Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa senza libretto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa senza libretto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

kenenna85
Utente Medio

vespapa


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento


290 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 01:36:58  Mostra Profilo Invia a kenenna85 un Messaggio Privato
come da me ipotizzato,da visura fatta nel registro cartaceo,la vespa risulta ancora circolante ed intestata ad un signore nato nel 1903 che ipoteticamente avrebbe 108 anni.se fosse morto forse gli eredi saranno giunti alla terza generazione e sicuramente sconoscono il possesso di tale mezzo.purtroppo con le vespe non ho proprio avuto fortuna. nell'ultimo anno mi è passato tra le mani l'ipotetico acquisto di diverse vespe, tra cui alcuni modelli di notevole prestigio come faro basso ,gs e vb1 che mi sono state soffiate per questioni di giorni o per altri motivi.di solito il più dei vespisti spera che il risultato della visura dia la vespa come circolante ed invece scoprono amareggiati la radiazione,ed invece io che speravo fosse radiata ho scoperto che è ancora circolante,con la differenza ,però, che i primi possono reimmatricolarla mentre io non posso intestarmela.sperò comunque di essere più fortunato in seguito,io non demordo prima o poi la troverò la mia vespa.

se qualcuno conosce il metodo per poter risolvere questo intrigo spero mi aiuti,se invece non ci sono alternative ringrazio tutti per l'attenzione mostratami in questi giorni,ed alla prossima vespa(speriamo)!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 09:04:08  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Se hai il foglio complementare originale si può fare anche senza proprieatrio o eredi
se non lo hai o li cerchi o non puoi fare nulla.. ma a qual punto contattali comunque o te la danno o se la compran loro.. tenuta così rimarrebbe solo una vespa sprecata..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 09:47:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
E se prendesse la targa e la buttasse dalla finestra e la facesse reimmatricolare come vespa con provenienza sconosciuta....
Secondo me potrebbero non accorgersi che é ancora in vita , con il casino che hanno con le carte!! Abbiamo visto casi dove non sono nemmeno riusciti a fare un avisura perché il mezzo non risultava esistere... Boh é solo un'idea !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 14:06:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Se hai il foglio complementare originale si può fare anche senza proprieatrio o eredi
se non lo hai o li cerchi o non puoi fare nulla.. ma a qual punto contattali comunque o te la danno o se la compran loro.. tenuta così rimarrebbe solo una vespa sprecata..


Bravo Ste'. Fra un po' sarai tu ad assumere me, e non viceversa.
Tutto esatto. Se è in vita e manca il complementare o C.D.P. o firma il "proprietario/eredi" oppure te la tieni come soprammobile.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 14:09:57  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Bocia é purtroppo in ferie !!

Premetto che non sono un intenditore di burocrazia e quindi faccio solo supposizioni coem del resto tutti fino ad ora....
Pongo coem prima cosa una domanda... come ci si po appropria in maniera legale di un mezzo che risulta di proprietá altri senza avere in mano nessuno straccio di carta che attesta una vendita o una cessione ????
Prorpietario non inestatario????
A em non sembra possibile , sarebbe troppo facile.... Cavolo allora rubo una ferrari , faccio richiesta di intestazione come "roprietario non intestatario" e vado in giro con la ferrari di un'altro????
Non mi pare realistico !! Ma forse ho capito male io....
Secondo me se kennena85 possiede una vespa ancora "in vita" l'unica possibilitá che ha di appropriarsene é quella di contattare il vecchio proprietario (se non piú in vita,gli eredi) e di fare un atto di vendita !
Se invece la vespa dovesse risultare radiata o demolita allora non serve nessun atto di vendita e la procedura da seguire la si trova sia nei FAQ del forum che nel sito del'FMI.
Steck81 o Bocia peró sono i guru e con loro ci sarebbe la certezza... , io non mi prendo responsabilitá di quello che dico !!



Se la vespa invece é stata

Per il passaggio con proprietario non intestatario, si deve fare fare un passaggio in base all'Art.2688cc, dove firma chiunque si dichiari proprietario non intestario del mezzo. Però ripeto è INDISPENSABILE che ci sia il Foglio Complementare o il C.D.P.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 15:08:11  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

E se prendesse la targa e la buttasse dalla finestra e la facesse reimmatricolare come vespa con provenienza sconosciuta....
Secondo me potrebbero non accorgersi che é ancora in vita , con il casino che hanno con le carte!! Abbiamo visto casi dove non sono nemmeno riusciti a fare un avisura perché il mezzo non risultava esistere... Boh é solo un'idea !


non lo volevo scrivere, ma è esattamente quello che avevo in mente io, a meno che la vespa non sia "rubata" non penso sia un problema

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Mastello
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Sondrio
Città: Fusine


26 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 13:57:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mastello Invia a Mastello un Messaggio Privato
Ciao a tutti, un amico ha in garage una PK125 di cui sa poco.. mi ha detto che il numero di telaio inizia con VMS4T, ma su internet non trovo niente - avete info? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever