| Autore |
Discussione  |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 14:58:29
|
|
la frizione come si tira sulla mia 50 special?
|
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:07:59
|
c' è il registro nel passacavi nel motore! |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:11:40
|
| Messaggio di andre50special
la frizione come si tira sulla mia 50 special?
|
con la mano        |
 |
 |
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:11:59
|
allora;
fatti muovere da qualcuno la leva della frizione e tu metti sotto la vespa; vedrai nella parte sinistra del motore (verso il tamburo) una levetta che si muove.
Da quella esce un filo, lo segui e arrivi dove inizia la guaina; c'è un registro (una vite lunga con un controdado per non farla avvitare), la regoli e metti il controdado in battuta (come sulle biciclette).
Per quanto riguarda come regolarla non lo so di preciso; io la mia l'ho messa in modo che trascini poco poco con la prima inserita (la vespa tende a spegnersi) e che però quando cambio non scivoli.
Magari gli utenti più esperti sanno come va regolata  |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:17:11
|
| si ma io sarà ma non risesco a capirlo!!ci sono due viti quale delle due?? |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:22:48
|
| quella con due "viti" è il cambio |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:23:10
|
| dopo ci provo e vi dico! |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:27:05
|
| per registrare bene la frizione molla tutto il registro e cerca di tirarare per bene con il morsetto, poi tira il registro finchè la pedalina va giù a vuoto a questo punto molla il registro di un paio di giri e sei a cavallo!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:28:16
|
strigi il morsetto quando la leva,tirandola a mano, diventa dura!! perche ha un cm circa di corsa "a vuoto"! |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:29:32
|
ok grazie a tutti dopo ci provo e vi dico!
|
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:31:08
|
Per registrare bene la frizione---
servono le palle quadrate, una leva a 90° ed una molla ben studiata, olio giusto e cavi da sturbo.....
Troppo facile dire che è solo questione di registro!
Se c'è una componente che differenzia una vespa da un'altra, è sempre la qualità degli innesti!
Fate vanto dei vostri innesti se perfetti!
Pochi li hanno precisi in vero... statene certi.
VESPE PER POCHI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:32:59
|
| dai dai poeta su un 50 originale non ci sono tutti questi problemi.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:37:00
|
| poeta ha scritto:
Per registrare bene la frizione---
servono le palle quadrate, una leva a 90° ed una molla ben studiata, olio giusto e cavi da sturbo.....
Troppo facile dire che è solo questione di registro!
Se c'è una componente che differenzia una vespa da un'altra, è sempre la qualità degli innesti!
Fate vanto dei vostri innesti se perfetti!
Pochi li hanno precisi in vero... statene certi.
VESPE PER POCHI.
|
siii e dopo? |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:38:48
|
e dopo serve un po di liquido vaginale all'interno del blocco motore, vedrai come stacca la frizione.. tutta un impennata...   |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 15:41:38
|
trina volevi dire fede!!!!
|
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 19:16:41
|
sulla mia prima di smontarla avevo 1 frizione ottima. staccava benissimo e la vespa in marcia stava in folle come niente. non slittava le marce erano morbide e precise. e il folle si metteva a comando. allora x tirarla secondo me si deve fare cosi: montare le leve del px o limare le originali x aumentarne la corsa. avvitare al max il registro ed Inserire il filo ingrassato nella guaina. successivamente appoggiate il morsetto alla levetta cn 1 mano e tirate con l altra il cavetto al massimo con una pinza mentre contemporaneamente spingete il morsetto contro la leva fino a quando non si muove + , e stringete BENE il morsetto. dopo di che svitate il registro fino a quando non avrete un gioco ideale. Ps x montare il registro dovete avvitarlo al massimo. cn una chiave da 8 avvitate il dadino fino a farlo bloccare. poi tenetelo bloccato cn la chiave mentre piano piano svitate il registro. fino ad ottenere il gioco voluto. e dovreste avere una frizione che stacca fino in fondo e le marce risulteranno morbide e precise. quando regolate il cambio non tirate i cavetti al massimo e diventa una cosa durissima. lasciate dei mm di gioco tra il folle la prima e la seconda. |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|