Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Strano problemino...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Strano problemino...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alessio
Utente Attivo

vespa_px

Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi


Inserito il - 19/07/2011 : 23:30:18  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Allora stasera mi sono accorto che:
- se giro lo sterzo tutto a sinistra come per magia si accende la freccia sinistra;
- se lo giro a destra non accade nulla;
- se accendo la freccia sinistra e giro lo sterzo a sinistra mi lampeggiano anche i fari e l'illuminazione del contachilometri;
- se accendo la freccia sinistra e giro lo sterzo a destra non accade nulla di strano;
- se accendo la freccia destra e giro lo sterzo a sinistra non succede nulla di strano;
- se accendo la freccia destra e giro lo sterzo a destra non accade nulla di strano.

Ho cercato di spiegarlo nel modo più semplice, cosa posso fare per sistemare questa cosa?

La vespa è un px 125 del 2007 e tutto è accaduto dopo che domenica ho lavato la vespa.

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 00:07:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
controlla che non si siano strappati dei fili dal deviofrecce, a me è successo così...

Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 16:45:34  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Oggi ho smontato il blocchetto dell'interruttore delle frecce e ho visto sei fili saldati a stagno su un circuito stampato, le saldature sono buone e i fili sembrano integri. Inoltre i sei fili entrano in una guaina comune che sembra in buone condizioni.
Con il blocchetto smontato il problema è sparito, rimontandolo poi ha ripreso a farlo di nuovo ma raramente.
Credo che dovrò aprire lo sterzo per vedere che fine fanno questi fili, solo che mi secca perchè poi ricollegare il cavo del contachilometri è difficilissimo!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 16:49:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
wow!che magia
scherzo ovviamente,però non l'avevo mai sentita na cosa del genere

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 17:28:33  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Cambia il deviofrecce

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 18:01:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
non è il deviofrecce, è la treccia di cavi tra il devio e il nasello, anche se sembra integra



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 18:07:34  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Chiama un prete esorcista , io l'ho chiamato per la mia !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 21:58:45  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Riprendo questa discussione perchè non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho controllato i fili e sono perfettamente integri dentro il manubrio, e la causa deve essere per forza dentro il manubrio visto come si presenta.
Suggerimenti?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 09:49:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sfila il cavo della freccia fino al devio e collegalo volante e prova a girare il manubrio e vedere cosa succede.... Se non succede nulla allora il problema é lí ! Controllerei bene che il cavo non sia troppo corto che magari in qualche modo mentre giri il manubrio viene tirato e all'interno del devioluci facendo qualche contatto strano...
Le mie sono strane ipotesi , ma per un caso strano ci vogliono strane teorie
Comunque cercherei il problema li...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 11:27:54  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

non è il deviofrecce, è la treccia di cavi tra il devio e il nasello, anche se sembra integra

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 14:26:14  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

mimmo ha scritto:

non è il deviofrecce, è la treccia di cavi tra il devio e il nasello, anche se sembra integra



E quindi cosa dovrei fare?
Sostituire i fili anche se integri?
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 22:05:47  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Comunque riprendo questa discussione perchè il mio problema persiste...
Adesso però invece di accendersi la freccia quando giro il manubrio tutto a destra, mi si accende solamente la spia e il cicalino mentre la freccia resta spenta.
I fili sono sani, non hanno l'isolante rotto.
Potrebbe essere un problema a livello del circuito stampato sotto il contachilometri?
Scrivo nella speranza che qualcuno possa avere qualche lampo di genio sulla soluzione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever