| Autore |
Discussione  |
|
|
2pi
Nuovo Utente
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
14 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 19:39:46
|
Dovendo sostituire alcuni lamierati (scudo e rinforzi) in una vespa 50 special che ho intenzione di restaurare, vorrei saper se qualcuno può indicarmi, sulla base di esperienze personali, dove acquistarne di buona fattura. Non ho esperienza al riguardo, ma penso che non tutto quello che si trova in internet sia di buona qualità, ma forse sbaglio... Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.
|
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 20:34:10
|
| due parole di presentazione no? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 20:47:00
|
quoto al 100 per 100 con mimmo!come ti chiami?ehh presentati dai amico vespista    |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
2pi
Nuovo Utente
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
14 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 11:06:40
|
OK, scusatemi.. e pensare che la maleducazione non è il mio forte... In verità, pure se ho passato il mezzo secolo da qualche anno, mi sono avvicinato al mondo "Vespa" solo da un paio di mesi, quando, su pressioni della figlia, mi sono procurato una 50 special, del '78 credo, da restaurare. Vivo nel Nord-est e pur avendo pochi ritagli di tempo a disposizione, riportare in ordine vecchi mezzi mi piace e per cimentarmi in questo progetto ho dovuto accantonare il recupero di una enduro Yamaha 500 XT del '77 (la mia prima passione, lo ammetto, va in questa direzione). Non ho nessuna difficoltà ad ammettere però che questo nuovo mondo mi ha affascinato sin dal principio, riportandomi, come credo succeda a molti, agli anni della gioventù, in cui le vespa erano onnipresenti nella mia vita come in quelle di moltissimi altri. L'unica cosa che un po' mi spiazza, a causa della mia ignoranza in materia, sono i lamierati, ovviamente materia molto diversa dai telai delle moto come quelle su cui ho già lavorato, mentre invece la semplicità della meccanica, la facilità di reperire pezzi di ricambio e la loro relativa economicità danno la possibilità di procedere celermente nei lavori. Ultima confessione: anche per mancanza di tempo non mi sono studiato a fondo il forum (che ho iniziato a consultare per le preziose informazioni che vi si trovano) e probabilmente non ho fatto le cose per bene nemmeno per questa tardiva presentazione. Mi scuserete... |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 11:41:06
|
Benvenuto anonimo
se continuerai a seguire il forum scoprirai che è composto da un sacco di individui strani e strambi ma in sostanza veri appassionati. Aborriamo tutti (o quasi) i plasticoni, le ehm vespe frullo e sopratutto la lanbletta (lo scrivo così altrimenti mi parte l'antivirus)
Ti invito intanto a dare un'occhiata qua http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=181
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|