Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - REGOLAZIONE ANTICIPO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 REGOLAZIONE ANTICIPO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 11:24:00  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Steck81 ha scritto:


Infatti esiste la fase perfetta


a quanti giri???


mahh fanne un pò quanti vuoi..
è un paramentro di libera scelta

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 11:25:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ho capito, tu sei uno di quelli che di anticipo ha sentito vagamente parlare



visto che pensi che sto sparando stupidaggini, contatta il Maestro



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 11:28:44  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
dai mimmo, visto che l'argomento è molto interessante, almeno per me puoi fare una piccola guida visto che so che hai un metodo più veloce della pistola stroboscopica, il metodo del led lo so già e lo utilizzerò sullo special appena avrò un po di tempo, ma con l'elettronica so solo il metodo della stroboscopica ma di 3 misurazioni fatte neanche una era uguale all'altra, forse perchè il metodo del segnare con un pennarello non è molto preciso, tieni conto però che ho solamente il blocca pistone fatto da me con una candela e non ho il comparatore centesimale.. se hai voglia sarei molto interessato a capire.. questo invito è apero a chiunque sappia il fatto suo quindi non solo a mimmo.. grazie..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 11:34:46  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

yuri76 ha scritto:

Consigliare poi di settare un anticipo semplicemente centrando una vite sul centro asola mi sembra alcuanto inopportuno e riduttivo.


benchè la risposta di 150 sia di libera interpretazione, non è affatto sbagliata.

Non esiste un anticipo perfetto, e partendo come dice 150 la vespa va comunque in moto.
Se qualcuno ha dubbi poi ne posso parlare per ore....




Credo che il concetto di anticipo non è molto chiaro, o è chiaro a pochissimi eletti


E allora cancelliamo tutte le guide, anche illustrate, per settare un anticipo. Se bastava centarare una vite... Tanto la vespa và in moto...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 11:55:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Sono una spece di essere umano anche io, quindi posso sbagliare...

Spiegatemi allora perche in tutti i fogli che accompagnano le varie elaborazioni c'è sempre "consigliato" di variare l'anticipo? Cosa cambia visto che l'albero motore rimane quello e quindi la corsa è la stessa?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 12:34:07  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

ho capito, tu sei uno di quelli che di anticipo ha sentito vagamente parlare



visto che pensi che sto sparando stupidaggini, contatta il Maestro


Non capisco cosa c'entri i giri con la fase..
si parla di anticipo
qui si posson anticipare solo aspiarazione scarico e scintilla..
per far altre modifiche è necessario stravolgere tutto..
il 90% modifica solo il momento di scocco scintilla..
ma per dire modifica prima si deve sapere da dove si parte.. e si parte dalla fase standard..
hai dubbi che sappia cos'è una messa in fase con quali criteri la si trova e da cosa è composta e come modificarla a mio piacimento???
ziu ziuuu

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 12:44:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per come la vedo io...e ripeto come la vedo io che può esser sbagliato o meno ma secondo le mie esperienze, non esiste una fase perfetta! O meglio, si cerca di fasare il motore con un anticipo che sia un buon compromesso in tutti i regimi.. Impossibile con accensione a puntine o altro se non si ha anticipo variabile, settare perfettamente..ma si cerca di avvicinarsi alla fase migliore...
Il mio statore l'ho tacchettato dopo aver fatto le varie misurazioni con tester...malossi 102 dove solitamente si dovrebbe tener maggior posticipo rispetto agli originali.. RC aumentato e varie cose.. bene pur montando quel condensatore drt mi devo tenere ai 16 gradi esatti, a 17 tende già a murare! Sarò l'RC elevato o anche la marmitta non so. Ma ogni motore va provato con vari settaggi, o almeno nei motori elaborati è un pò come la carburazione....E anzi, quando non sapevo misurar l'anticipo temevo di metter a metà asola, pensando di esser troppo anticipato! Sbagliato! Il corsa 45 rispetto alla 43 sballa l'anticipo e per ottenere 16 gradi devo anticipare ben oltre la "metà asola"!
Volendo si può regolare anche a occhio l'anticipo, in base a come risponde il motore...però non si ha un riferimento preciso dei gradi. Io preferisco fare le varie misurazioni e segnare lo statore con le varie tacchette..così mi posso divertire nel modificare la fasatura in seguito, secondo la risposta del motore...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 12:50:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

mimmo ha scritto:

ho capito, tu sei uno di quelli che di anticipo ha sentito vagamente parlare



visto che pensi che sto sparando stupidaggini, contatta il Maestro


Non capisco cosa c'entri i giri con la fase..
si parla di anticipo
qui si posson anticipare solo aspiarazione scarico e scintilla..
per far altre modifiche è necessario stravolgere tutto..
il 90% modifica solo il momento di scocco scintilla..
ma per dire modifica prima si deve sapere da dove si parte.. e si parte dalla fase standard..
hai dubbi che sappia cos'è una messa in fase con quali criteri la si trova e da cosa è composta e come modificarla a mio piacimento???
ziu ziuuu

Centrano eccome i giri con la fasatura...
spesso accade che un anticipo troppo elevato non faccia raggiungere al motore tutti i giri a regimi elevati...
certo qui si parla comunque di un 75 standard però..
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:01:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Avete una strana concezione della fasatura...
IO ho detto prendi un motore di vespa smontato calcoli il pms con un comparatore centesimale e in condizioni standard fissi la fase cio stabilisci il momento dello scocco della scintilla..
dimmi cosa c'entrano i giri
quello di cui parlate voi si chiama RESA
se si parla di fasatura
io te la piazzo in un punto preciso senza se e senza ma che è il suo punto giusto esatto..
poi che uno la modifichi a suo piacimento per aver una migliore resa questo è un altro discorso
come è un altro discorso che se uno sà fare i calcoli esatti trova esattamente il punto ottimale per il momento della scintilla utilizando i dati ottenuti dalle modifiche apportate al suo motore come inizio e fine fase aspirazione ecc ecc..
ma visto che a me le elaborazioni non interessano minimamente
lascio a voi discutere sul come se e perche
unica cosa che ricordate nulla è affidato ne al caso ne al fiuto

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:02:02  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
di quanti gradi sarebbe l'anticipo esatto?
ora e' già regolata ad "occhio".............come faccio a capire se va già bene cosi?

premetto che ho la possibilità di usare un micrometro da mettere nel filetto della candela!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:07:04  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
se sapevo che dare un parere comportava tutti questi problemi tra utenti,ne facevo a meno ,
ma di certo se mi sono espesso in questo modo e solo perche nel passato ma parlo di anni, le officine piaggio ed amici si diceva di tenerlo in quel modo,sicome si e girato sempre cosi con zero problematiche,ho ritenuto citarlo,scusate se e una gaff.

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:13:09  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Beh, io di anticipi delle Vespe non ne so' nulla, ma in linea teorica (parlo dei motori quattro tempi o Diesel) i giri del motore c'entrano eccome. Infatti è ovvio che, più il motore sale di giri, meno tempo impiega per raggiungere il P.M.S., invece il tempo che impiega la benzina a bruciare rimane sempre lo stesso. Quindi, all'aumentare di giri, bisogna sempre più anticipare lo scocco della scintilla o, nel caso del Diesel, anticipare la mandata del gasolio.

Sinceramente non so' se nei motori due tempi necessiti la stessa cosa, ma il buon senso direbbe di si.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:23:03  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Beh, io di anticipi delle Vespe non ne so' nulla, ma in linea teorica (parlo dei motori quattro tempi o Diesel) i giri del motore c'entrano eccome. Infatti è ovvio che, più il motore sale di giri, meno tempo impiega per raggiungere il P.M.S., invece il tempo che impiega la benzina a bruciare rimane sempre lo stesso. Quindi, all'aumentare di giri, bisogna sempre più anticipare lo scocco della scintilla o, nel caso del Diesel, anticipare la mandata del gasolio.

Sinceramente non so' se nei motori due tempi necessiti la stessa cosa, ma il buon senso direbbe di si.


la mandata del gasolio è solidale con l'abero motore quindi più l'albero gira veloce più veloce e sempre nello stesso punto sarà la mandata..
esite poi l'anticipo variabile ma si parla di centesimi perchè..
nel benzina se anticipi qualcosa picchia in testa o scoppia con lo scarico già aperto
nel diesel sfondi il cielo del pistone
Non si anticipa nulla Bocia
sai l'arricchitore che avevano i diesel una volta??
ti ricordi il rumore che facevano?? ecco quello anticipava solamente l'innietata e ricordi le battute che sia avevano..
si anticipava per far si che avevo il motore ghiacciato venisse immeso prima il combustibile nella camera di scoppio e così facendo si aumenta il calore della combustione(in vero è + complesso ma và bene così)

Ps: un ultima cosa..ovviamente l'aticipo variabile che avete sulle vostre auto lavora sul came quindi anticipa l'aperture della valvola di aspirazione..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:24:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Avete una strana concezione della fasatura...
IO ho detto prendi un motore di vespa smontato calcoli il pms con un comparatore centesimale e in condizioni standard fissi la fase cio stabilisci il momento dello scocco della scintilla..
dimmi cosa c'entrano i giri
quello di cui parlate voi si chiama RESA
se si parla di fasatura
io te la piazzo in un punto preciso senza se e senza ma che è il suo punto giusto esatto..
poi che uno la modifichi a suo piacimento per aver una migliore resa questo è un altro discorso
come è un altro discorso che se uno sà fare i calcoli esatti trova esattamente il punto ottimale per il momento della scintilla utilizando i dati ottenuti dalle modifiche apportate al suo motore come inizio e fine fase aspirazione ecc ecc..
ma visto che a me le elaborazioni non interessano minimamente
lascio a voi discutere sul come se e perche
unica cosa che ricordate nulla è affidato ne al caso ne al fiuto

Scusa steck non ti seguo perfettamente, forse stiam parlando di cose diverse appunto... si il mio discorso riguardava la resa, ma anche il rapporto che c'è tra giri motore e fasatura, infatti una certa fasatura andrà meglio a giri elevati, una fasatura differente andrà meglio a giri bassi...ecco il mio obiettare sul termine fase perfetta. A parer mio non esiste la fase perfetta. Ma come dici ora hai usato i termini "ottimale e standard" più appropriati...Poi la scintilla scocca benissimo anche ai 14 gradi, testato personalmente.. ma la resa pessima.
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:26:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Forse mi sono spiegato male io allora.
Ma visto che il titolo del post è REGOLARE L'ANTICIPO, credevo che l'utente volesse sapere il modo preciso di come si regola l'anticipo.

Una vespa và in moto in qualsiasi posizione metti lo statore entro il range dell'asola.
Se l'apertura delle puntine è corretta, a mezza asola sarà anche una posizione approssimativamente corretta.

Pensavo solo che l'utenete volesse capire come e perchè quella è la posizione corretta.
Avendo anche UN VALORE di riferimento è forse più semplice fare delle prove e dei test comparativi a diversi anticipi d'accensione.

Per questo l'avevo invitato a CERCARE nei vari post informazioni dettagliate sulla procedura, tutto qui.

Non ritengo ci siano stati casini, screzzi o malumori, ci mencherebbe!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever