| Autore |
Discussione  |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 08:24:53
|
sto revisionando il mio motore PX125 e non con poca pazienza son riuscito ad aprire il parastrappi e togliere i ribattini..adesso vorrei togliere il cuscinetto per sostituirlo..non fa rumore, ma visto che il motore è aperto faccio una revisione completa. come si estrae? servono strumenti particolari?
grazie
|
http://www.vespepadane.com/ |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 08:41:54
|
in mnancanza di estrattori,riscalda il carter,non troppo che se ci sente mimmo ci ammazza,se hai un cuscinetto della stessa misura,ovviamente vecchio,lo appoggi sopra e dai piccole martellate intorno alla circonferenza,piano piano vedrai che uscira,se non hai il cuscinetto puoi provare con una boccola,se non hai nemmeno quello,trova qualcosa che abbia la stessa midura della circonferenza del cuscinetto e batti piano piano fino a farlo uscire,cmq se udi il tasto cerca ci dovrebbero essere vari illustrazioni,poeta fece una faq |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 09:34:32
|
come lo batto fuori? credo debba uscire sul lato da cui è fotografato.. pensavo uscisse battendo da dietro con l'alberino ma credo si spacchi.. (il seger l'ho già tolto..)
Immagine:
 6 KB |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 11:08:56
|
| togli il seeger e batti sull'alberino con un mazzuolo di gomma |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 11:09:32
|
nb quel cuscinetto costa una cifra se lo prendi originale piaggio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 11:16:01
|
| è di qualita' superiore ad un cuscinetto piu economico o è la solita fregatura made in piaggio? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 11:24:16
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
è di qualita' superiore ad un cuscinetto piu economico o è la solita fregatura made in piaggio?
|
in questa domanda c'è la risposta... lascio a te immaginare di quale si tratti  |
 |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 13:00:56
|
| leggo che molti non lo cambiano mai..vedevo anche una nota di Poeta.. si lascia o meglio cambiarlo? il mio pare buono, gira bene, nessun rumore.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 22:32:03
|
| Consiglio personale: non lo cambiare, mai sentito che quel cuscinetto si sia guastato. Magari lo cambi e ne becchi uno fasullo che ti darà problemi. Non c'è niente di meglio dei componenti di primo equipaggiamento, i ricambi sono sempre un grosso punto interrogativo! |
 |
|
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 22:59:45
|
Ciao ragazzi... Non risponderò alla domanda di chi ha aperto il 3d, ma invece volevo solo esporre una mia opinione, derivata da un'esperienza personale: personalmente, quando qualche mese fa ho fatto il motore della mia da cima a fondo, ho anche cambiato questo famigerato cuscinetto. Di ricambi in Piaggio ne ho presi veramente pochi, solo quelli che, a detta di questo fantastico forum, erano migliori degli altri, e così è stato. Per i cuscinetti, li ho presi TUTTI alla casa del cuscinetto marca SKF-RIV, in questi casi, la qualità è certa.
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2011 : 23:14:29
|
| quoto anche io vado sempre alla casa del cuscinetto e trovo sempre tutto tranne i rullini della primaria che devo acquistare non in piaggio perchè non sanno di cosa parlo ma in internet.. vista a zona di davide sicuramente ci forniamo alla stessa casa del cuscinetto ma i ricambi SKF li ho sempre trovati buoni.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 00:54:15
|
| Alessio ha scritto:
Consiglio personale: non lo cambiare, mai sentito che quel cuscinetto si sia guastato. Magari lo cambi e ne becchi uno fasullo che ti darà problemi. Non c'è niente di meglio dei componenti di primo equipaggiamento, i ricambi sono sempre un grosso punto interrogativo!
|
Io ho rifatto da poco il mio motore px e ho cambiato anche questo cuscinetto perchè non era integro: alcune alette della gabbia erano aperte e una era addirittura spezzata ! Ho comprato il ricambio in Piaggio, chiedendo che fosse originale e ho speso 14 €...ma il prezzo è questo??speriamo regga...! |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
| |
Discussione  |
|