Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:07:02
|
allora dopo le disavventure dello specialino che non va per ninte bene.... minimo inesistente parte solo in discesa etc etc... ho incriminato ad un problema di accensione o anticipo o puntine mal registrate, candele, carburazione ripulito il GT...... ho deciso di aprire il carter per capire che caspita puo' avere....
ecco le foto...
che dite???


|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:20:22
|
è lei il problema, quella valvola h un solco nella parte superiore! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:21:52
|
Grazie Mimmo per aver sistemato le foto...
che mi dici??? lo riparo saldandolo o mi faccio un cilindro lamellare? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:23:12
|
saldatura e rettifica, una 20ina di euro e via |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:26:54
|
si è spaccato un seeger per lo spinotto sul pistone |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:28:50
|
ok grazie!!!! ma in rettifica andrebbero spianate qualche altra cosa sul carte visto che ci sto....
per esempio sul lato delle guarnizioni non è il top..ci sono molte ammaccatue e cacciavitate.. .sicuramente qualche testa de minchia che non sapeva aprire il carter......ci ho trovato poi tutta pasta rossa. ...
insomma ci vorrei fa un bel lavoretto e magari anche sul basamento del gt...che dici?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:35:18
|
da noi per ripristinare una valvola meno di 80/90€ non chiedono!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 15:37:50
|
| fede200e ha scritto:
da noi per ripristinare una valvola meno di 80/90€ non chiedono!!
|
ben vi stà   
per dare un punto col tig e un giro sul tornio? benissimo vi sta!!!
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 16:13:02
|
e che ti devo dire mimmo.. o così o pomì.. difatti io do provato a rigenerare una valvola con uno stucco bicomponente ed è ancora che funzia.. se si stacca però mi sfascia tutto.. ha già fatto parecchi chilometri e non sembra voler cedere, lo stucco si chiama quick steel..
http://cgi.ebay.it/QUIKSTEEL-RIPARATORE-UNIVERSALE-PER-OGNI-MATERIALE-/160619356774#ht_4291wt_907 |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 17:37:09
|
certamente mimmo, lo so bene che lo stucco o surrogati della saldatura non saranno mai come la saldatura vera e propria, comunque posso dire per esperienza personale che questi stucchi bicomponenti possono aiutare, io li ho provati sia quelli liquidi che quelli per tappare fori e sono ancora li che fanno il loro lavoro, sicuramente non sono come una saldatura su questo non c'è il minimo dubbio, però se devo lasciare 90€ per rifare una valvola o 30/40€ per tappare dei piccoli fori su un carter ci penso 30 volte e finchè tiene lo stucco bicomponente da 10€ mi a solo che bene!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 18:38:24
|
è vero.. quel bicomponente acciaio liquido PA TT EX che è chi ha brevettato è ottimo per lavori così intendo una rigatura come quella in oggetto.. le imitazioni di quel prodotto io sinceramente non mi son trovato mai bene, li ho usati per ricostruire coppe olio in alluminio lavoro fatto dall'esterno.. per saldare era necessario smontare la coppa che in alcuni casi comportava smontare il motore...ed ho ricostruito anche serbatoio bucati da battute a terra.. a tutt'oggi stanno li in alcuni casi son morti con la morte dell'auto a anni di distanza.. certo che giusto sarebbe saldare.. ma il fine giustifica i mezzi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 18:46:53
|
Fede , quel prodotto che ha postato mimmo é una saldatura particolare che puó fare chiunque stando a quello che c'é scritto !!!   Non hai letto ???     Forte questo prodotto , non ne avevo mai sentito parlare.... E bravo mimmo !!! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 18:55:52
|
Il mio carter ha delle piccole crepe superficiali in alcuni punti , pensate che si potrebbe fare un lavoro fatto bene chiudendole con quel prodotto ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 19:04:26
|
io con il quick steel ci chiudo i buchi nei carter........quindi per me puoi usarlo tranquillamente |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 20:20:52
|
si ho visto il prodotto che ha postato mimmo, quando aveva aperto l'altra discussione avevo fatto una piccola ricerca ed effettivamente ci sono un paio di prodotti che sono dei bastoncini da sciogliere con la fiamma a gas e aderiscono all'alluminio ma avevo visto delle discussioni di persone che con le sollecitazioni che il carter subisce si staccarono le parti ricostruite, quindi ho abbandonato però di quel filo di cui parla mimmo non posso sapere come funziona se non lo si prova.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|