Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Alleggerire volano 50 special 75DR 6travasi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Alleggerire volano 50 special 75DR 6travasi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi


Inserito il - 27/08/2011 : 01:35:34  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Ciao a tutti... avevo pensato di alleggerire il mio volano della mia special per far rendere il motore un po meglio.... la mia special è un 3M del 1973 ora l'ho modificata con:

Cilindro:75DR6T raccoradato travasi allargati sia sul cilindro che sul carter

Carburatore:19/19 SHBC GETTO DELL'80 CON FILTRO SCATOLA IN FERRO E COLLETTORE RACCORDATO

Marmitta: Polini a cannone

Rapporti:18/67

Albero:anticipato di 1mm

e sono passato da 3 a 4 marce!


avevo pensato di allegerire il mio volano che dovrebbe pesare 1.6KG
a 1.2KG

Ora è un:








mi hanno detto di andare ad un centro rettifiche giusto??? cosi me lo bilanciano loro!!! quanto spendo???

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 08:40:03  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
se è del '73 il tuo volano pesa 2.2 kg non 1.6 ecco perchè ti sembra pesante, comunque si prova a chiedere in un centro rettifiche e ricordati di chiedere se te lo bilanciano




Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:06:44  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"

Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:12:34  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"




quoto, secondo me non ne vale la pena!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:48:56  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

se è del '73 il tuo volano pesa 2.2 kg non 1.6 ecco perchè ti sembra pesante, comunque si prova a chiedere in un centro rettifiche e ricordati di chiedere se te lo bilanciano


ah ecco è veramente un mattone! lo porterò lunedì di sicuro ! a 1.22 va benone vero???

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:51:12  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"



perchè volevo avere piu ripresa! però a sto punto non saprei,,, ACVESPADC DICE che va bene mi sembra .... a sto punto non saprei

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 10:53:28  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

Sbiondi ha scritto:

Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"

ho saputo che comunque la differenza si sente e di molto! il motore prende i giri molto piu velocemente



perchè volevo avere piu ripresa! però a sto punto non saprei,,, ACVESPADC DICE che va bene mi sembra .... a sto punto non saprei

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:05:14  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"



su un px forse.....su una small 2,2 kg son veramente tanti, se montato su un albero non originale compromette parecchio l'affidabilità(rottura del cono), per girare su strada con un motore di cosi bassa cilindrata 1.6 kg son perfetti Comunque vespista il tuo non puoi portarlo a 1.2 kg dovresti poter arrivare senza problemi a 1.7/1.8 ma non di più.




Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:06:31  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

Sbiondi ha scritto:

Non farlo, credimi non serve a nulla, ti copioincollo una cosetta

"Il volano: ha il delicato compito di fornire una forza di inerzia, grazie alla quale il pistone potrà velocemente tornare dal PMI al PMS."

Secondo te se alleggerisci il tuo volano cosa succede?


Se il tuo motore fosse elaborato per competizioni tipo 100m da fermo o altro avrebbe forse un senso, ma su un 75 io lascierei le cose come sono, avrai un giusto equilibrio sull'albero e sopratutto i cuscinetti di banco lavoreranno senza nessuno stress.
Ovviamente "Secondo me"



su un px forse.....su una small 2,2 kg son veramente tanti, se montato su un albero non originale compromette parecchio l'affidabilità(rottura del cono), per girare su strada con un motore di cosi bassa cilindrata 1.6 kg son perfetti Comunque vespista il tuo non puoi portarlo a 1.2 kg dovresti poter arrivare senza problemi a 1.7/1.8 ma non di più.


Grazie mille ma a 1.6 non ci arrivo?????? quanto posso spendere?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:12:45  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
non so se ci arrivi a 1.6 io più di 1.7 non mi sono mai spinto per evitare di compromettere il volanoper il costo non saprei a me lo fa un amico quindi gli pago un giro di birre al bar....devi provare a farti un giro dei centri rettifica li a Ravenna e vedere quanto chiedono.
Altrimenti un'altra soluzione è che ti procuri un volano special serie migliorata che di suo pesa 1.6kg




Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:21:48  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

non so se ci arrivi a 1.6 io più di 1.7 non mi sono mai spinto per evitare di compromettere il volanoper il costo non saprei a me lo fa un amico quindi gli pago un giro di birre al bar....devi provare a farti un giro dei centri rettifica li a Ravenna e vedere quanto chiedono.
Altrimenti un'altra soluzione è che ti procuri un volano special serie migliorata che di suo pesa 1.6kg



faccio alleggeirre direttamente il mio non mi metto a cercare in giro conosco un buon centro rettifica a Ravenna sperò non voglia molto che ne so sui 40 euro forse... nelle tue vespe il cambiamento da 2.2 a 1.7 l'hai sentito?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:28:55  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ah un altra cosa... in salita andrò peggiO?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:29:38  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
abeh sicuramente i miglioramenti si sentono,il motore diventa più reattivo e perderà meno giri nei cambi marcia




Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:32:34  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

abeh sicuramente i miglioramenti si sentono,il motore diventa più reattivo e perderà meno giri nei cambi marcia

allora lo alleggerisco di sicuro perchè tra la 3 e la 4 perde molti giri! in collina però andro un po peggio?

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 11:48:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
con una ricerca trovi sicuramente tutto quello che ti serve...

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 12:23:10  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

con una ricerca trovi sicuramente tutto quello che ti serve...

HO FATTO PRIMA A CHIEDERE DIRETTAMENTE A VOI

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever