Autore |
Discussione  |
|
Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano
50 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 10:50:15
|
Brutte notizie, la mia vespa è stata radiata. Mio padre era andato all' aci per richiedere un libretto nuovo dato che l' aveva perso ed è venuto a conoscienza di questa bella grana. Ora la mia domanda è: posso reimmatricolare la vespa tenendo la stessa targa? Quella nuova fa cagare! Ho il foglio compkementare ma non il libretto.. Ho qualche speranza? Se si, come?
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 11:06:07
|
aspetta il bocia, è un'autorità in materia.
Oppure contattalo via MP |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 15:02:19
|
a chi è intestata la vespa??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano
50 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 15:39:01
|
A mio nonno |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 16:11:11
|
Se in vita(il nonno) può chiedere l'opposizione alla radiazione... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano
50 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2011 : 17:40:32
|
come? |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 16:51:08
|
| Niccoprimavera ha scritto:
come?
|
Il proprietario deve andare al pra e compilare una domanda in carta semplice e pagare tre bolli. Io lo ho fatto e mi hanno riabilitato il gt del 67 in pochi minuti. |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 17:17:25
|
Bravo Sig Visionario!!!   io farei fare anche subito il PP al nonno  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 25/07/2011 : 11:21:17
|
Immagino che la vespa sia stata radiata per mancanza del pagamento dei bolli. In questo caso "l'opposizione alla radiazione, non è proprio così semplice, ed in ogni caso dipende da P.R.A. a P.R.A. Infatti, per ottenere l'opposizione alla radiazione ci sono due modi.Il primo consiste nel far avere le fotocopie autenticate del pagamento dei bolli relativi al periodo di cui fa fede la data di radiazione. Il secondo è quello di dimostrare che non si è ricevuto nessun "avviso di radiazione" dal P.R.A. in questione. E visto che questo avviso lo mandavano per posta ordinaria, provare che non si è ricevuto nulla, diventa problematico. Per questo consiglio, come hanno detto precedentememnte, di portare il nonno direttamente al P.R.A. e li di contrattare ( si, ho detto proprio contrattare) con il Conservatore quanti e quali bolli pagare. In ogni caso, anche se non accettano l'opposizione, visto che hai la targa originale ed è stata radiata d'ufficio, puoi lo stesso reiscriverla mantenendo la sua targa originale, però in questo caso subentra il Registro Storico e tutto quello che gli va dietro. |
Walter |
 |
|
Niccoprimavera
Utente Normale

Città: Milano
50 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 15:31:08
|
grazie mille, domani farò un salto al pra con il nonno e spero di poter risolvere qualcosa... non sono in possesso del libretto ma ho il foglio complementare, è un problema? cosa implica l' alternativa registro storico? grazie in anticipo |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2011 : 15:38:53
|
| Niccoprimavera ha scritto:
grazie mille, domani farò un salto al pra con il nonno e spero di poter risolvere qualcosa... non sono in possesso del libretto ma ho il foglio complementare, è un problema? cosa implica l' alternativa registro storico? grazie in anticipo
|
Per quanto rigurada le documentazioni necessarie non dico nulla perché rischierei di dire una fesseria , ma ti posso dare una risposta su cosa implica l'iscrizione al registro storico. Lo riassumo in poche parole.... l'assoluta originalitá del mezzo in tutto e per tutto !!
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2011 : 12:44:29
|
| Niccoprimavera ha scritto:
grazie mille, domani farò un salto al pra con il nonno e spero di poter risolvere qualcosa... non sono in possesso del libretto ma ho il foglio complementare, è un problema? cosa implica l' alternativa registro storico? grazie in anticipo
|
Implica che, se per caso non accettano "l'opposizione alla radiazione", devi iscrivere la Vespa ad un Registro Storico:(a.s.i. oppure f.m.i.). Quindi richiedere a loro il Cert. di Rilevanza Storica, e fai un collaudo alla Motorizzazione. Fatto il collaudo, al P.R.A. reiscrivi la Vespa pagando TRE bolli aumentati del 50% Ti verrà rilasciato un nuovo libretto ma potrai mantenere la tua targa vecchia. p.s.)Per iscrivere la Vespa al Registro Storico, come ha detto Remo,deve essere come originariamente usciva dalla Piaggio. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|