Autore |
Discussione  |
|
ventu82
Nuovo Utente
Città: verbania
11 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 22:04:10
|
Buona sera a tutti,ho un problema col mio primavera. Ho fatto la frizione nuova e la vespa quando va rimane leggermente tirata,quindi nn riesce a prendere il massimo dei giri e nn fa il classico rumore "da vespa".Cioè quando cambio i giri rimangono costanti. Questo succede anche se smollo la frizione!!! Ringrazio in anticipo per l'aiuto...ciao
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 22:29:10
|
Tipo Olio??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ventu82
Nuovo Utente
Città: verbania
11 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 22:34:34
|
castrol...ma nn ricordo cosa....è quello che ho sempre usato però e nn mi ha mai dato problemi...
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 23:28:11
|
Cavo e guaina son nuovi? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ventu82
Nuovo Utente
Città: verbania
11 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 01:51:12
|
si nuovi l'ho restaurata tutta completamente....
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 08:55:59
|
hai bagnato i dischi per 24 ore? prima di montarli? poi forse hai troppo gioco sulla leva che non ti permette di saccare tutta, regola il registro in modo che la leva abbia un minimo di gioco prima di attaccare..... 2mm sono sufficenti.
se tutto questo è ok l'unica cosa è da rismontare i dischi, e sistemare meglio la molla avrai montato qualcosa di storto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 10:01:39
|
Tira la frizione col registro finche la pedivella scende a vuoto.
Se non basta il registro, rimettilo a zero e tira ancora un pò il cavo sul morsetto.
Poi riprendi a tirare il registro.
Non appena la pedivella scende senza far forza sull'albero, avvita il registro, tornando indietro praticamente, di un giro e mezzo o due. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 10:15:40
|
| yuri76 ha scritto:
Tira la frizione col registro finche la pedivella scende a vuoto.
Se non basta il registro, rimettilo a zero e tira ancora un pò il cavo sul morsetto.
Poi riprendi a tirare il registro.
Non appena la pedivella scende senza far forza sull'albero, avvita il registro, tornando indietro praticamente, di un giro e mezzo o due.
|
sì sì quoto... anch'io faccio così è un ottimo sistema senza accendere il motore...sempre se i dischi siano stati a "mollo" nell'olio |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ventu82
Nuovo Utente
Città: verbania
11 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:50:37
|
Grazie per i consigli,ho provato a regolare la frizione e ho giocato col registro ma il problema nn è la regolazione. I dischi nn li ho messi a bagno ma ne ho fatte tante altre di frizioni senza mai metterli a bagno e nn mi ha mai dato questo problema. Mi sono ricordato che a un mio amico li è venuto lo stesso problema dopo che ha cambiato l'olio motore.... può essere il tipo d'olio anche se mi fa strano uso questo da anni e nn mi ha mai dato problemi.... |
 |
|
|
Discussione  |
|