Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N unificata 1967 restaurare si o no?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N unificata 1967 restaurare si o no?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespitergino
Nuovo Utente

Città: Oderzo


4 Messaggi


Inserito il - 07/10/2011 : 17:22:55  Mostra Profilo Invia a vespitergino un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, non ho mai avuto una vespa in vita mia e scrivo per chiedervi un consiglio.
Sono entrato in possesso da pochissimo di un vespino 50 N del '67 V5A1T ecc e mi piacerebbe riportarlo a nuova vita rispettando ovviamente tutte le caratteristiche di originalità come ho già visto fare da alcuni di voi. Il problema principale è che il libretto è stato smarrito e il mezzo sembra essere messo piuttosto male...
Breve storia:
la vespa è stata barattata da mio nonno negli anni '80 in cambio di un lavoro per un vicino di casa e mio zio, all'epoca uno spavaldo giovane di 16 anni, l'ha riverniciata di color rosso (dal serbatoio non manomesso mi sembra di capire che in origine fosse verde chiaro), ha cambiato il fanale posteriore e poi chissà cos'altro... Fortunatamente il motore è originale V5A1M.
Ora, quello che vorrei chiedervi, è se secondo voi vale la pena restaurare un rudere del genere e se avete qualche consiglio in generale...
Non so veramente da dove iniziare, se fosse possibile (e se ne varrebbe la pena) vorrei averla pronta per la prossima primavera, ovviamente vorrei potermi arrangiare il più possibile nei lavori...
Grazie infinite a tutti!



Immagine:

42,95 KB

Immagine:

48,09 KB

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 17:34:36  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
certo che ne vale la pena!!!!
a parte per le pedane (che sembrano un po pasticciate) non è messa male, metti qualche foto più dettagliata
per ogni dubbio non esitare a chiedere, su questo forum ci sono dei veri "mostri" che sapranno sempre schiarirti le idee
il librettino non è un problema, sulle 50 la procedura è molto più semplice rispetto a mezzi di cilindrata superiore, per 1° cosa vai dai carabinieri e fai la denuncia di smarrimento del libretto

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 18:18:22  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
avercala una vespa così!!

fai foto più dettagliate!
Torna all'inizio della Pagina

vespitergino
Nuovo Utente

Città: Oderzo


4 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 17:03:09  Mostra Profilo Invia a vespitergino un Messaggio Privato
Grazie ragazzi, ero quasi convinto di dover rinunciare...
In effetti le pedane sono proprio messe male, c'è pure un tentativo di rattoppo con lamiera e ribattini... sicuramente da sostituire totalmente.
Ecco, ora che sono gasatissimo ho deciso di smontare il blocco motore ed iniziare da lì!
Già sto cercando in internet i pezzi rotti o imprecisi da sostituire. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un copri volano adatto a questo modello? Ho cercato su diversi siti di vendita ricambi ma nessuno sembra somigliare all'originale...
Eccovi altre foto intanto



Immagine:

33 KB

Immagine:

48,71 KB

Immagine:

47,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 17:50:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
LA PROSSIMA VOLTA CANCELLO...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 18:18:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Perchèlo cancelli? cosa ha mai detto?

Il Coprivolanio dal 1966 al 1978 ha quella particolare sagoma con feritoie a "V", inoltre esiste in due versioni con vite filettata e con foro passante per vite parker, il primo modello quello come il tuo è stato adottato dal 1966 al 1974 dal 75 al 78 quello con entrambe i fori sopra privi di filettatura per le viti ferma copricilindro.

NON SI TRAVA NEL NUOVO, ma solo nell'usato, il tuo battuto e saldato forse....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespitergino
Nuovo Utente

Città: Oderzo


4 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 20:50:34  Mostra Profilo Invia a vespitergino un Messaggio Privato
già xchè cancellare??? ho detto qualcosa di insulso?
purtroppo non sono ne meccanico ne carrozziere e no ho mai avuto a che fare con vespe in vita mia. forse qualche fesseria mi scapperà pure ma sempre in buona fede... sto solo cercando di fare un lavoro di restauro il più fedele possibile.

in effetti di nuovi copriventola così neanche l'ombra...
ne ho trovato uno su ebay pero credo che, come spiega poeta, si tratti del modello senza filettatura per viti copricilindro e per di più è un'asta che parte da 46€... decisamente troppo! cercherò meglio o aspetterò occasioni migliori.
Per quanto riguarda il mio, sono d'accordo e condivido l'idea che si debba recuperare il più possibile in un restauro ma purtroppo il pezzo presenta delle rotture che non so proprio come riparare, se avete idee ben vengano, sono qui per questo!
Posto qualche foto per farvi capire...
ne posto una anche per mostrarvi la filettatura per viti copricilindro alla quale si riferiva poeta...


http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27867
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
credo si riferisse alle foto immense

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 22:13:10  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ridimensiona le foto 800x600 se no mimmo cancella..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 22:15:21  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io forse ne ho uno di coprivolano, quando torno al fine settimana do un occhio..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 22:31:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

credo si riferisse alle foto immense


esattamente!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

vespitergino
Nuovo Utente

Città: Oderzo


4 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 23:56:45  Mostra Profilo Invia a vespitergino un Messaggio Privato
Ok grazie fede!
avevo ridimensionato le foto ma non così tanto... chiedo scusa!
fammi sapere per il copriventola, abiti pure a pochi km da casa mia fortunatamente...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever