Autore |
Discussione  |
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 13:22:18
|
Questa è la mia primavera del '77, 18000 km. Una pulita al serbatoio, revisione del carburatore ed è subito partita, arriva più o meno a 85 km/h.
Ora ho deciso di smontarla per poi verniciarla, secondo voi queste fasce sono da sostituire? Se sostituisco la guarnizione, quella nuova deve essere unta di olio prima di inserirla, oppure usare anche pasta rossa o nulla. Grazie per i consigli.
Immagine:
 41,32 KB
Immagine:
 27,08 KB
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 13:27:20
|
Ridimensiona le immagini che non si capisce bene (max 800x600) |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 13:40:10
|
| Vincy95 ha scritto:
Ridimensiona le immagini che non si capisce bene (max 800x600)
|
Immagine:
 27,08 KB
Scusate ma faccio un po' di casino con le immagini... |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 13:44:13
|
Una bella pulitina al pistone ci vorrebbe, poi le fasce le cambierei anche, e dai una bella lucidata anche al cilindro |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 14:01:55
|
immagini da ridmensionare.. poi le risposte.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 15:03:24
|
| Vincy95 ha scritto:
Una bella pulitina al pistone ci vorrebbe, poi le fasce le cambierei anche, e dai una bella lucidata anche al cilindro
|
Pulirlo con carta vetro finissima, va bene? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 15:20:52
|
le sfiammate arrivano ben sotto alle fasce questo vuol dire che esse non chiudono più bene prova a portare cilindro e pistone in rettifica e chiedi di misurare che tolleranza c'è tra pistone e cilindro.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 16:17:01
|
Esatto, questo è l'unico modo sensato di procedere...come si fa a dire che il cilindro è da lucidare senza nemmeno averlo visto???
P.S. il pistone e la canna del cilindro NON vanno mai passati con carta vetrata |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2011 : 19:26:15
|
concordo con carlo75 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 09:05:17
|
Infatti ,io non ho ancora capito bene, perchè sui vari forum si legge di tutto, comunque ieri sono riuscito a trascinare a casa mia un mio amico meccanico (ripara solo enduro) e vedendo il pistone mi ha detto di cambiare solo le fasce, per quanto riguarda la pulizia mi ha detto di usare benzina power e magari pasta abrasiva con "delicatezza". Immagine:
 18,46 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 09:35:17
|
per me è solo da pulire in particolare le sedi delle fasce e sulle fasce al loro interno... con molta pazienza con carta brasiva e benzina (quella nera da 1000 finissima).... poi come optional poi divertire a lucidarlo...ma ci ci vuole uso del dremmel e feltrini da lucido... è sufficente solo il cielo del pistone...
importante che il pistone e fasce non vengano "limate" del metallo ma rimosso solo la morchia nera ed inseccolita.
il risultato dovrà essere come in foto postato da OBI...
la stessa cosa dovrai fare anche se compri le fasce nuove... ma in genere (a mio parere ) si cambiano se non hai compressione o se hai grippato... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 09:40:40
|
| fra2 ha scritto:
per me è solo da pulire in particolare le sedi delle fasce e sulle fasce al loro interno... con molta pazienza con carta brasiva e benzina (quella nera da 1000 finissima).... poi come optional poi divertire a lucidarlo...ma ci ci vuole uso del dremmel e feltrini da lucido... è sufficente solo il cielo del pistone...
importante che il pistone e fasce non vengano "limate" del metallo ma rimosso solo la morchia nera ed inseccolita.
il risultato dovrà essere come in foto postato da OBI...
la stessa cosa dovrai fare anche se compri le fasce nuove... ma in genere (a mio parere ) si cambiano se non hai compressione o se hai grippato...
|
Mah, com'era la compressione 30 anni fa non lo ricordo, adesso posso solo dire che che dopo una bella pulita al carburatore, arriva bene a 85 km/h |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 14:17:31
|
| fra2 ha scritto:
per me è solo da pulire in particolare le sedi delle fasce e sulle fasce al loro interno... con molta pazienza con carta brasiva e benzina (quella nera da 1000 finissima).... poi come optional poi divertire a lucidarlo...ma ci ci vuole uso del dremmel e feltrini da lucido... è sufficente solo il cielo del pistone...
importante che il pistone e fasce non vengano "limate" del metallo ma rimosso solo la morchia nera ed inseccolita.
il risultato dovrà essere come in foto postato da OBI...
la stessa cosa dovrai fare anche se compri le fasce nuove... ma in genere (a mio parere ) si cambiano se non hai compressione o se hai grippato...
|
quanto scommettiamo che tra 500 km il pistone sarà come prima della pulizia?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
carlo12
Utente Medio
 

Città: cuneo
139 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 14:37:39
|
| fede200e ha scritto:
| fra2 ha scritto:
per me è solo da pulire in particolare le sedi delle fasce e sulle fasce al loro interno... con molta pazienza con carta brasiva e benzina (quella nera da 1000 finissima).... poi come optional poi divertire a lucidarlo...ma ci ci vuole uso del dremmel e feltrini da lucido... è sufficente solo il cielo del pistone...
importante che il pistone e fasce non vengano "limate" del metallo ma rimosso solo la morchia nera ed inseccolita.
il risultato dovrà essere come in foto postato da OBI...
la stessa cosa dovrai fare anche se compri le fasce nuove... ma in genere (a mio parere ) si cambiano se non hai compressione o se hai grippato...
|
quanto scommettiamo che tra 500 km il pistone sarà come prima della pulizia??
|
Quindi dici che dovrei portarlo in retifica? Il mio amico meccanico, ancora stamattina mi ha detto di cambiare solo le fasce e addirittura lasciar perdere di pulire il mantello, ne vede tutti i giorni di pistoni in questo "stato" e secondo lui non dovrei avere problemi. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 14:45:22
|
dai una pulita con un taglierino alla sede delle fasce che sarà piena di incrostazioni e al celo del pistone. anche se tu pulisci il mantello, cosa che puoi anche fare con carta finissima tanto la tolleranza è già elevata e anche con le fasce nuove ti ritroverai il mantello come adesso, poi prova ad inserire le fasce nel pistone e controlla quanta aria c'è tra le due estremità della fascia... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|