Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO VESPA 150 VBB1T 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO VESPA 150 VBB1T 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 10:15:50  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Visto che abiti a Milano e forse un giorno la porterai su , ti conviene rispettare tutte le caratteristiche originali perché anche se attualmente non ti serve l'iscrizione all'FMI o ASI , appena la porti a Milano diventerá per te indispensabile ( blocco dei mezzi Euro0 )....

PS. Mi raccomando stai lontano dai martelli....!!


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 11:07:46  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
grazie ancora a tutti ragazzi!!

devo vedere di trovare il numero di telaio e verificare per sti benedetti fregi se ci vogliono o meno. anche se...di per certo la vespa è nata senza e un po mi piacerebbe lasciarla così.
per quanto riguarda il discorso accessori la mia vespa aveva i copricerchi (solo l'anteriore è arrivato in condizioni pietose a noi) diverse manopole color rosso con rivestmento anche delle leve frizione e freno, il sellone unico (che non mi ispira), il portabollo che spero di recuperare. per il restauro mi piacerebbe recuperare quantomeno i copricerchi e il portabollo. che comunque monterò successivamente alle foto per l'asi :)

un giorno poi la porterò ovviamente a milano (magari per un paio d'estati la tengo li per rimorchiare al mare) ma poi me la porto via...mi piangerebbe troppo il cuore ad avere una così bella vespa e ad averla così lontana 10/11 mesi all'anno.

il martello non lo uso più promesso :)

magari pomeriggio posto qualche altra foto così da avere qualche consiglio in più sul come operare nel restauro. ci tengo da matti a vederla nuova, sarà la mia macchina del tempo, lei dal 1961 ha visto un sacco di cose che nemmeno immagino, e chissà il tuffo al cuore che farà lo zio quando la vede finita!! (anche se lui non la vede praticamente da secoli e non so se l'ha mai vista rovinata com'è)

ciao
Luca.
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 11:32:46  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
il numero di telaio lo trovi sotto la pancia sx sul telaio. Riesumalo e da li scopri se è provvista di fregi o no.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 11:50:49  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
sul libretto non è riportato???
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 12:01:12  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
certo che è riportato...

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 12:17:59  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
certo, ma verifica il tutto compresa anche la sigla del tipo di motore

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 13:34:12  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
eccomi di nuovo qua!!
ho cercato sul libretto
il numero di telaio è 607XX
il numero motore non c'è sul libretto, e quindi non posso saperlo e tantomeno leggerlo sul blocco motore, mi viene un po lontanuccio adesso :)
risulta immatricolata il 2/8/1961 a To con targa TO22X8XX

quindi sicuramente non deve avere i fregi, come riportato anche su vespa tecnica (ringrazio ancora Vittorio per la mail con l'estratto) poi vediamo piano piano come si mette su la cosa!!
ciao
Luca.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 14:15:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
alfa novanta ha scritto:

eccomi di nuovo qua!!
ho cercato sul libretto
il numero di telaio è 607XX
il numero motore non c'è sul libretto, e quindi non posso saperlo e tantomeno leggerlo sul blocco motore, mi viene un po lontanuccio adesso :)
risulta immatricolata il 2/8/1961 a To con targa TO22X8XX

quindi sicuramente non deve avere i fregi, come riportato anche su vespa tecnica (ringrazio ancora Vittorio per la mail con l'estratto) poi vediamo piano piano come si mette su la cosa!!
ciao
Luca.


scaricati la posta ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 17:20:57  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
sei un grande!! arigrazie di cuore davvero!!:)
Torna all'inizio della Pagina

Fito
Utente Medio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese


108 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 19:10:05  Mostra Profilo Invia a Fito un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.

Mi permetto di darti un consiglio... avrai da sostituire una miriade di pezzi, cerca quando possibile di recuperare l'originale e nel reperire i ricambi controlla sempre la qualità più che il prezzo, devi avere molta pazienza ma alla fine tutto questo farà la differenza

Con la funzione cerca nel forum troverai tantissime info su qualsiasi argomento ricambio Vespa e per ogni eventuale dubbio ci siamo noi (io così così, sono poco più di un novellino confronto a certi nick )
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 20:15:28  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
grazie anche a te fito!!
praticamente della mia vespa non si recupera quasi nulla, tralasciando il blocco motore, penso che le uniche cose che si recuperano saranno alcuni pezzi della forcella l'ammortizzatore posteriore e basta. appena ho due minuti metto qualche foto dei pezzi....sarà dura ma alla fine ce la farò!! ci vorranno anni ma ce la farò!!
grazie ancora a tutti!
Luca.
Torna all'inizio della Pagina

alfa novanta
Nuovo Utente

Città: Milano


13 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 13:39:45  Mostra Profilo Invia a alfa novanta un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
come promesso vi invio le foto dei “dettagli” più rilevanti del vespone, come si vede praticamente è tutto irrecuperabile, peccato!!

Comunque per adesso devo pensare alla carrozzeria, incrociando le dita e sperando in un lavoro come dico io.

I lavori posso farli piano piano, non per qualcosa se non per la distanza me-vespa e per i prezzi assurdi di ripristino (io dico che sfiorerò i 4000/4500 euro tranquillamente)
Piano piano la sistemerò comunque.

Tanti mi hanno detto di comprarne un’altra messa meglio simile, ma ho sempre detto di no, questa è la vespa dei miei ricordi infantili (e pure di quelli di mio padre ahaha), questa è la vespa dei 25 anni di mio zio, che oggi è quasi 80enne, questa vespa come valore affettivo per me è unica, e quindi farò di tutto per farla rivivere come nei suoi tempi d’oro, lo faccio un po per passione, un po per divertimento, e un po per senso di colpa di averla rovinata più di 10 anni fa...

Mi raccomando se qualcuno ha un idea di come vada ricostruito l’interno del tunnel mi faccia sapere che io non ho la minima idea!!

Ciao
Buona giornata
Luca.

Ora un po di foto di quella che una volta era una vbb1:

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/231/47763355.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/853/93325657.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/823/58694550.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/204/28398277.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/28/92148189.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/856/37467403.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/685/49227540.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/84/13800090.jpg/][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/718/52096745.jpg/][/URL]

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 13:54:36  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
mmmmmm in bocca al lupo, tenacia, pazienza, tempo e soldi la riporteranno allo splendore di una volta!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:06:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bravo sitema questa vespa e non un'altra....
Coma hai detto tu , questa vespa ha una storia da raccontare.... anche un'altra ha una storia da raccontare di sicuro , ma tu non la conosci !!!

Peccato per il faro e il contachilometri.... qualcuno deve averli presi a martellate !!!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 08:06:25  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mamma mia

per i consigli aspetta che Poeta si incuriosisca di questo post e vedrai....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever