbato i lavori fatti così levando millimetri, senza nemmeno sapere quali fasature si voglion ottenere o si avranno nel motore.
Tutto sommato misurare le fasi è la cosa più semplice che ci possa essere..quindi goniometro o disco graduato...non mi son mai piaciute le indicazioni in millemetri, piuttosto che in gradi.

@fra: ti rispondo in breve: secondo quanto dice polini, andando a tagliare quei 23mm in quel caso si intende l'anticipo...si taglia nella parte opposta alla testa di biella e in quel caso stai anticipando. Anticipare significa modificare la fasatura di aspirazione che in questo caso dare più sprint ai bassi regimi. Mentre se vuoi un motore che abbia più giri e velocità massima più elevata, devi agire sul ritardo.. e in questo caso devi agire sulla valvola allungandola verso il basso... Queste son indicazioni base per modificare la fasatura, poi devi decidere tu di quanto anticipare o ritardare... dipende da che motore vuoi, se da ripresa, allungo o una via di mezzo...
influiscono molto le fasature del cilindro..
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 10:43:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ok grazie...

cmq io sono per l'idea dei bassi regimi... per la vespa non mi interessa la velocità... come sappiamo tutti nn è da corsaioli...

allora modifico solo l'albero quei 23mm nella parte della biella....

pero' credevo all'incontrario...che allungando la valvola in basso si avesse una sorte di anticipo nei bassi regimi...
se penso alla rotazione oraria e con la valvola allungata per me è come si avesse agito sull'albero nella parte alta... o sbaglio??

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 13:08:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

ok grazie...

cmq io sono per l'idea dei bassi regimi... per la vespa non mi interessa la velocità... come sappiamo tutti nn è da corsaioli...

allora modifico solo l'albero quei 23mm nella parte della biella....

pero' credevo all'incontrario...che allungando la valvola in basso si avesse una sorte di anticipo nei bassi regimi...
se penso alla rotazione oraria e con la valvola allungata per me è come si avesse agito sull'albero nella parte alta... o sbaglio??

no nella parte opposta alla biella devi tagliare.. nel disegno polini tanto si dovrebbe capire. allungando la valvola verso il basso stai ritardando.. fidati che è così.
in poche parole tu vuoi sprint subito ai bassi giusto? Anticipa l'albero motore e sei ok.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever