| Autore |
Discussione  |
|
|
melitto94
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Giarre
17 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 13:41:33
|
|
Salve a tutti vespisti :D una domanda : i copertoni ovalizzati e anche un pò lisci,possono essere causa della vibrazione che mi dà il manubrio quando cammino a velocità 40 - 50? fatemi sapere...grazie amici :D
|
Vespista94 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 14:04:52
|
| Ciao questo fatto non è tanto dovuto ai copertoni ovalizzati, ma piuttosto dal cerchione ovalizzato. Per capire se questo si è appunto deformato non fai altro che far ruotare la ruota anteriore con la mano e seguire con l'occhio l'andamento del bordo esterno del cerchione, se questo non ha un andamento rotario uniforme è appunto ovalizzato. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 15:20:46
|
ma potrebbe esserci una minicrepa sul copertone sulla parte laterale che con la lente di ingrandimento lo potresti notare...
ovio se ci fosse andrebbe sostituito |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 20:40:34
|
| fra2 ha scritto:
ma potrebbe esserci una minicrepa sul copertone sulla parte laterale che con la lente di ingrandimento lo potresti notare...
ovio se ci fosse andrebbe sostituito
|
non sarà più facile farla girare sta ruota e vedere se ha difetti??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 22:54:42
|
Un pò di shimmy dello sterzo è fisiologico, soprattutto togliendo tutte e due le mani dallo sterzo, ma se diventa eccessivo le cause possono essere la ruota che gira squilibrata, cuscinetti di sterzo rotti o ammortizzatore andato.
Controlla la ruota che giri normale, controlla che girando lo sterzo questo giri fluido senza indurimenti o inceppamenti. La forcella è dritta? L'ammortizzatore funziona correttamente? E' scarico o rotto? |
 |
|
| |
Discussione  |
|