Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - "rondella" sul manubrio lato marce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 "rondella" sul manubrio lato marce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aerox2
Utente Master

tette3

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi


Inserito il - 18/08/2011 : 13:47:53  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ciao ragazzi!!

mi sapete dire cos'è sta rondella che si vede che sporge sotto il manubrio dal lato marce?

ricordo ho una 125 t.s. seconda serie del 1977...

grazie ciao!

Immagine:

55,87 KB

Alessandro

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 13:52:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Messaggio di aerox2


ps: portate pazienza qualche minuto che cerco di sistemare le foto...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 13:58:42  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Messaggio di aerox2


ps: portate pazienza qualche minuto che cerco di sistemare le foto...



eh mimmuzzo qua al lavoro vecchio c'ho i pc dell'anteguerra...a casa ci metto mezzo secondo a fare tutto...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 14:15:32  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
uno spessore Sbagliato

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 19:27:50  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

uno spessore Sbagliato


cioè? mi spieghi un po' meglio ste? è meglio che lo tolgo? e come si fa a smontare?

grazie!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 03:39:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Tra il corpo manubrio e il selettore marce (con tubo incorporato) ci deve essere un rondellone che fa da spessore (se guardi un esploso lo capisci al volo) affinchè non balli tutto e per avere fluiditá nel cambio, solo che non dovrebbe sporgere da sotto come nella foto. Evidentemente è una rondella di fotuna che non era la sua. Se va tutto bene lasciala, se il comando balla, vibra o funziona male metticene una originale.
Per smontarlo smonta il faro anteriore e poi stacca i cavi marce, infine togli la coppiglia trasversale al tubo. Ricordati anche di staccare il cavo frizione. Poi basta tirare ed esce il comando marce con il tubo attaccato.
Peró se funzia bene o non hai l'originale secondo me non ti complcare l'esistenza e per il momento lascialo cosi',....hai tutto un freddo inverno davanti per farti ste pugnette!





Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 09:25:08  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Grazie Salvo è proprio quello che volevo sapere!!
no in realtà funzioanre funziona benissimo, infatti fino ad ora non me ne ero mai accorto!!
vibra un po' se tolgo la mano dal selettore tutto qua il resto è perfetto, quindi penso la lascerò così visto che mi sembra di capire che è una cazz@tina...

grazie mille per le dritte!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 10:37:59  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Tra il corpo manubrio e il selettore marce (con tubo incorporato) ci deve essere un rondellone che fa da spessore (se guardi un esploso lo capisci al volo) affinchè non balli tutto e per avere fluiditá nel cambio, solo che non dovrebbe sporgere da sotto come nella foto. Evidentemente è una rondella di fotuna che non era la sua. ESATTO
Per smontarlo smonta il faro anteriore e poi stacca i cavi marce, infine togli la coppiglia trasversale al tubo. Ricordati anche di staccare il cavo frizione [size=2]Credo volesse dire il freno anteriore[/size=2]. Poi basta tirare ed esce il comando marce con il tubo attaccato.
Peró se funzia bene o non hai l'originale secondo me non ti complcare l'esistenza e per il momento lascialo cosi',....hai tutto un freddo inverno davanti per farti ste pugnette!






Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 13:31:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ste è un tipo particolare, ha la frizione a destra e il freno a sinistra per sua comoditá. Dice che è meglio cosi' per un discorso di kgnewton-giudaico-massonico. Non dargli retta, volevo dire cio' che ho detto!



Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 13:34:16  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Ste è un tipo particolare, ha la frizione a destra e il freno a sinistra per sua comoditá. Dice che è meglio cosi' per un discorso di kgnewton-giudaico-massonico. Non dargli retta, volevo dire cio' che ho detto!





effettivamente ero qua che cercavo di capire...

ahiahiahiahi ste qua hai toppato mi sa...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 13:48:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:



effettivamente ero qua che cercavo di capire...

ahiahiahiahi ste qua hai toppato mi sa...



Signori, siete voi che avete toppato, il manuale d'officina originale piaggio del 1978 dal titolo "cambio rondellona selettore marce" a pagina 942 appendice g illustra esplicitamente che ai fini della sostituzione della rondellona "E' MEGLIO" staccare il freno anteriore per non creare una interferenza presunta al dito mignolo brandendo l'apposito cacciavite originale (attrezzo 567z32 sde) per scalzare i cavi marce dall'altro lato. Questo lo sanno tutti.
Peró siete ragazzi, fate pure le vostre esperienze.


Steck81


Piu' sai...piu' sai di non sapere...piu' ti dimentichi...piu' o meno.
piu' pilu per tutti.

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 14:17:10  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

aerox2 ha scritto:



effettivamente ero qua che cercavo di capire...

ahiahiahiahi ste qua hai toppato mi sa...



Signori, siete voi che avete toppato, il manuale d'officina originale piaggio del 1978 dal titolo "cambio rondellona selettore marce" a pagina 942 appendice g illustra esplicitamente che ai fini della sostituzione della rondellona "E' MEGLIO" staccare il freno anteriore per non creare una interferenza presunta al dito mignolo brandendo l'apposito cacciavite originale (attrezzo 567z32 sde) per scalzare i cavi marce dall'altro lato. Questo lo sanno tutti.
Peró siete ragazzi, fate pure le vostre esperienze.


Steck81


Piu' sai...piu' sai di non sapere...piu' ti dimentichi...piu' o meno.
piu' pilu per tutti.



Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 14:37:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Consiglio anche nel dubbio di aprire il motore onde verificare che quella rondellona non sia quella dell'albero cambio poichè a volte succede che questa rondella si deformi e inspiegabilmente esca dal motore risalendo nel tunnel centrale a causa di percorsi in salita/discesa e vibrazioni andandosi ad insinuare nel tubo del comando marce.
Una volta aperto il motore a questo punto consiglio il cambio paraoli e cuscinetti, crocera ecc ecc.
Visto che ci sei rettifica.

...a questo punto io fossi in te, visto che ci sei, darei anche una bella rinfescata alla carrozzeria.


Steck81.



Piu' sai, ecc ecc....




ps- a documenti come sei messo? Forse è meglio provvedere alla reimmatricolazione......

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 15:19:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
è estate piena,
son notti difficili per via della Movida Casteddaia quindi cercate di Capire!!!
l'errore è ben ammesso
visti i risvegli traumatici
si legge male e si capisce peggio..
era comunque logico.. poi sapendo che l'ha scritto LEI Visionario.ES qualche errore c'era di sikuro

in qualsiasi caso Lei visionario sarà sempre e comunque un intenditore di Seat fura marbella inca e robacce espagnole

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 15:25:20  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ahahhahahaha!! oddio sto morendo dal ridere!!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 02:22:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:


in qualsiasi caso Lei visionario sarà sempre e comunque un intenditore di Seat fura marbella inca e robacce espagnole



forse LEI intendeva dire Ossa, Bultaco e Montesa!








Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever