| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 19:40:04
|
| Carlo75 ha scritto:
Ragazzi, che cosa c'è di così difficile in questo discorso sull'anticipo? Nessuna magia o complicazione astrusa, regolando l'anticipo di accensione si può variare (entro certi limiti) il rendimento del motore e spostarlo in una certa misura verso gli "alti" o verso i "bassi". Lasciamo perdere il discorso "4 tempi"...in un 2 tempi, in linea di massima, il miglior rendimento si ha mantenendo un valore di anticipo piuttosto elevato fino al regime di coppia massima (che nei motori spinti spesso è molto vicino a quello di potenza massima), per poi farlo decrescere subito dopo questi regimi, per favorire l'allungo. Se guardate i grafici di una qualunque accensione ad anticipo variabile, vedrete che il diagramma di variazione ha appunto questo andamento.
Ovviamente, se non si dispone di un anticipo variabile, occorrerà accontentarsi di un compromesso...ovvero scegliere se ottimizzare l'anticipo per favorire la coppia e potenza oppure l'allungo in fuorigiri...oppure accontentarsi di una regolazione di compromesso. Fermo restando sempre che, un anticipo eccessivo, potrebbe portare in alcune condizioni a danneggiamento del motore (surriscaldamento, detonazione fino ad arrivare nei casi estremi alla foratura del pistone).
Questi sono solo dei cenni, è un argomento molto interessante su cui mi piacerebbe discutere di più ma ora non ho tempo...ma se fate qualche ricerca magari salta fuori qualche altro topic interessante
|
Condivido. E' lo stesso pensiero mio, espresso in alcune righe nei messaggi iniziali.. In sostanza, giri e anticipo vanno a braccetto.. Secondo la mia esperienza sono per il compromesso, ripresa non troppo fiacca ma allungo discreto senza muri..ma naturalmente dipende moltissimo da che motore si ha sotto il culo..con un elaborato e anticipo non variabile preferisco non far scaldare troppo il cilindro, dopo i soldi spesi per i componenti.. |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 20:43:43
|
| Obo ha scritto:
Scusate se mi intrometto (ps: il post lo aperto io!)
Quanti gradi deve essere? la mia ha il cilindro originale.
|
Obo ha ragione!
19° + o - 1° prima del PMS |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 20:50:27
|
| 19° a quanti millimetri corrisponde dal pms? |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 20:55:42
|
| Obo ha scritto:
19° a quanti millimetri corrisponde dal pms?
|
corrisponde a 19° la rotazione si calcola in gradi...
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 21:02:53
|
| sapevo anche in millimetri! |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 21:06:43
|
   
Immagine:
 85,58 KB
Immagine:
 76,1 KB
vabbè, lo so è in inglese, la traduzione in italiano costa 5 euro! ti do il numero della postepay?   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2011 : 21:07:38
|
ooops questa è la regolazione delle puntine...
presuppone che lo statore sia correttamente posizionato... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 09:09:56
|
Mimmo se hai del materiale riguardante l'anticipo me lo mandi per email ? Mi interesserebbe darci un'occhiata con la speranza di capirci qualcosa.... Meglio sarebbe fare una FAQ , ma se lo ritieni inutile perché di poco interesse comune allora ti capisco , ma non sono d'accordo , credo invece sia un argomento molto interessante per tanti , non a caso ci sono un sacco di domande riguardanti l'anticipo ! Magari se vuoi ti posso dare una mano a preparare qualcosa ( sotto tua indicazione ) magari qualche tabella o lista ecc... Pensaci ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 18:13:15
|
ho letto che 18° corrispondono a 1.4mm dal pms............
Ma e' cosi' per ogni motore? ho bisogno di saperlo! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 14:16:17
|
| Vale solo a parità di corsa. Se non sbaglio (vado a memoria) quella è l'indicazione valida per i c.43, quindi dal 50 al 115cc, dunque fa al caso tuo! Ma già se si trattasse di un 130cc (c.51) le cose cambierebbero... |
 |
|
|
aromatico
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Fiorenzuola D'Arda
160 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 14:48:48
|
Io ho una 50 N completamente originale, la mia fase originariamente era al centro asola, dopo regolazione con il tester e messa a 19° lo startore si è spostato a fine asola. Anche a voi è in quella posizione? ciao
Immagine:
 96,3 KB |
il pedone e il re alla fine vanno nella stesso posto... |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 12:22:23
|
Io ho notato dei cambiamenti tra il 18' e 20' A 18 i giri aumentano ma non ha potenza nei bassi A20 notevole potenza nei bassi, ma pare di sentire più vibrazioni Come dice mamma Piaggio a19' e l'ottiimum e anche sulla FAQ corrispnde A realtà Io parloi per il PK 102 polini albero originale |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|