Autore |
Discussione  |
AndreaTeam
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
51 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 13:54:49
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi chiamo Andrea. Mi sono recentemente avvicinato al mondo Vespa e stavo valutando l'acquisto di un P200E.. Il vespone era di mio zio, l'ha venduta nel 93 ad un amico di famiglia ed ora volevo riprenderla per farla "tornare a casa". Ovviamente devo valutare il prezzo e le condizioni del mezzo e quindi essendo inesperto volevo consultarmi con gruppi di esperti quali voi..
Passando nel dettaglio al mezzo propostomi: Piaggio Vespa P 200 E del 1980 Ha le frecce e il miscelatore Documenti in regola (targa originale, libretto, foglio complementare) Perfettamente marciante e funzionante (revisionata a maggio 2011) Bollo pagato fino al 31/12/11
http://vespaforever.net?/g/43/img1252ka.jpg/
Prezzo richiesto 1500€
Consigli? Carrozzeria ben conservata (qualche graffio)
|
VB1T - VR05**** VNB1T - MI32**** 150 SUPER - VR09**** 125 GTR - VR09**** 125 PRIMAVERA - VR09**** P200E - VR10**** ET3 PRIMAVERA - VR11****
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 14:13:10
|
Per me li a a Verona, è da prendere senza se e senza Ma in quelle condizioni con targa VR e doc originali
Sorella maggiore di Narciso |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2011 : 16:15:44
|
porta casa suito    |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2011 : 22:33:55
|
A quel prezzo è praticamente regalata...e poi è messa anche molto bene...con pochissimo lavoro sarà bellissima! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 08:24:21
|
quoto tutti gli altri
muoviti!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
AndreaTeam
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
51 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 09:05:37
|
Grazie a tutti.. in settimana vedo di concludere. Per il passaggio, il foglio complementare me lo ritirano per sostituirlo col CdP oppure lo devo tenere? |
VB1T - VR05**** VNB1T - MI32**** 150 SUPER - VR09**** 125 GTR - VR09**** 125 PRIMAVERA - VR09**** P200E - VR10**** ET3 PRIMAVERA - VR11****
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 10:26:14
|
il prezzo è buono! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 10:33:25
|
se non laprendi tu mi sà che si fà la fila di quelli che andranno...... |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 11:28:44
|
Bella Vespa, beato te! Per il foglio complementare chiedi, dove farai il passaggio, di poterlo conservare per motivi di interesse storico o collezionismo (non ricordo la dicitura esatta), ho fatto anche io così 
Auguri per la Vespa! |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2011 : 12:52:42
|
Il P.R.A. di Verona, lascia il vecchio Foglio Complementare, con la dicitura ANNULLATO, SOLO ai veicoli iscritti ai Registri Storici A.S.I. o F.M.I., quindi se non è iscritta, il F.Complementare se lo tengono.
Quoto perfettamente tutti gli altri: a quel prezzo di 200 non trovi assolutamente nulla.
p.s. Benvenuto concittadino |
Walter |
 |
|
AndreaTeam
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
51 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 11:47:34
|
| bocia ha scritto:
Il P.R.A. di Verona, lascia il vecchio Foglio Complementare, con la dicitura ANNULLATO, SOLO ai veicoli iscritti ai Registri Storici A.S.I. o F.M.I., quindi se non è iscritta, il F.Complementare se lo tengono.
Quoto perfettamente tutti gli altri: a quel prezzo di 200 non trovi assolutamente nulla.
p.s. Benvenuto concittadino
|
Grazie del Benvenuto! Maaa.. Per tenere il foglio complementare non è sufficiente che ne faccia richiesta per interesse storico?
Per l'iscrizione ai Registri Storici che requisiti devo avere?
|
VB1T - VR05**** VNB1T - MI32**** 150 SUPER - VR09**** 125 GTR - VR09**** 125 PRIMAVERA - VR09**** P200E - VR10**** ET3 PRIMAVERA - VR11****
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 12:48:09
|
Allora, a differenza del libretto dei ciclomotori, il quale la Motorizzazione lo lascia solo su semplice richiesta, il P.R.A. di Verona, e sottolineo Verona perchè probabilmente come succede spesso ogni Uff.Pubblico fa quello che vuole, rilascia il vecchio complementare solo se il veicolo è Iscritto ad un registro storico.(Mi è capitato circa due mesi fa. Sinceramente non so' se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma non credo.
Per iscrivere la Vespa ad un Registro Storico, innanzi tutto deve essere come mamma Piaggio la fatta, intendo: Colore originale, sella originale e, ovviamnte un buono stato di conservazione, cosa che mi sembra ci sia. Il tuo problema invece consiste nel fatto che tu non essendo ancora intestatario della Vespa, non puoi iscriverla, ma deve farlo il precedente proprietario e, tra parentesi, i tempi per l'iscrizione sono molto lunghi: nell'ordine di 4/5 mesi. |
Walter |
 |
|
freespirit
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
345 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2011 : 13:02:33
|
| bocia ha scritto: Quoto perfettamente tutti gli altri: a quel prezzo di 200 non trovi assolutamente nulla. p.s. Benvenuto concittadino
|
              |
non c'è vento favorevole per chi non sa dove andare. |
 |
|
AndreaTeam
Utente Normale

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
51 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 16:01:01
|
| bocia ha scritto:
Allora, a differenza del libretto dei ciclomotori, il quale la Motorizzazione lo lascia solo su semplice richiesta, il P.R.A. di Verona, e sottolineo Verona perchè probabilmente come succede spesso ogni Uff.Pubblico fa quello che vuole, rilascia il vecchio complementare solo se il veicolo è Iscritto ad un registro storico.(Mi è capitato circa due mesi fa. Sinceramente non so' se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma non credo.
Per iscrivere la Vespa ad un Registro Storico, innanzi tutto deve essere come mamma Piaggio la fatta, intendo: Colore originale, sella originale e, ovviamnte un buono stato di conservazione, cosa che mi sembra ci sia. Il tuo problema invece consiste nel fatto che tu non essendo ancora intestatario della Vespa, non puoi iscriverla, ma deve farlo il precedente proprietario e, tra parentesi, i tempi per l'iscrizione sono molto lunghi: nell'ordine di 4/5 mesi.
|
Io ho scaricato il modulo di richiesta ACI per conservare il foglio complementare e vedo se me lo accettano senza iscrizione al Registro Storico... altrimenti lo faro sostituire..! |
VB1T - VR05**** VNB1T - MI32**** 150 SUPER - VR09**** 125 GTR - VR09**** 125 PRIMAVERA - VR09**** P200E - VR10**** ET3 PRIMAVERA - VR11****
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2011 : 16:28:20
|
| AndreaTeam ha scritto:
| bocia ha scritto:
Allora, a differenza del libretto dei ciclomotori, il quale la Motorizzazione lo lascia solo su semplice richiesta, il P.R.A. di Verona, e sottolineo Verona perchè probabilmente come succede spesso ogni Uff.Pubblico fa quello che vuole, rilascia il vecchio complementare solo se il veicolo è Iscritto ad un registro storico.(Mi è capitato circa due mesi fa. Sinceramente non so' se nel frattempo è cambiato qualcosa, ma non credo.
Per iscrivere la Vespa ad un Registro Storico, innanzi tutto deve essere come mamma Piaggio la fatta, intendo: Colore originale, sella originale e, ovviamnte un buono stato di conservazione, cosa che mi sembra ci sia. Il tuo problema invece consiste nel fatto che tu non essendo ancora intestatario della Vespa, non puoi iscriverla, ma deve farlo il precedente proprietario e, tra parentesi, i tempi per l'iscrizione sono molto lunghi: nell'ordine di 4/5 mesi.
|
Io ho scaricato il modulo di richiesta ACI per conservare il foglio complementare e vedo se me lo accettano senza iscrizione al Registro Storico... altrimenti lo faro sostituire..!
|
E' certo che te lo sostituiscano con il C.D.P.(cert. di Proprietà). L'unica cosa possibile è che ti lascino (a solo scopo collezionistico) il Foglio Complementare con la dicitura"ANNULLATO" anche se, ti ripeto, fino a due o tre mesi fa non era possibile se non iscritta ad un Registro Storico. Però io da allora non ne ho più fatti, e quindi non so' se per caso sia uscita qualche circolare che lo permetta. Ciao |
Walter |
 |
|
Discussione  |
|