Autore |
Discussione  |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 18:26:44
|
Salve a tutti. Il carrozziere mi ha portato il numero di telaio a ferro ma ha insistito un pò troppo ed è leggibile ma con qualche difficoltà come da foto:
Immagine:
 343,19 KB
I restanti numeri si leggono bene, il problema è solo la sigla. Ora devo fare il collaudo perchè non ho il libretto. Faranno storie o secondo voi posso stare tranquillo? Grazie 1000!
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 18:30:59
|
mahh a me quel telaio pare un pò sospetto |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 18:34:45
|
Sul fatto che il telaio sia in perfetto ordine ci posso mettere la mano sul fuoco, la vespa era originalissima e mai stata riverniciata... ho letto che le vespe più vecchie (è una special prima serie del '70) venivano punzonate a mano e quindi un leggero disallineamento dei caratteri è normale! Io parlavo della visibilità, quello è il mio problema! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 19:16:35
|
Beh, se si riesce a leggere, va comunque bene. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 16:47:29
|
io userei la famosa penna a ferro!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:26:05
|
| et3jeans1976 ha scritto:
io userei la famosa penna a ferro!
ciao
|
Secondo te per come è adesso potrebbero farmi storie? Grazie! |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:32:16
|
Mi sa che è stato stampato di lunedi mattina questo numero
I primi due numeri non capisco che numeri sono
EDIT: sono dei 4? |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 20:24:04
|
| Alchimist ha scritto:
Mi sa che è stato stampato di lunedi mattina questo numero
I primi due numeri non capisco che numeri sono
EDIT: sono dei 4?
|
Sono due 1...
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 21:04:15
|
concordo con l'utilizzo della penna a ferro, è l'unica soluzione possibile per ridare lla leggibilità ai numeri |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Elio87
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
27 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 13:28:06
|
Io ho il tuo identico problema. Sto rimettendo a nuovo una vaspa 50 n del '67 e devo portala al collaudo per rifare il libretto. Speriamo bene non vorrei spendere soldi inutilmente. |
Elio Marullo |
 |
|
slow66
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Belluno
Città: Dolomiti
33 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 17:44:53
|
Scusate l'ignoranza, ma che cos'e' la penna a ferro? |
Mai discutere con uno stupido, prima ti porta al suo livello poi ti batte per l'esperienza. |
 |
|
|
Discussione  |
|