Autore |
Discussione  |
|
SergioB
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
47 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 19:31:15
|
Ciao a tutti,nel 1975 comprai una primavera,però non essendo maggiorenne ho dovuto intestarla a mio padre e fino a 10 anni fà(prima di fermarla in garage)ho continuato a girare con quella intestazione,però purtroppo qualche anno fà è venuto a mancare e di conseguenza sono diventato erede della vespa con passaggio di proprietà. Mi sono rivolto ad una agenzia che ha svolto tutte le procedure, però mi sono accorto che avevano consegnato al PRA il foglio complementare e al suo posto mi hanno dato un certificato di proprietà che riporta i dati del veicolo e del proprietario, quindi vi chiedevo se fosse normale procedura visto che non ho più l'originale 
Ciaoo
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 19:51:21
|
si è normale e(purtroppo) non essendoci + l'intestatario del foglio non potevi trattenerlo.. i fogli complementari essendo documenti scritti in modo manuale e non meccanizzato vengon man mano sostituiti con i cdp certificao di proprietà è tutto Ok Goditi la vespa |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
SergioB
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
47 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 10:26:32
|
Grazie Steck, per fortuna che prima di portare il tutto all'agenzia avevo scanerizzato il foglio complementare e libretto, così mi è rimasto il ricordo dell'originale. Ciao e grazie ancora |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 10:51:58
|
Io ho chiesto se potevo tenere il vecchio foglio complementare, mi hanno fatto firmare un foglio e me lo hanno restituito... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 10:52:05
|
avresti potuto andarci con uan copia e dire che volevi tenere a fini collezionistici il complementare
ci avrebbero piazzato su un bel timbro "Annullato rilasciato a solo uso collezionistico" ed ora l'avresti avuto a casa in quanto avrebbero trattenuto la copia.
dal momento che stai a Ferrara, quindi città piccola tutti più amici tutti più disponibili ecc.ecc. io proverei a tornare in agenzia e vedere cosa si può fare.
magari ti indirizzano a qualcuno in motorizzazione e se lo fai commuovere (o magari colpo di culo becchi un vespista o un appassionato in genere) magari si sbatte un pò e te lo ritira fuori.
certo che in una grande cittè nemmeno ci proverei, ma a Ferrara....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 11:53:20
|
Prima di entrare in ufficio , prova a metterti un paio di gocce di limone negl'occhi , farai piú impressione...  
Scherzi a parte , quoto ET3 !! Io proverei comunque a chiedere non ti prendono certamnete a sberle....   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 21:09:45
|
Certo che potrebberò anche informare un cittadino dell'eventuale possibilità di poter trattenere il foglio complementari al solo fine collezionistico... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 21:16:44
|
la storia del foglio complementare è un pò complessa.. infatti la domanda di trattenimento ai fini collezzionistici la può redare solo l'intestatario.. c'è da dire che dopo l'atto di vendita o in caso di eredità e sucessione il proprietario legale a tutti gli effetti e colui che risulta dall'atto di vendita/sucessione, mah c'è sempre un ma non si è ancora intestatari.. quindi in teoria non lo si può richiedere(cose assurde dell'italia) c'è chi comunque capisce che è un foglio di carta che una volta timbrato non serve a nulla e te lo lascia perche non si fà di certo male a nessuno poi c'è anche l'operatore frustato che il suo unico momento di coduria e potenza lo sfrutta facendo valere la sua ignoranza(mi è già successo e io non riesco a spiegare le mie ragioni.. dopo un pò mi faccio capire) ma nulla da fare, a farla breve dipende da chi si ha davanti perche se applicano alla lettera con ignoranza voi siete proprietari ma non intestatari quindi non lo potete trattenere.. mentre vi potreste intestar la moto altrui senza la sua firma   cose dell'altro mondo   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 12:35:14
|
Dipende anche da P.R.A. a P.R.A.
Infatti, il P.R.A. di Verona, rilascia il Foglio Complementare con la scritta "ANNULLATO" solo se il veicolo è iscritto ad un Registro Storico.
Potenza dell'interpretazione della legge   |
Walter |
 |
|
SergioB
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Città: Ferrara
47 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 19:26:01
|
A questo punto anche se c'è anche una minima possibilità di recuperarlo ci proverò, sempre sperando non sia già nella carta straccia. Ciaooo e grazie a tutti per le dritte. |
 |
|
|
Discussione  |
|