Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Le mie solite modifiche alle marmitte
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 Le mie solite modifiche alle marmitte
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 06/10/2011 : 22:23:39  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
E buona sera...
Vorrei sottopovi un progettino forse un po' scemo...
Mi sono accaparrato a poco una sito plus nuova per la mia cosa 200, e vorrei provare a modificarla senza imbarcarmi in lavori invasivi (che poi dovrei far fare a mega perchè io non ho i mezzi e la perizia), anche perchè fare una polidella plus è un casino e ne risulta anche una marmitta alquanto rumorosa.
Tempo fa sperimentai una "Oscadella" su base sito standard per la mia star, con cono di espansione solo interno che curva a 90 gradi sparando i gas dal lato opposto della paratia, e devo dire rimasi piacevolmente sorpreso dal risultato: copiando molto rudimentalmente la marmitta del T5 ne venne fuori una marmittina dalla resa assai simile. Immagine:

198,8 KB

Tentai allora una cosa simile con la mia cosa 200 (cilindro in alu originale, aspirazione "stappata", pignone da 22 anzichè l'originale da 21) ma forse ho ecceduto in semplicità (il cono probabilmente non "sfoga" bene avendolo fatto dritto che "spara" in un angolo), forse su un motore originale non va bene, comunque fu un fiasco: medi un po' migliori del padellino originale ma alti direi uguali insomma con lo z22 non mi distende bene la quarta, cosa che fà invece con padellino originale e z21. Immagine:

79,16 KB


Mi sono allora fatto fare una polidella vera e propria, una v1, diciamo v1.2, cioè con "cono" di espansione cilindrico ed un solo foro aggiuntivo sulla paratia. Vado a quasi 7000rpm in quarta (sfioro i 110) ma ho meno medio-bassi della Oscadella fallimentare.
Visto che le polidelle plus (troppo laboriose per essere "messe sul mercato") hanno un coppione ai medi micidiale (ancor più delle polidelle v1), avrei pensato di provare a modificare alla buona una sito plus. Sostanzialmente il nocciolo della questione è la paratia che strozza la pancia della marmitta (sullo scarico non voglio intervenire perchè penso che già agendo sulla paratia possono migliorare anche gli alti senza rischiare di perdere medio-bassi preziosi).
Con qualche piccolo accorgimento vorrei trasformare la paratia strozza-"espansione" in una parete che crea invece un percorso di espansione senza bisogno di un cono da introdurre nella marmitta.
Seguono foto: nella prima la sito plus com'è di fabbrica con evidenziata la paratia coi suoi 4 punti di saldatura (la x gialla indica una linea che ho evidenziato io per rendersi meglio conto del limite della parete, perchè la foto inganna).
La seconda foto indica una prima ipotesi di modifica: il pezzo di paratia indicato con l'1 andrebbe piegato ed allungato con un pezzo aggiuntivo per far curvare meglio i gas ed accennare alla buona l'inizio di un cono; questa idea mi pare valida e la mantengo invariata anche per le altre ipotesi di modifica. L'ultimo pezzo di paratia (che nelle successive foto è indicato come "2") andrebbe invece eliminato del tutto in modo da non strozzare più l'espansione.
Nelle successive ipotesi si tratterebbe invece di non eliminare quel pezzo ed utilizzarlo invece, piegandolo, per allungare questo percorso di "espansione", cosa che a naso mi pare vantaggiosa. Lo svantaggio sarebbe un lieve effetto strozzatura alla fine del percorso, seguito da una piccola camera finale, però non è detto sia realmente svantaggioso (penso alle polidelle che hanno la paratia coi fori che immettono nella camera di scarico ed a varie semi-espansioni), inoltre credo che si otterrebbe una marmitta meno rumorosa che nell'ipotesi iniziale di eliminare del tutto quel pezzo di paratia.

Immagine:

50,14 KB

Immagine:

53,37 KB

Immagine:

52,41 KB

Immagine:

52,04 KB

Ci sarebbe anche un discorso da fare sul finto mini cono di espansione iniziale della sito plus (quello che si vede da fuori in cui si innesta il collettore) che in realtà all'interno è molto sacrificato, "schiacciato", ma una cosa alla volta, e fra l'altro non so se nella marmitta del T5 sia così o meno...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 23:04:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
complimenti per l'ingegno..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 10:16:45  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
grazie, nessuno si pronuncia entrando nel merito? io comincio a pensare la prima ipotesi, quella di eliminare proprio quel pezzo di paratia, sia la migliore perchè ho notato che la pnacia della marmitta posteriormente va a restringersi, per cui anche se sembra ci sia uno spazio enorme per i gas, in realtà c'è meno volume. con le due ipotesi di spostare il pezzo di paratia il passaggio dei gas che sembra più che sufficiente in realtà si strozza un po'. Mi sa che mi sono risposto da solo

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 17:13:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
anche secondo me la prima ipotesi è quella da seguire cosi hai come dici tu un volume d'entrata maggiore!
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:17:16  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Anche se non ha suscitato grande interesse aggiorno comunque il topic per dirvi cos'ho combinato:

Posto intanto una foto della sito plus di fabbrica, per evidenziare alcune cosine di cui mi sono reso conto appena ho aperto ed esaminato la marmitta:

Immagine:

34,85 KB

1) La zona evidenziata in azzurro è piuttosto costipata, quindi giù di martello
2) la paratia, oltre a strozzare, non crea nemmeno un percorso preciso, in quanto i gas, oltre a prendere la via più libera (doppia freccia gialla), hanno anche ampi spifferi dall'altro lato...
3) la zona evidenziata in rosso ha minore volume in quanto le pareti superiore ed inferiore della marma vanno a stringere verso la parte posteriore della stessa.


Ho quindi deciso di modificare la marma secondo la prima ipotesi:

Immagine:

33,6 KB

via un pezzo di paratia, perchè a piegarlo come pensavo si crea una strozzatura per via del fondo della marma costipato (zona rossa della prima foto), ed ho tagliato un pezzo di lamierino che oltre a favorire una curva che accompagni meglio i gas, anzichè un angolo retto che fra l'altro crea fastidiose variazioni di volume lungo quel tratto di percorso dei gas, abbraccia per bene il tubo che porta i gas al silenziatore in modo da ridurre al minimo gli spifferi che fanno by-passare il percorso di "espansione" (meglio fra virgolette!).


Ecco come ho aperto la marmitta:

Immagine:

46,19 KB


Qui la paratia senza il pezzo tagliato, credo darò una ulteriore piccola ampliata:

Immagine:

36,77 KB


Ed ecco infine il pezzo di lamiera che ho tagliato per accompagnare meglio il flusso e limitare al massimo gli spifferi (la foto è stata scattata ancora agli inizi, le linguette sono poi state piegate ad abbracciare il tubo rivestito di lamiera forata e la curvatura è stata modellata; nella foto non avevo ancora nemmeno tagliato la paratia:

Immagine:

43,2 KB


La porterò a Carmelo per le saldature e, se è disposto come spero, la modifica al silenziatore che riempirò di lana di ceramica, di cui ho sentito parlare molto bene.


AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:47:02  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Perdona la mia ignoranza..... nell'apprezzare la tua creativitá mi sorge una domanda spontanea , cosa vorresti ottenere con queste modifiche ??? Non ho capito il significato , ho letto quello che hai scritto , ma non ho capito i benefici che ne riporti da queste modifiche...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:53:06  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
il vantaggio sarebbe passare da una marmitta che non ha un vero percorso di espansione ed è strozzata a metà della "pancia", da una che seppur alla buona tenta di avere un percorso di espansione senza strozzature in mezzo. Non è facile prevedere il risultato, cioè se il guadagno sarà soprattutto ai bassi, medi o alti regimi, nè è facile quantificarlo, ma penso proprio, da esperimenti fatti su altre marmitte e dall'esperienza di chi fa le polidelle, che la coppia incrementa quantomeno ai medi e medioalti regimi.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 14:55:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io apprezzo moltissimo le modifiche...tempo e materiale permettendo...attendo sempre risposte positive e negative....

Io credo che per far capire, la tua ceatività, di spendere due paroline il concetto di marmitta ad espansione e la sua resa...e alla pari, spiegare riproducendolo in un facsimile espansione nel padellino..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 16:41:52  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
come sempre sei molto bravo a voler sempre sperimentare cose nuove, sebbene non so come aiutarti ti do man forte per continuare il tuo progetto!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 17:13:07  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quindi.... crei la modifica secondo i tuoi ragionamenti/calcoli , chiudi e provi , ma se qualcosa non va come avevi pensato come fai a capire dove sia il problema ???
Dovresti fare una marmitta trasparente con dei sensori di pressione interni per capire .
Comunque complimenti per l'impegno e la costanza !!
Seguiró gli sviluppi con interesse !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 22:41:10  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

io apprezzo moltissimo le modifiche...tempo e materiale permettendo...attendo sempre risposte positive e negative....

Io credo che per far capire, la tua ceatività, di spendere due paroline il concetto di marmitta ad espansione e la sua resa...e alla pari, spiegare riproducendolo in un facsimile espansione nel padellino..


Argomento molto complicato... In linea di principio la marmitta ideale per il 2t è l'espansione, cioè una marmitta totalmente vuota che consiste in un cono di espansione che si continua in un tratto centrale (oddio mi sfugge il nome ) che mantiene costante il diametro e quindi un controcono; indi abbiamo lo "spillo", cioè il tubo di scarico che può innestarsi alla fine del controcono ma anche prima o addirittura nel bel mezzo dell'espansione e si addentra più o meno della marmitta per pescare i gas da scaricare (è l'unica cosa che può esserci dentro una marmitta ad espansione vera). La geometria dei vari tratti, come anche del collettore (prima che cominci il cono) e dello spillo sono i parametri che determinano il funzionamento dell'espansione, cioè in soldoni come rende (coppia e potenza ai vari regimi su una data cilindrata con determinate fasature). Ci sono equazioni allucinanti per noi profani che permettono di progettare un'espansione. Ma appunto per noi che siam profani, è meglio basarsi su marmitte già note, su alcuni principi un po' "terra-terra", e su prove pratiche. Per esempio un bel giorno qualcuno si rese conto che facendo un ibrido fra una polini ed una padella, sicchè anzichè un lungo collettore a diametro costante che entra nella padella diventando un decibel killer, si ebbe un cono di espansione che comincia ben prima della padella e continua all'interno...e così naque il primo prototipo di "polidella" (il nome dice nulla? ). Le polidelle (ne esistono oramai parecchie versioni), pur mancando di controcono e non essendo anche per altri motivi delle vere espansioni, nei fatti rendono molto bene arrivando a somigliare molto più ad espansioni che semiespansioni fallimentari come la polini. Nelle mie modifiche alla sito plus mi sono ispirato alle polidelle, ad altre prove fatte da me e soprattutto da altri su padellini e sulla polini.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 22:48:50  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Quindi.... crei la modifica secondo i tuoi ragionamenti/calcoli , chiudi e provi , ma se qualcosa non va come avevi pensato come fai a capire dove sia il problema ???
Dovresti fare una marmitta trasparente con dei sensori di pressione interni per capire .
Comunque complimenti per l'impegno e la costanza !!
Seguiró gli sviluppi con interesse !!


Per fortuna ho dalla mia parte la notevole esperienza fatta da altri ed i conseguenti "dati", seppur empirici, che si cono accumulati. Certo in parte si va anche per prove ed errori, ma ciò ha anche il suo fascino (l'importante è non andare proprio a brancolare nel buio). Il mio spirito è vedere cosa si può cavar fuori con interventi semplici, da marmitte economiche. Se ne esce fuori un risultato molto diverso da quel che mi aspettavo, be' poi si vede piuttosto che intestardirmi a cercare di capire dove ho sbagliato e correggere (cosa non facile sugli accrocchi che faccio io), mi limiterei ad aver fatto un'altra esperienza e riportarla, per chi potesse essere interessato o voglia usarla come base di partenza per modifiche differenti.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 22:50:54  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

come sempre sei molto bravo a voler sempre sperimentare cose nuove, sebbene non so come aiutarti ti do man forte per continuare il tuo progetto!!!


grazie mille

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 23:02:35  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Nella mia Immensa ignoranza..
per me sarebbe più intuitivo produrre che metter su carta..
quindi cosi riesco ad aiutari ben poco..
cosidera però che non è sempre la sola espansione che è considerata sui silenziatori... ma anche la costrizione del gas in un determinato percorso che solitamente è fatto in modo di aumentare la veolcità di passaggio dei gas stessi all'interno del silenziatore..
ergo..lavorare qualche lamina in modo da creare vortici o turbinii sarebbe l'ideale secondo me.. per questo apprezzavo l'idea dell'immaggine nella quale adolcivi il percorso rendendolo meno spigoloso...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 21/10/2011 : 22:32:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
oscar aspetto le foto del lavoro finito!
hai il mio appoggio e continua cosi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 23:14:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Prima o poi tra un motore e l'altro dovrò cimentarmi anche io su una SCATOLETTA o PADELLA modificata...

e questi post sono molto interessanti....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever