| Autore |  Discussione  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/07/2012 :  22:45:47     
 |  
                      | E' una delle più belle PX che abbia mai visto, e guardate che non scherzo. Veramente complimenti ragazzi. Io avrei preferito mettere la copertura all'ammortizzatore e montare le leve in alluminio lucidate, ma se a voi piace così va bene
  |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/07/2012 :  22:48:33     
 |  
                      | Maverik se la testa si è sfilettata non è perchè hai stretto troppo la candela, perchè è giusto che la candela sia ben stretta. Sicuramente il filetto non era in ottime condizioni. Fate fare una boccola in rettifica e via  |  
                      |  |  | 
              
                | AlchimistUtente Medio
 
   
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Bergamo
 Città: La Bassa Bergamasca
 
 
   440 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/07/2012 :  23:03:40     
 |  
                      | Bella! bravi ragazzi!  
 Ho visto il video... accompagnare sempre il cavaletto con il piede!
  certe botte fanno male...
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Maverick 96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: varese
 
 
   1073 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/07/2012 :  09:25:45       
 |  
                      | penso volesse testare il gommino nuovo del cavalletto  
 djgonz, adesso chiamo in rettifica e appena ho il foglio rosa vado a farmi un giro in rettifica
  |  
                      | Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Vespcom97Utente Medio
 
   
 
.JPG) 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago
 
 
   149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/07/2012 :  09:56:57     
 |  
                      | è davvero venuta bene questa vespa  , 
 a parte l'ultimo incoveniente, ma penso proprio che riusciremo a sistemarla nel migliore dei modi
   |  
                      |  |  | 
              
                | dornaUtente Attivo
 
    
 
                 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Rimini
 Città: Rimini
 
 
   545 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/07/2012 :  10:19:30     
 |  
                      | Be che dire complimenti davvero, io a 16 anni erano più le cose che rompevo di quelle che aggiustavo!!!! 
 Avete un futuro!!!! Bravi!
 |  
                      | 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/07/2012 :  15:44:02     
 |  
                      | |  |  | dorna ha scritto: 
 Be che dire complimenti davvero, io a 16 anni erano più le cose che rompevo di quelle che aggiustavo!!!!
 
 Avete un futuro!!!! Bravi!
 
 | 
quotone!!!
 
 bravissimi bel lavoro!
 la testa si trova facilmente, se proprio non riuscite a fare la boccola.
 |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | vesbat96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago con orago
 
 
   1490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/08/2012 :  19:27:42       
 |  
                      | Eccomi qua  
 La testa, l'apista (io ero in vacanza), l'ha portata a sistemare, hanno messo un helicoil
  
 
 Però purtroppo non va ancora bene (ma non mollo...)
  
 Fa fatica a partire, e quando parte se è giù di giri non sale se non con fatica e a pieno gas; poi quando è su di giri va benissimo, che può essere?
 Premetto che il tubo benzina è da 50cm, i gommini al carburatore ci sono tutti (lista poeta), il filtro è quello originale piaggio, il getto mi pare quello originale (stasera controllo, ma se non ricordo male era il 102 giusto), la marmitta non è completamente in fondo all'imbocco (mancano 3/4mm), però il rumore è quello bello da vespone, come se fosse attaccata bene (domani le do 2 martellate).
 
 
 
 
 Aiutatemi
  |  
                      |  |  | 
              
                | vesbat96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago con orago
 
 
   1490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  08:02:44       
 |  
                      | Nessuno?? 
 
 
 Oggi comunque provo a rifare il piano di testa (carta 400 e vetro), picchiar dentro la marmitta e vedo che succede
  
 
 Voi cosa consigliate
  |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  11:44:49     
 |  
                      | hai controllato puntine e condensatore? |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | vesbat96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago con orago
 
 
   1490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  12:05:42       
 |  
                      | sono entrambi nuovi, potrei sospettare del condensatore? 
 
 ho in giro quello vecchio (penso fosse l'originale) provo a saldarglielo su?
 |  
                      |  |  | 
              
                | jb_vespaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Toscana
 Prov.: Pistoia
 Città: Prato - Pistoia
 
 
   1606 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  12:10:49     
 |  
                      | tieni conto che condensatori e puntine che fanno adesso fanno un po' cacà. se quelli che avevi prima sono buoni prova a rimetterglieli su. sennò prendine altri di nuovi (tanto ti serviranno prima o dopo) e prova con quelli.
 |  
                      | L'alba che l'Indio non potrà scordare
 tre ombre lunghe nascosero il sole
 Hanno sfruttato il vento
 Hanno sfruttato il mare
 E una stella si lasciò guardare
 
 Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
 
 P125X '81 Polini 177
 PX125E Arcobaleno '86 DR 177
 50 Special '78 DR 75
 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
 Ciao P C6E Ecology System '86
 Morini 250T '78
 |  
                      |  |  | 
              
                | vesbat96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago con orago
 
 
   1490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  14:06:12       
 |  
                      | Ho rifatto il piano della testa e l'appoggio è diventato lucido, non c'è olio vicino alla candela, quindi non credo che tiri aria  
 
 Ho fatto una fatica bestia a metterla in moto, poi non è neanche salita di giri e alla terza accensione mentre tentavo di farla salire si è spenta facendo un bel botto
  Mi sembra quando, con la special, gioco con la massa per fare i ritorni
  
 A sto punto penso quindi che il problema sia di natura elettrica, quindi lunedì la porto dal mio meccanico che mi presta dei pezzi per le varie prove e vediamo di trovare il guasto (sennò spenderei un'enormità rischiando di non risolvere)
  
 
 
 
 
 
 Quanto mi potrebbe costare passare all'accensione elettronica?
 |  
                      |  |  | 
              
                | djgonzUtente Master
 
      
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Cagliari
 Città: Serdiana
 
 
   8328 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/08/2012 :  14:47:21     
 |  
                      | |  |  | vesbat96 ha scritto: 
 Ho rifatto il piano della testa e l'appoggio è diventato lucido, non c'è olio vicino alla candela, quindi non credo che tiri aria
  
 
 Ho fatto una fatica bestia a metterla in moto, poi non è neanche salita di giri e alla terza accensione mentre tentavo di farla salire si è spenta facendo un bel botto
  Mi sembra quando, con la special, gioco con la massa per fare i ritorni
  
 A sto punto penso quindi che il problema sia di natura elettrica, quindi lunedì la porto dal mio meccanico che mi presta dei pezzi per le varie prove e vediamo di trovare il guasto (sennò spenderei un'enormità rischiando di non risolvere)
  
 
 
 
 
 
 Quanto mi potrebbe costare passare all'accensione elettronica?
 
 | 
 Mah, uno statore nuovo con 30€ lo trovi, il volano invece costa parecchio, poi bobina e staffa con altri 30€ te la cavi.
 Poi se non ho capito male il volano delle puntine funziona anche con l'accensione elettronica.
 |  
                      |  |  | 
              
                | vesbat96Utente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Varese
 Città: jerago con orago
 
 
   1490 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/08/2012 :  12:41:32       
 |  
                      | RISOLTO   
 
 il filo nero che va dal condensatore alle puntine era troppo lungo e sfregava sul volano, che l'ha distrutto
  Ora funziona perfettamente, aveva un getto rovinato che non le faceva tenere il minimo.
 
 Adesso ha un minimo cardiaco, prende giri bene e canta graziosamente
  
 
 
 Domani o dopo lavo tutto e metto polish, portapacchi e (ahimè) tappetino, poi vi posto le foto dettagliate del mezzo
  
 
 
 
 Mi piace sempre di più la PX
  
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |