Autore |
Discussione  |
edoardo88ge
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Sampierdarena
29 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 21:16:03
|
Buonasera compagni Vespisti.... Vi chiedo un enorme dubbio che mi assale.... Premetto di aver provato con la funzione Cerca ma non ho trovato nulla di esaustivo... Allora io ho un P125X dell'81 (VNX1T) e non riesco a capire se il mio impianto elettr. è a 12 o a 6... Sapete aiutarmi?? Tutto perchè ho comprato il fanale anteriore alogeno e un mio amico mi ha fatto venire sto dubbio in merito... aggravato poi dal fatto che non ho la batteria... HELP!!!!! Grazie a tutti!!!
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 21:53:02
|
molto più semplice di quanto credi
guarda se sotto la sacca sx dove c'è la ruota di scorta li in mezzo c'è montata una scatolina 8x5cm in alluminio quello è il regolaore di tensione e quindi è a 12v se non li ha è a 6 e quel faro nn se può fà
Modifico e correggo dopo l'aiuto del Maestro, chi maestro??? il Maestro è Solo LUI e manka
per capire se hai un impianto a 12 V o meno basta che guardi la vespa dalla finestra non serve quanto ho detto io.. o meglio è complicato e faticoso..(la mia mente contorta non arriva a soluzioni cosi immediate) se la vespa ha le frecce è un 12V se non le ha è un 6V
Grazie Maestro      |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 08:32:02
|
il faro alogeno intendi quello della My lenticolare? Modello 2004 |
pugnodidadi |
 |
|
edoardo88ge
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Sampierdarena
29 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 09:16:07
|
Si quello della Triom mi sembra! Quindi per capire se è un 12V basta che la Vespa abbia le freccie???
   |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 11:19:59
|
Ciao Edoardo! ci siamo già sentiti noi... poi ero andato a vederla la vespa ... comunque tornando a noi no, le frecce non sono indicative di nulla... Io ti do' un altro consiglio ancora più rapido di quello di Stefano... se ha i ganci esterni è 6 volt se ha i ganci interni è 12 volt (tranne se si trattasse di un 200 ma non è il tuo caso)... purtroppo la vespa l'ho solo vista velocemente solo da dietro ed essendo ritargata non ti so dire se si tratti di un prima serie o di un ganci esterni visto che è dell'anno di transizione... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 11:21:14
|
| Steck81 ha scritto:
molto più semplice di quanto credi
guarda se sotto la sacca sx dove c'è la ruota di scorta li in mezzo c'è montata una scatolina 8x5cm in alluminio quello è il regolaore di tensione e quindi è a 12v se non li ha è a 6 e quel faro nn se può fà
Modifico e correggo dopo l'aiuto del Maestro, chi maestro??? il Maestro è Solo LUI e manka
per capire se hai un impianto a 12 V o meno basta che guardi la vespa dalla finestra non serve quanto ho detto io.. o meglio è complicato e faticoso..(la mia mente contorta non arriva a soluzioni cosi immediate) se la vespa ha le frecce è un 12V se non le ha è un 6V
Grazie Maestro     
|
attenzione, questo vale solamente per i 200! i 125 e i 150 prima serie a puntine sono tutti 6v |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 11:56:10
|
No lorè sbagli... Trova una px senza frecce che sia a 12v (SALVO MODIFICHE) o una con le frecce che sia a 6V non esiste se ha le frecce nell'impianto c'è per forza(salvo modifiche) 12V se non le ha ci son 6V( salvo modifiche)
il 200 prima serie ha si l'accensione elettronica Ducati ma è comunque un 6v (e tanto per non aver detto dall'inizzio una baggianata, difatti non ha il regolatore di tensione anche se ha l'accensione elettronica, perche è un 6v)
guarda il manuale |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 12:08:54
|
| Steck81 ha scritto:
No lorè sbagli... Trova una px senza frecce che sia a 12v (SALVO MODIFICHE) o una con le frecce che sia a 6V non esiste se ha le frecce nell'impianto c'è per forza(salvo modifiche) 12V se non le ha ci son 6V( salvo modifiche)
il 200 prima serie ha si l'accensione elettronica Ducati ma è comunque un 6v (e tanto per non aver detto dall'inizzio una baggianata, difatti non ha il regolatore di tensione anche se ha l'accensione elettronica, perche è un 6v)
guarda il manuale
|
del 200 son d'accordo... nasceva elettronico a 6 volt e poi con le frecce diventa 12... per il 125 e 150 mi è nuova, ma se me lo dici te mi fido... una mia amica aveva smontato lo statore da un prima serie del 79 con frecce per sostituirlo con uno elettronico... le chiedo se quello vecchio ha 3 o 5 bobine e capiamo subito  l'unico motore che avevo per poterlo verificare apparteneva ad un senza frecce (vnl3m) ma purtroppo l'ho venduto molto tempo fa... sono sicuro fosse per px (di quella vespa avevo tutto ad esclusione del telaio!!!) e aveva tre bobine... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 12:10:42
|
p.s. non avevo notato la sigla del telaio! è un prima serie allora... io per togliermi ogni dubbio darei un'occhiata allo statore... |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 12:33:07
|
VNL3M è lo stesso motore della TS montato anche sulle prime px.. che ha appunto un accensione a puntine ma lui non chiede il tipo di accensione ma la tensione dell'impianto esiste difatti anche un accensione a puntine ma(come hai giustamente detto te) con 5 bobbine invece che 3 e in quel caso quello a 5 andra su un impianto a 12 volt e quello e 3 su un impianto a 6v son entrambi a puntine ma perche allora è stata fatta questa modifica per dare 12v all'impianto??? per mettere le Frecce e di conseguenza difatti ha il regolatore di tensione se anche questo prima serie è a puntine
quindi gli elementi discriminanti per capire se hai un p125x prima serie con impianto a 12 o a 6 volt sono: (in ordine di difficolta di rilevamento) -La presenza delle frecce 12V -Non ci son le frecce 6v -La presenza del regolatore 12V -Non c'è il regolatore 6V -Il campo magnetico a puntine con 5 bobbine 12V -Il campo magnetico a puntine con 3 bobbine 6V |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 13:27:34
|
si si, ho capito... però pensavo che puntine e 6v andassero a braccetto ... la sigla del motore del px con frecce infatti è sempre vln3m... ciò che mi sembrava strano era il fatto che avessero stravolto il motore, cambiando quindi lo statore, senza cambiare la sigla... pensavo che avessero messo i 12 volt dal cambio di sigla del motore, ovvero dal 1981 quando hanno proposto la versione elettronica |
 |
 |
|
edoardo88ge
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Sampierdarena
29 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 15:02:57
|
MMMMM non ho guei capito... [Ricapitolando.... Il Mio Telaio : VNX1T Il Mio Motore : VNL3M (non ho di batteria) Anno Produz. : 1981 : Ho le freccie : Ho i ganci dei cofani esterni (quelli messi in basso)
@Wyatt87 : Ciao! Dove sei andato a vederla? Adesso è su a Sestri P. a verniciare ! 
Ragazzi se vi serve sapere altro per aiutarmi dite! Io per ora, da quanto ho capito, ( ) dovrei essere un 12V giusto?
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 15:22:56
|
Sulla mia PX dell'81 sul volano c'è scritto ducati elettronica 12v,
è a puntine e con le frecce;
ha anche il regolatore sotto la sacca |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 15:41:37
|
| vesbat96 ha scritto:
Sulla mia PX dell'81 sul volano c'è scritto ducati elettronica 12v,
è a puntine e con le frecce;
ha anche il regolatore sotto la sacca
|
12 v elettronica |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 15:42:16
|
| edoardo88ge ha scritto:
MMMMM non ho guei capito... [Ricapitolando.... Il Mio Telaio : VNX1T Il Mio Motore : VNL3M (non ho di batteria) Anno Produz. : 1981 : Ho le freccie : Ho i ganci dei cofani esterni (quelli messi in basso)
@Wyatt87 : Ciao! Dove sei andato a vederla? Adesso è su a Sestri P. a verniciare ! 
Ragazzi se vi serve sapere altro per aiutarmi dite! Io per ora, da quanto ho capito, ( ) dovrei essere un 12V giusto?
|
12 v a puntine |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 16:03:31
|
| edoardo88ge ha scritto:
MMMMM non ho guei capito... [Ricapitolando.... Il Mio Telaio : VNX1T Il Mio Motore : VNL3M (non ho di batteria) Anno Produz. : 1981 : Ho le freccie : Ho i ganci dei cofani esterni (quelli messi in basso)
@Wyatt87 : Ciao! Dove sei andato a vederla? Adesso è su a Sestri P. a verniciare ! 
Ragazzi se vi serve sapere altro per aiutarmi dite! Io per ora, da quanto ho capito, ( ) dovrei essere un 12V giusto?
|
yes, sono andato in carrozzeria da renato e mirella, ne ho approfittato visto che mio padre doveva ritirare un pezzo per la macchina ... |
 |
 |
|
Discussione  |
|