| Autore |
Discussione  |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:13:06
|
Allora ho deciso di girare per Roma in vespa invece dello scooterone silverwing. Lo scopo mio è velocizzare gli spostamenti ed economizzare i consumi. Km previsti sui 10.000-20.000 annui Considerate che avrò un parabrezza e un bauletto che mi porterá un cascoe una valigetta 24 ore. Sicuramente cambierò le gomme e i cerchi con quelli in lega per ospitare le gomme tubless.
Ora ho un pk50s con DR 75 5 travasi con 19 e rapporti originali. Cammina e ronza da dio....
Io ho anche un carter vuoto pronto a configurare e elaborare che potrei tranquillamente rimpiazzare sul pk
Che cosa e configurazione mi suggerite?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 09:39:18
|
Di certo la PK vuoi per il fatto che è solida, agile stretta ed ha bauletto e frecce e non è veicolo ambito dai ladri e quindi se la lasci in strada nessuno te la tocca e se si graffia non è certo un dramma come forse lo sarebbe se ti graffiassero magari una bella PX appena restaurata... insomma la PK in una città caotica come Roma o Napoli (ad esempio) è decisamente la vespa giusta per LAVORARE!
Ha poi le frecce e lo stop tutte cose molto utili e sicure....
Passiamo alla configurazione:
hai il 19 e il 75 DR tutto Ok, ma i rapporeti originali da 14 sono impikatissimi per il tuo motore! Serve a mio dire un rapporto allungato da 18/67 senza parastrappi e due cuscinetti nuovi all'albero abbinati ai nuovi paraolii Polini in teflon che hanno il doppio labbrio di tenuta e la metà dell'attrito di un Corteco BLU per altro già ottimo di suo...
Come marmitta la sito simil originale per PK al posto della originale se un pò vecchiotta e semi ostruita, ma verifica da te il suo stato, evita espansioni che precludono all'uso della ruota di scorta, vero asso nella manica della PK(mai bucato a 40 Km dalla civiltà di notte?).
Per i CERCHI tubless eviterei... sono costosi e montare le gomme poi richiede una certa complessità ed un ottimo gommista, difatti i cerchi tubless vespa sono molto delicati e difficilissimo è montarci su la gomma anche per i gommisti più dotati.... evitali senza replica ed opta invece per un bel trittico di gomme SC 30 Pirelli, belle robuste per l'uso cittadino ogni tempo, pressione post 2,1 ant 1,5 e non temerai neanche la buca più infame con la PK se hai gli ammo originali ben messi, se modello Rusch od N o V o HP consiglio ammo ant tipo sportivo, ne ho uno nuovo, è molto solido e fà la differenza all'avantreno rispetto all'originale un pò cedevole, provato te lo consiglio, ne ho uno se serve nuovo a Km zero, al post invece evita ammo rigidi, serve confort...
Per il portapacchi esiste un modello specifico della CUPPINI in vendita presso MOTOSALARIO PIAGGIO (da catalogo Cuppini) il pianaletto porta bauletto ci installi sopra qualsiasi bauletto commerciale... una grande comodità.
Per il carburatore certamente il 19 rapporti e 75 è perfetto, io comunque sulla mia monto un 16/12 originale getto ad 58, và altruimenti benone e mantiene i consumi molto + nella norma, direi che l'ottimo sarebbe il 16/16 per PK sul 75DR, che mette d'accordo tutti ed è antisgamo.
La cosa bella del 75 DR rapporti e 16/16 è che con la mmarma originale o simil originale ci passi pure la revisione sui rulli in MCTC, dato che oggi tutti i motorini fanno 60 e la tua vespa sui rulli segnerà un bel 65 non di più, per telleranza passa....
In strada comoda e solida, sicura e ben frenata, una RUSCH attrezzatra di portapacco e baule doppio specchio e parabrezza, affronta ogni giorno la jungla di asfalto di Roma...
non sarà bella ma ha pure il Certificato FMI e paga poco di assicurazione (le Pk con più di 20 anni sono difatti iscrivibili FMI come storiche dal 2010), non sarà velocissima ma un pezzetto di tangenziale a 70 km/h tirati se lo fà senza paura, non sarà sofisticata, ma meglio una PK ad un SH!!!!
E da Vespista, la mia PK da strada e fatica si fà apprezzare, perchè è Vespa con marce, e se pure il nuovo avanza forte di tecnologie di avanguardia... ci sarà sempre una vespa in strada che chilometro dopo chilometro ignara alla fatica mia accompagna nel sole e nella pioggia nel traffico come in campagna!
Una PK sì... sarà bruttina forse...
vero...
ma che sia utile e comoda è innegabile!
più leggera di una PX e meno impegnativa eccola nel caos del mattino, leggera, agile a marce... la mia ...
VESPA DA LOVORO! |
pugnodidadi |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 14:45:30
|
Grazie allora mi suggerisci di tenere il 75 .... Pensavo ad un motore più grosso per vincere l. 'aerodinamica del parabrezza e del peso del bauletto esterno da portapacchi... Certo che con il motore più grosso i consumi aumentano....
Poi per la FMI il PK non è citata nella lista dei modelli Piaggio spero di sbagliare!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 16:16:40
|
| poeta ha scritto:
La cosa bella del 75 DR rapporti e 16/16 è che con la mmarma originale o simil originale ci passi pure la revisione sui rulli in MCTC, dato che oggi tutti i motorini fanno 60 e la tua vespa sui rulli segnerà un bel 65 non di più, per telleranza passa....
|
se ben ricordo i motorini devono fare i 45 km/h e hanno una tolleranza di +/- 5 km/h...a meno che non abbiano cambiato qualcosa, se rullano 60 km/h su un motorino potrebbero insospettirsi |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 16:35:13
|
l'ideale potrebbe essere(visto che hai il parabrezza)
polini 102 19 che hai già polini sottomotore(cosi tieni la ruota di scorta) 24/72 e albero orginale anticipato
dovrebbe fare +/- 80 km/h con una buona ripresa altrimenti ti cerchi un blocco pk125 originale e ci monti quello. |
|
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 19:32:41
|
Condivido con poeta, la pk è vero è da lavoro..sicura per la città e difficilmente te la toccano in quanto meno ricercata..Quasi preferirei uscire con una pk e fregarmene di lasciarla incustodita... Per il motore visto che hai carter vuoti, fossi in te mi divertirei su quelli..Un buon 102 con la classica 24/72 per la città è l'ideale. Montalo pure senza rifasare, vedrai che per la città è ottimo di suo se decidi per il polini. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 19:46:14
|
Consiglio il 75 perchè ora Fra2 lo trovi impikkato che hai i rapporti corti, ma se li allunghi vedrai che è un bell'andare con il 75 e poi giù lo hai!
Il 100 ha ben altra spinta e in un uso cittadino e quotidiano dai retta è pure antipatico.... il 75 insomma è la morte sua e sui rulli segna 60 e psasa la revisione.... volendo anche in MCTC a Via Salaria (dove sono tostissimi) o più agilemnte in una officina... certo,,,, il 102 spinge di più, ma consuma di più e fà più casino in genere... una vespa per uso quotidiano in primis non deve stancare e ti assicuro che alla lunga andare quasi piano stanca meno sia la schiena che l'anima e la vespa stessa....
Devo ammettere con sincerità, che ho avuto vespette motorizzate in ogni salsa, il 75 e rapportino è la migliore modifica su small senza dubbio. |
pugnodidadi |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 00:25:28
|
Ok vada per il 75 con rapporti allungati....
è vero che ora il pk ulula un po' sui rettilinei... va subito a 70km/h a filo de gas... è come se mancasse una marcia.... a volte parto di 2 e va come se fosse la prima.... si si rapporti lunghi senz'altro...
a me de antisgasmo non me ne frega una mazza... e nemmeno con la revisione.... all'occorenza mi sostituisco al volo i blocchi motori è roba da 10-15 minuti...
io pensavo di fare anche la trasformazione a primavera un motore più grosso , piu' potenza meno consumi e piu' durata meccanica...
ma come dice Poeta avrà 1000 motivi per aver ragione.... e leggo che ne ha avute di vespette di tutte le configurazioni e di tutte i colori... e come noto è davvero innamorato del 75 a rapporti allungati
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 11:16:03
|
io con il 75 non ci vado nemmeno a prendere il pane!! se non ti interessa l'anisgamo monta:
un bel 125 ET3 o un DR130 carburatore 19 albero anticipato campana 24 sito siluro
e via per miliardi di km non impiccato e puoi mettere bauletto parabrezza ecc... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 11:33:11
|
A Roma i posti di blocco delle FFAA sono un poco differenti da Portogruaro immagino... bisogna tener conto anche di questo FEDE... 75 rapporto e padella e sei OK Fra2.... dai retta. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 11:59:24
|
| poeta ha scritto:
A Roma i posti di blocco delle FFAA sono un poco differenti da Portogruaro immagino... bisogna tener conto anche di questo FEDE... 75 rapporto e padella e sei OK Fra2.... dai retta.
|
Mitico il 75 DR
75 DR 6T
POLINI A CANNONE
18/67
SHBC 19/19
CARTER RACCORDATI ECC ECC ECC.....            |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 12:08:35
|
| poeta ha scritto:
A Roma i posti di blocco delle FFAA sono un poco differenti da Portogruaro immagino... bisogna tener conto anche di questo FEDE... 75 rapporto e padella e sei OK Fra2.... dai retta.
|
lo immagino che sono come gli avvoltoi da voi, anche da noi iniziano a fare gli agguati.. comunque anche per me per girare a roma un semplice 75 forse è meglio..  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 12:28:44
|
| poeta ha scritto:
A Roma i posti di blocco delle FFAA sono un poco differenti da Portogruaro immagino... bisogna tener conto anche di questo FEDE... 75 rapporto e padella e sei OK Fra2.... dai retta.
|
mhm qui da noi scappi e restano a guardarti!!!  |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2011 : 20:19:28
|
ma il 18/67 sono i rapporti del 50 vecchio tipo?
ma se li allungo ancora tipo vper il 90 22/63 forse non acquisteroò di velocità... ma andrei a risparmiare con i consumi? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2011 : 14:48:30
|
| Cioè quellO che dico è meglio un 75 a palla a 80 km/h o un 130 a metà gas che va a 80? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2011 : 15:00:58
|
gira e rgiria a cercare i rapporti per il 75... ho trovato un polini 105 6 travasi e una campana polini 24-58 alluminio...
quasi quasi me faccio sta mattata perchè penso che i rapporti siano troppo lunghi per il 75.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|