Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - volano smagnetizzato???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 volano smagnetizzato???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 14/08/2011 : 22:10:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
puo' succedere???
io nel mio specialino 50R ancora non c'è corrente sulla candela, o meglio non c'è scintilla ma se tocco con mano avverto la schicchera.. non credo che sia molto forte... credo che arrivi corrente molto debole...

ho cambiato tutto bobine puntine condensatore mi è rimasto solo il volano da cambiare...

ora che faccio lo canbio o lo rimagnetizzo?? come si fa? cmq a me sembra che abbia una calamita in plastica...non so se si possa fare...

uffa addesso che ho tempo sono di nuovo fermo...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 01:09:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
secondo me non è colpa del volano ma o del condensatore oppure della bobina

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 08:40:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prima proverei con un altra candela, le possibilità che sia il volano sono molto molto remote, nell ordine controllerei candela, apertura puntine, bobina, condensatore

secondo me

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:03:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ripeto è tutto nuovo poi sul volano si attacca appena il cacciavite non si regge da solo... non so quanta presa abbiano quei magneti....a mio avviso dovrebbe avere una attrazione maggiore se non ricordo male dovrebbe reggere un martello da mezzo kilo

ma nessuno sa come si magnetizzano??? io riutilizzerei le stesse bobine (qelle vecchie) e li alimenterei a 12v in continua per un paio di secondi... tanto o la va o la spacca... pero' non ho i magneti in metallo ma in materiale plastico.... bho?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:33:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
non credo che riesci a magnetizzarlo da solo...

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:36:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se l'elettrauto lo fa io vorrei sapere come....e con che cosa

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:37:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
premesso che l apertura delle puntine non riguarda il nuovo o vecchio.... premesso che il condensatore spesso è più vecchio il nuovo del vecchio.... premesso che proverei in ogni caso un altra candela....... un materiale ferromagnetico per essere magnetizzato deve essere sottoposto ad un ciclo completo di isterisi..... detto questo i materiali plastici non sono magnetici e pertanto parlare di un magnete in plastica non è reale, puoi mettere una foto? sinceramente non ho capito a cosa ti riferisci con magneti in plastica

non puoi magnetizare il volano applicando una tensione casuale per un tempo casuale....... se vuoi che la magnetizazione sia duratura e stabile nel tempo devi sottoporlo ad un ciclo completo..... se non sbaglio tempo fa qualcuno aveva parlato di un magnetizzatore per volani.... ma poi non ho più letto niente.....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/08/2011 : 23:41:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

se l'elettrauto lo fa io vorrei sapere come....e con che cosa


probabilmente ha un toroide costruito allo scopo.....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 00:14:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
qui avevamo parlato di qualcosa di simile

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21909

comq il dispositivo per magnetizzare "ufficiale" è una specie di statore sulla quale fissi il volano, smagnetizzi totalmente e rimagnetizzi (per questo di dicevo di sottoporlo ad un ciclo completo), il tempo di magnetizzazione dipende dal campo generato e quindi dai valori di tensione e corrente in gioco, qualora si velesse realizzare "in casa" il difficile è posizionare esattamente il volano e applicare corrente nel verso giusto

se trovi un vecchio elettrauto con 20/30 euro provvede a sistemarti cmq se puoi fartelo prestare prima prova con un altro volano funzionante
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 11:06:19  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto vespone !!!
Non lo puoi magnetizzare da solo é un processo troppo complicato da poter essere svolto in casa e senza gli strumenti giusti....
Il concetto di magnetizzazione di persé non é complicato , ma la sua realizzazione si !
Dovresti poi conoscere oltretutto anche la forza del campo magnetico necessaria per la magnetizzazione... e altri accorgimenti importanti !
Anche io non credo che il tuo volano si sia smagnetizzato !!
Il mio volano non tiene un martello da mezzo chilo.... almeno non credo !!!
Per avere un paragone approssimativo...., quando inserisci il volano verso lo statore , dovresti sentire tirare con una buona forza !
Se la forza é debole o minima , allora puoi aver ragione !!
Certo il problema é difire quando é forte o quando é minima e qua purtroppo ci vorrebbe un'unitá di misura....


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 13:55:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

e qua purtroppo ci vorrebbe un'unitá di misura....




esiste già.... e lo strumento che la misura è il Gaussmetro...... però è un pò costoso per un uso amatoriale..... fidatevi....

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 15:30:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Il mio volano non tiene un martello da mezzo chilo.... almeno non credo !!!


e che aspetti a buttarlo?


I volani col plastorotore possono essere magnetizzati solo con specifiche apparecchiature; nessun elettrauto può farlo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 16:09:34  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

sanrem ha scritto:

Il mio volano non tiene un martello da mezzo chilo.... almeno non credo !!!


e che aspetti a buttarlo?


I volani col plastorotore possono essere magnetizzati solo con specifiche apparecchiature; nessun elettrauto può farlo


Prima vedo se tiene il martello da 1/2 chilo....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 23:16:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
cmq ho trovato il volano da un meccanico miracolosamente aperto a fiano romano e mi ha dato un volano piu o meno magnetizzato come il mi ototalmente in alluminio e ferro o che regge a malapena un cacciavite... e mi ha detto che questi in plastica sono fatti così solo quelli del px rimangono attaccati violentemente...

e lui incuriosito del problema , abbiamo studiato il caso.... abbiamo provato la bobina AT nuova era ok un bell'arco di otre i 2 cm ...
abbiamo provato le bobine di alimentazione nuove che misuravano regolarmente, abbiamo provato il condensatore nuovo era ok...
e insieme era rimasto da controllare le puntine nuove...
erano le puntine nuove che non facevano contatto... e chi lo immaginava??? una botta con carta finissima hanno ripreso a funzionare....
madoooo che paroloacce gli ho dato a quelle puntine nuove!!!!

poi gentilmente abbiamo provato i pezzi vecchi erano tuttio ok solo la bobina AT perdeva colpi (mannaggia ci avrei giurato che fosse solo quella!!!)

bene ora è finito un annoso problema dell'avviamento.... domani do il colpo di pedivella quella bbona spero!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 11:54:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Le puntine nuove vanno sempre sgrassate...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/08/2011 : 18:50:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

prima proverei con un altra candela, le possibilità che sia il volano sono molto molto remote, nell ordine controllerei candela, apertura puntine, bobina, condensatore

secondo me

Vesponept


solo che non ci credevi.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever