Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Percorso passo passo per riottendere i documenti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Percorso passo passo per riottendere i documenti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

plock
Utente Medio

ape movimentata

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi


Inserito il - 22/09/2011 : 12:23:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Ciao a tutti vorrei un po di chiarezza sui passaggi per riottenere i documenti delle vespe 50 senza libretti.
Ciao Grazie..

Punto da 11 vespe in un colpo!!

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 13:35:06  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Prendi con le pinze la mia procedura ed aspetta i guru della burocrazia, comunque:
-Iscrizione al registro storico FMI o ASI;
-Collaudo presso la motorizzazione con consegna del libretto e targa nuova quadrata;
-Iscrizion3 entro 60 gg al PRA;
-Monti in sella e via!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 14:24:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, essendo un ciclomotore, non necessita di alcuna iscrizione al P.R.A..
Per primo devi fare una denuncia di smarrimento del libretto dai Carabinieri oppure alla Polizia.
Con questa denuncia, una fotocopia della Carta d'Identità e del Cod.Fiscale
vai alla motorizzazione e ti prenoti il collaudo. fatto il collaudo ti consegneranno un libretto nuovo e la relativa targa.(per il tempo dipende da Motorizzazione a Motorizzazione.)
Ovviamente avrai dei bollettini da compilare e pagare prima del collaudo. Sono prestampati e ti verranno dati dalla Motorizzazione stessa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 15:01:16  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ammazza che figuraccia che ho fatto!!!!!!!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 16:32:29  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Ammazza che figuraccia che ho fatto!!!!!!!!!


NESSUNA. In quanto hai premesso di prendere la risposta con le pinze. Quindi niente paura.

p.s.) Se fosse stata però 125, avresti detto tutto giusto

Walter
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 18:01:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Ottimo bocia sei stato molto chiaro!

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 18:27:16  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Allora, essendo un ciclomotore, non necessita di alcuna iscrizione al P.R.A..
Per primo devi fare una denuncia di smarrimento del libretto dai Carabinieri oppure alla Polizia.
Con questa denuncia, una fotocopia della Carta d'Identità e del Cod.Fiscale
vai alla motorizzazione e ti prenoti il collaudo. fatto il collaudo ti consegneranno un libretto nuovo e la relativa targa.(per il tempo dipende da Motorizzazione a Motorizzazione.)
Ovviamente avrai dei bollettini da compilare e pagare prima del collaudo. Sono prestampati e ti verranno dati dalla Motorizzazione stessa.


io aggiungerei che occorre la scheda tecnica e se vuoi l'anno di immatricolaz giusto il certificato d'origine
giusto president???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 18:39:47  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Certo che se vuole che risulti Storica serve anche il Cert. d'origine richiedendolo alla Piaggio.

Bravo Ste.Ogni tanto si dimentica qualche cosa.

La scheda Tecnica, qui a Verona perlomeno, non la richiedono.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 21:06:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
Qundi la scheda tecnica e da procurare prima del collaudo? come si fa a richiedere il certificato di origine alla piaggio??

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

plock
Utente Medio

ape movimentata


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico


185 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 00:25:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di plock Invia a plock un Messaggio Privato
per contattare la piaggio come si fa?? una semplice mail??

Punto da 11 vespe in un colpo!!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 12:25:39  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Sinceramente io non lo so', in quanto non l'ho mai fatto.

Comunque se ne è parlato diverse volte nel Forum: Usa la funzione "CERCA", e vedrai che ti salterà fuori senz'altro qualche cosa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 14:07:57  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio
Ecco il link, segui le istruzioni con precisione.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 22:52:20  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Cosa significa "farla risultare storica"..

cosa cambia da farla immatricolare normalmente?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 16:38:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

Cosa significa "farla risultare storica"..

cosa cambia da farla immatricolare normalmente?



Immatricolare, e farla diventare Storica, sono due cose separate.
Farla diventare storica, significa che la Vespa deve avere più di 20 anni e sopratutto essere iscritta ad un Registro Storico.
Il lato positivo di avere un veicolo iscritto al Ragistro Storico è innanzi tutto a livello assicurativo.In quanto, in caso di malaugurato incidente, se la Vespa non storica, le assicurazioni la liquidano come "ferrovecchio" se invece è iscritta, devono risarcire la Vespa come veicolo d'epoca iscritto negli appositi registri. Cioè la pagano per il suo vero valore.
Un altro lato positivo è che,con la limitazione agli Euro 0nei centri abitati, i veicoli Storici possono circolare comunque e per ultimo, ma non meno importante, se il tuo veicolo è Iscritto Storico, non paghi la tassa di possesso, ma il semplice bollo di circolazione e solo se circoli, nonchè hai una forte riduzione sulle tariffe assicurative.
Invece, per l'immatricolazione: Se la Vespa, come in questo caso, è un 50cc,il collaudo ed il relativo rilascio di targa e libretto, lo fai con la sola denuncia di smarrimento del libretto, rilasciata dalle F.d.O.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 21:08:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

Cosa significa "farla risultare storica"..

cosa cambia da farla immatricolare normalmente?



Vuoi fare diventare la tua vespa storica ????
Vai in piazza S.Pietro a Roma quando il Papa dice la messa e poi appena scendono i cardinali e il Papa per camminare in mezzo alla folla , accendi la vespa , prendi la rincorsa e ne centri più che puoi (di cardinali e Papa intendo), vedrai che la tua vespa diventa più storica di Napoleone !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 20/10/2011 : 22:01:04  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Quindi per iscriverla al registro storico, devo per forza avere il certificato d'origine?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever