Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Verniciatura fai-da-te vespa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Verniciatura fai-da-te vespa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Chris
Utente Medio


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives


270 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 23:33:13  Mostra Profilo Invia a Chris un Messaggio Privato
Marino1888 ha scritto:
veramente l'ho detto io, non mimmo..
Segui il colore che più ti ispira. la vespa è tua.


ALT!!! Se te chiedi le opinioni/l'aiuto delle persone su questo forum è logico che devi essere anche essere pronto ha ricevere risposte che non sono uguali alla tua opinione personale, qua nessuno ha offeso qualcuno.

Anzi anche se alla maggior parte non piaceva l'idea hanno sempre detto che ogni uno è libero di fare quello che li piace....
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 00:25:00  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 02:17:20  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
se ti piace quel blu/azzurro perche non provi il 5/2+r??

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 07:57:28  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io sono sempre dell'idea che sia meglio rispettare la mazzetta colori originale

il perchè? per il semplice motivo che questi veicoli, ormai fuori produzione da anni, o li iscrivi ad un registro storico o puoi avere dei problemi.

motivo?

sono troppo vecchi e se fai un incidente se non dimostri la storicità e quindi il relativo valore l'assicurazione cosa fa? ti rimborsa al massimo il prezzo del rottame a peso del ferro, quindi tu che hai smadonnato almeno sei mesi per restaurarla, ci hai speso un pacco di soldi ti ritrovi un rimborso col quale al massimo ci compri un pacchetto di nazionali senza filtro....

Non dimentichiamo poi che sono Euro 0 (quindi quasi come zeru tituli), quindi andando avanti con le norme antinquinamento che diverranno sempre più restrittive, si rischia il fermo, e anche qui madonne per i soldi spesi su un mezzo ormai inutile....

Detto tutto ciò, il miglior consiglio (non entro nel merito dei gusti, quelli sono altra cosa e li rispetto), è di verificare il colore che più ti piace nella mazzetta colori prevista per il tuo anno e il tuo modello, farla di quello, iscriverla ad un registro storico avendo coì la certezza di stare dalla parte dei bottoni, sia in caso di incidente (riconoscimento del giusto valore del mezzo), sia per la compatibilità ambientale.

Questo è il mio consiglio, uno può accettarlo o meno io non mi offendo. I consigli sono aftti per essere ascoltati mica seguiti alla lettera.

Quindi fate quel cavolo che vi pare.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 12:30:26  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Lo so....mi sono sbagliato, non l'ha scritto mimmo ma marino 1888
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 12:31:31  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

se ti piace quel blu/azzurro perche non provi il 5/2+r??


????
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 12:33:38  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

io sono sempre dell'idea che sia meglio rispettare la mazzetta colori originale

il perchè? per il semplice motivo che questi veicoli, ormai fuori produzione da anni, o li iscrivi ad un registro storico o puoi avere dei problemi.

motivo?

sono troppo vecchi e se fai un incidente se non dimostri la storicità e quindi il relativo valore l'assicurazione cosa fa? ti rimborsa al massimo il prezzo del rottame a peso del ferro, quindi tu che hai smadonnato almeno sei mesi per restaurarla, ci hai speso un pacco di soldi ti ritrovi un rimborso col quale al massimo ci compri un pacchetto di nazionali senza filtro....

Non dimentichiamo poi che sono Euro 0 (quindi quasi come zeru tituli), quindi andando avanti con le norme antinquinamento che diverranno sempre più restrittive, si rischia il fermo, e anche qui madonne per i soldi spesi su un mezzo ormai inutile....

Detto tutto ciò, il miglior consiglio (non entro nel merito dei gusti, quelli sono altra cosa e li rispetto), è di verificare il colore che più ti piace nella mazzetta colori prevista per il tuo anno e il tuo modello, farla di quello, iscriverla ad un registro storico avendo coì la certezza di stare dalla parte dei bottoni, sia in caso di incidente (riconoscimento del giusto valore del mezzo), sia per la compatibilità ambientale.

Questo è il mio consiglio, uno può accettarlo o meno io non mi offendo. I consigli sono aftti per essere ascoltati mica seguiti alla lettera.

Quindi fate quel cavolo che vi pare.

I colori li ho già verificati e non mi piacciono più di tanto.....
Se ora che ha il colore originale la iscrivo ad un registro storico e poi cambio colore?? Si può fare?
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 14:54:28  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
credo che puo fare però la devi rendere piu' presentabile possibile.
se l'esaminatore non l'accetta perdi i soldi.

ho solo un dubbio su questa cosa perche' il documento di storicita' ha allegato una delle foto che dovrai inviargli
non so poi cosa possa comprortare.
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 16:43:03  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Vabbè vedrò cosa posso fare........
Intanto l'ho portata dal meccanico e la prossima settimana dovrebbe essere pronta (funzionante come negli anni '70)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 17:03:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Scusa io non voglio fare adesso il moralista , ma dico solo la mia....
Se tu hai una vespa e ci tieni ad averla e al iscrivi all'FMI o ASI che sia la iscrivi al registro storico.... è anche una cosa di cui andarci orgogliosi , anche se é solo un pezzo di carta , con la tua vespa entri a far parte ufficiamente alla storia della vespa e ne diventi un esempio tangibile di originalitá !!
Perché cercare altre strade non corrette ??? A mio avviso è un peccato... se scegli di iscriverti accetti anche le loro condizioni e le loro condizioni sono chiare e giuste "originalitá" !
Certo poi tutto é possibile... , chiaro che tu puoi fotografare la vespa adesso con il suo colore originale e spedire le foto e poi cambiare il suo colore come tu credi , ma non é corretto e credo che se poi in qualche modo lo scoprono possono anche radiarti....
ma di questo non ne sono sicuro perché non conosco casi del genere !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 21:55:11  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
IO ne conosco di questi casi con le automobili e vi posso assicurare che sono state radiate in men che non si dica solo per l'aggiunta di mascherine e cavolate varie

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 07:43:43  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Non si può.

E' chiaramente indicato nella modulistica di iscrizione che il mezzo viene radiato immediatamente in caso di modifica delle caratteristiche tecnico/estetiche dichiarate.

Poi se muno fa l'italiano e conta sul fatto che difficilmente verranno fatti i controlli, che comunque verranno fatti in caso di incidente, ovvero se richiedi l'attestato che ne certifica il valore, allora è un altro discorso.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 12:19:25  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
Mmmmh
Il colore che mi piace di più è quel blu (secondo voi fra quanto tempo sarà proibita la circolazione ai veicoli euro 0?)
In alternativa ci sarebbe il Rosso Corsa che però non mi piace da impazzire o il Biancospino (che sinceramente mi piace meno del rosso)
Cosa mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 12:28:51  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io continuo a consigliarti di tenerla cos'í e sistemare solo dove c'é bisogno.... , poi se vuoi per forza cambiare non ti servono consigli devi solo scegliere il colore che piace piú a te !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

JaVale
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Tolentino


114 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 13:01:50  Mostra Profilo Invia a JaVale un Messaggio Privato
La Vespa non è in buone condizioni come sembra.......dovrei riverniciarla ma sono indeciso tra il blu e il rosso corsa (escludo il biancospino)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever