Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA ET3 senza targa , documenti , sconosciuta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 VESPA ET3 senza targa , documenti , sconosciuta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi


Inserito il - 29/07/2011 : 11:45:27  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato

Buongiorno a tutti del forum !

Mi chiamo Giovanni , sono di Brescia ed avrei bisogno di chiedervi un consiglio .

Dovrei acquistare una ET3 da restaurare a prezzo interessante, senza targa, documenti e di provenienza sconosciuta (come è sconosciuto il num. di targa) . Il "proprietario" , appassionato restauratore , l'ha acquistata ad un mercatino 2 anni fa , così come me la sta vendendo ( senza targa, documenti e senza uno stralcio di scrittura privata .. ah , i mercatini) , ma mi garantisce che si può tranquillamente reimmatricolare con la nuova legge ( i numeri di telaio e motore sono ben leggibili) .

Io vorrei chiedergli di fare quantomeno una scrittura privata , ma forse la strada più sicura sarebbe quella di risalire in primis alla targa ( e non saprei come , conoscendo solo il num. di telaio ) . Vorrei solo essere sicuro che la Vespa sia reimmatricolabile , prima di acquistarla .. voi che dite ?

Grazie
Gio

cedivad
Nuovo Utente

Città: arce


5 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 11:55:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cedivad Invia a cedivad un Messaggio Privato
Ciao, dai uno sguardo qui:

http://www.vespaforever.net/reimmatr.htm
Torna all'inizio della Pagina

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 13:30:49  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato
grazie cedivad, il problema è che la pagina in questione la so quasi a memoria.. però vorrei capire , magari dalle vostre esperienze , se qualcuno nella mia stessa situazione ci è effettivamente riuscito .. ( lo so , sono peggio di San Tommaso :) )
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/07/2011 : 13:35:15  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
cedivad ha scritto:

Ciao, dai uno sguardo qui:

http://www.vespaforever.net/reimmatr.htm



Si prega di non esporre norme "DATATE E SUPERATE" in quanto potrebbero generare confusioni negli utenti.
Detto questo, con la legge 62 del 19.03.2010 si possono reimmatricolare anche veicoli di ORIGINI SCONOSCIUTE.
Bisogna prima restaurare la Vespa come usciva dalla fabbrica ai suoi tempi, quindi si richiede all'A.S.I o alla F.M.I il Cert. di rilevanza Storica, quindi si provvede al collaudo con reimmatricolazione. Successivamente si chiede la reiscrizione al P.R.A.
Perciò iscriviti ad un motoclub affiliato A.S.I. o F.M.I e loro ti daranno tutte le dritte. I tempi però sono molto lunghi (fra tutto 6/7 mesi all'A.S.I. di più per la F.M.I.
essendo un oggetto senza targa,non serve nessun atto di vendita. Per essere più tranquillo basta che fate una carta fra voi due dove scrivete che il sig.... ha venduto al sig.... la Vespa n° di telaio..... al prezzo pagato di Euro....
Ma ripeto questo a livello di reimmatricolazione non serve a nulla.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 11:49:36  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato
Grazie Bocia .. secondo voi quale sarebbe il valore di una vespa ET3 in queste condizioni ( senza targa , documenti e da restaurare) ??
grazie
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 12:49:04  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
senza foto non si può dire nulla

comunque io direi non più di 500/800 euro

per restaurarla secondo i crismi per una reimmatricolazione da zero ti partono 2000 euro come minimo

poi la trafila per la reimmatricolazione ti costa 5/600 euro

ne vale la pena?

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 14:42:26  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato
bella domanda.. è quello che mi sto chiedendo anche io ..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 14:51:45  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Dalle nostre parti, ET3 restaurate a dovere, chiedono anche 3500/4000 Euro.
Però a condizione che abbiano la loro targa originale. La tua invece verrà reimmatricolata con targa nuova, e di conseguenza molto meno appettibile.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 09:04:58  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato
Eccomi di nuovo ,

ieri sono stato dai carabinieri , per assicurarmi che la vespa fosse "pulita" , tramite un controllo del numero di telaio . Facendo una verifica , risulta a posto , radiata d'ufficio , il n. di targa e il vecchio proprietario erano visibili sulla schermata del carabiniere , che però non ha potuto rilasciarmi nè uno nè l'altro . Mi ha detto di chiedere all'ACI per avere il vecchio n. di targa.
1)Detto questo , avere il n. di targa può aiutarmi in qualche modo nella trafila burocratica ?

2)Il solo fatto di sapere che è radiata d'ufficio potrebbe aiutarmi in qualche modo ?

3)E se addirittura riuscissi a contattare il vecchio proprietario , potrei risalire ( ed eventualmente reperire) il vecchio numero di targa ?
Chiedo tutte queste informazioni perchè mi piacerebbe poter restaurare la moto per poter "andare" , e non per far passare la pratica FMI.
Grazie di nuovo
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 13:23:43  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
L'unica maniera "legale" per poter andare senza passare dalla F.M.I.o all'A.S.I, è che la Vespa sia ancora iscritta al P.R.A. regolarmente e non radiata per qualsiasi motivo. E secondo, che tu riesca a trovare la sua targa ORIGINALE.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 13:29:46  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

L'unica maniera "legale" per poter andare senza passare dalla F.M.I.o all'A.S.I, è che la Vespa sia ancora iscritta al P.R.A. regolarmente e non radiata per qualsiasi motivo. E secondo, che tu riesca a trovare la sua targa ORIGINALE.



ehhhh Che parolone!!!
non sai Walter che di sti tempi non si usan più???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 13:32:38  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

bocia ha scritto:

L'unica maniera "legale" per poter andare senza passare dalla F.M.I.o all'A.S.I, è che la Vespa sia ancora iscritta al P.R.A. regolarmente e non radiata per qualsiasi motivo. E secondo, che tu riesca a trovare la sua targa ORIGINALE.



ehhhh Che parolone!!!
non sai Walter che di sti tempi non si usan più???



Ma difatti io ho scritto "legale"

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 13:50:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

L'unica maniera "legale" per poter andare senza passare dalla F.M.I.o all'A.S.I, è che la Vespa sia ancora iscritta al P.R.A. regolarmente e non radiata per qualsiasi motivo. E secondo, che tu riesca a trovare la sua targa ORIGINALE.



Hihihihi esiste un altro sistemaaaaaaaa.... Ma non per tutti !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sickman_84
Nuovo Utente

Città: Brescia


19 Messaggi

Inserito il - 07/08/2011 : 16:54:45  Mostra Profilo Invia a sickman_84 un Messaggio Privato
grazie a tutti per i consigli .. ho trovato (e comprato!)una ET3 del 77 conservatissima, con targa e libretto originali , chiavi originali con tutti i duplicati , libretto di manutenzione (!) a 1800 euro . Penso di aver trovato un venditore onesto , un giusto compromesso tra le quotazioni "pompate" di internet e quelle reali di mercato . Voi che ne dite ?
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 07/08/2011 : 18:19:55  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Vogliamo vedere le foto

Ottimo acquisto!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever